Alibaba farà le scarpe a DeepSeek sull’intelligenza artificiale?
Dopo il ritorno sulla scena pubblica del suo co-founder Jack Ma, Alibaba sfodera il suo modello di Ai maggiormente avanzato, Tongyi Qwen QwQ-32B, capace di competere con DeepSeek. Ma il vero obiettivo sarebbe agganciare Amazon, al lavoro su algoritmi smart low cost. Tutti i dettagli
Perché Xi riesuma Jack Ma? Report Economist
Jack Ma, fondatore di Alibaba, ha ricevuto la versione moderna di un’epurazione nel 2020. Adesso, però, sembra essere di nuovo gradito al Partito comunista cinese. Cos’è successo? L’approfondimento dell’Economist.
La Cina riabilita Jack Ma e Alibaba torna in pista
Nell’ultimo trimestre del 2024 le vendite di Alibaba sono ammontate a 38,6 miliardi di dollari: il gigante tecnologico cinese non è tornato ai vecchi fasti, ma si sta riprendendo. E il fondatore Jack Ma sembra essere rientrato nelle grazie del Partito comunista.
Cosa faranno Apple e Alibaba sull’intelligenza artificiale
Per stimolare le vendite degli iPhone sul grande mercato cinese, Apple ha avviato una collaborazione con Alibaba sulle funzionalità di intelligenza artificiale. Scartata, invece, DeepSeek. Tutti i dettagli.
Cosa non abbiamo capito di DeepSeek e della regolamentazione dell’Ia
La lezione (mancata) di DeepSeek in Italia e in Europa. Il commento di Peter Kruger tratta dal suo profilo X
Guerra in Cina tra Alibaba e DeepSeek sull’Intelligenza artificiale?
Il gigante tecnologico cinese Alibaba ha rilasciato oggi la nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale che sarebbe superiore a quello di DeepSeek. In Cina, nonostante il capodanno lunare, è partita la guerra dei prezzi sull’Ia.
Perché Alibaba svende Sun Art Retail?
Il gigante cinese Alibaba venderà a un prezzo super scontato (circa 1,6 miliardi di dollari) le sue quote in Sun Art Retail Group. Fatti, numeri e approfondimenti
Quali società rischiano di essere multate nell’Ue per le loro IA?
La startup svizzera LatticeFlow AI, insieme a due istituti di ricerca, ha realizzato il primo strumento che misura la conformità dei modelli di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT all’AI Act, la normativa europea che regola l’IA. Ecco cosa ha scoperto sui modelli di OpenAI, Meta, Anthropic, Mistral e Alibaba. Tutti i dettagli
La spietata guerra dei prezzi tra le cinesi PDD Holdings (Temu), Alibaba e JD
La cinese PDD Holdings, proprietaria di Pinduoduo e Temu, era riuscita a mandare in crisi i due giganti Alibaba e JD offrendo prodotti a prezzi ancora più bassi. Ma ora che anche i suoi risultati trimestrali deludono, sorge il dubbio che in Cina anche i consumi a basso prezzo stiano iniziando a soffrire. Fatti, numeri e commenti.
La grande guerra in Cina fra AliExpress e Temu, ecco le ultime novità
AliExpress, piattaforma di e-commerce di proprietà del colosso cinese Alibaba, le sta tentando tutte per recuperare terreno in patria, ma Temu è un osso duro. Ora ha ingaggiato David Beckham come ambassador agli Europei 2024, ma chissà se basterà a dare nuova linfa… Fatti, nomi e numeri
Perché la Commissione Ue indaga sulla cinese AliExpress
La Commissione europea ha aperto un procedimento formale contro AliExpress, il sito di e-commerce cinese controllato da Alibaba, per presunte violazioni del Digital Services Act. La piattaforma ospiterebbe prodotti pericolosi per la salute e nocivi per i minorenni.
Perché Daraz (Alibaba) licenzia in blocco
La piattaforma di e-commerce asiatica Daraz, di proprietà della cinese Alibaba, annuncia licenziamenti per garantirsi sostenibilità e crescita nel lungo periodo. Tutti i dettagli.
Ecco che cosa succederà al mercato della pubblicità nel 2024. Report Wsj
Si prevede che la crescita della pubblicità globale rallenterà nel 2024, esclusa la spesa elettorale negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Gli Usa stroncano i piani di Alibaba sul cloud
Alibaba rinuncia allo scorporo delle attività di cloud computing: colpa delle restrizioni americane all’export di microchip avanzati, indispensabili per i centri dati e l’Ia. Tutti i dettagli.
Chi potrà accedere ai fondi del Pnnr per il digitale?
Il Polo Strategico Nazionale ha siglato una intesa con Consip. La piena trasparenza delle gare Pnrr e il futuro del Psn è un tema di portata strategica. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Come procede la sfida tra Cina e Stati Uniti a colpi di intelligenza artificiale
Baidu ha annunciato che il suo chatbot Ernie Bot ha raggiunto il livello di ChatGpt e la Cina prova a dare gas nella corsa all’intelligenza artificiale con gli Stati Uniti, ma un sorpasso sembra difficile… Fatti e numeri
Littizzetto fascista?, gli spioni di Alibaba, i fondi di Pfizer, gli amori di Pirelli, le perdite di Ansaldo Energia
Salone del libro, Annalena Benini, Luciana Littizzetto, Alibaba, Ansaldo Energia, Pirelli e non solo. Pillole di rassegna stampa
Pepsi, AstraZeneca e non solo: ecco tutte le aziende straniere ancora in Russia
Sono centinaia, o forse migliaia, le aziende che hanno lasciato la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina. Alcune, però, hanno deciso di restare: ecco quali e perché.
Alibaba, ecco le ultime cose turche di Erdogan
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, investirà 2 miliardi di dollari in Turchia, nonostante la difficile condizione economica del paese. Tutti i dettagli
Il nuovo nemico di Dall-E di OpenAI è una creazione della cinese Alibaba
Anche Alibaba ha il suo generatore di immagini di intelligenza artificiale (IA). Si chiama Tongyi Wanxiang, parla cinese e inglese e promette guerra ai competitor occidentali Dall-E di OpenAI, Midjourney, Stable Diffusion e DreamStudio. Tutti i dettagli
Lo sapete che alle Olimpiadi di Parigi trionferà Alibaba?
Il nuovo sistema di comunicazione cloud delle Olimpiadi di Parigi sarà gestito dalla compagnia cinese Alibaba, che potrà esibire le sue capacità tecnologiche più avanzate. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Sorpresissima: Bocconi e prof amerikani lodano la cinese Alibaba
Nel 2022 le pmi italiane presenti sui marketplace cinesi del colosso dell’e-commerce Alibaba hanno generato un giro d’affari pari a…
Tutto bene per Baidu, Tencent e Alibaba in Cina?
Ecco cosa dicono le ultime trimestrali di Baidu, Tencent, Alibaba e non solo. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Ecco come e perché la Cina si affretta a regolamentare l’intelligenza artificiale
Non appena Alibaba, Baidu e SenseTime hanno lanciato i loro chatbot rivali di ChatGpt, la Cina ha annunciato una proposta di regolamentazione per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa. I contenuti e le previsioni di come potrebbe andare la competizione con gli Stati Uniti
Chi sono i rivali cinesi di ChatGpt
L’ultimo antagonista cinese di ChatGpt si chiama SenseChat ed è stato sviluppato da SenseTime, una delle principali aziende dedicate all’intelligenza artificiale, a cui si aggiunge anche Tongyi Qianwen di Alibaba, ma Pechino sembra preoccupata da tutto questo progresso e cerca di mettere un freno. Tutti i dettagli
Cosa succede a Novo Nordisk, Alibaba e società immobiliari
L’ingresso del Nasdaq 100 in bull market, il rally di Novo Nordisk e la storica riorganizzazione di Alibaba visti dal centro studi BG Saxo
Perché Alibaba si farà in sei
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, è tornato in patria e il suo impero da 220 miliardi di dollari verrà diviso in sei diverse unità, ognuna della quali potrà quotarsi in Borsa. Ecco come si trasformerà il colosso dell’e-commerce e cosa significa per l’economia cinese secondo gli analisti
Ecco come l’e-commerce cinese JD.com sfida i competitor Alibaba e Pinduoduo
Dopo l’allentamento della stretta governativa sul settore tecnologico, in Cina è partita una competizione sfrenata tra giganti dell’e-commerce e non solo. JD.com, per esempio, ha dichiarato una guerra dei prezzi a rivali del calibro di Alibaba e Pinduoduo
Guerra Ucraina, Alibaba, Fed e non solo: tutte le conseguenze sui mercati
I rischi geopolitici tra Ucraina, Usa e Cina; le nuove aspettative sui Fed Fund Rate; il caso dell’esposizione azionaria europea; il crollo di Alibaba: ecco tutti gli impatti sui mercati nell’analisi del Centro Studi BG Saxo
Non solo Baidu, anche Alibaba lavora a un rivale di ChatGpt
Il gigante tecnologico cinese Alibaba ha annunciato che sta testando uno strumento in stile ChatGPT, la chatbot di intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI supportata da Microsoft. L’annuncio segue il lancio di Bard da parte di Google e la presentazione di Ernie Bot da parte dell’altro colosso cinese Baidu.
La Cina si prepara ad allentare la morsa sulle big tech?
Le autorità di regolazione in Cina annunciano l’inizio della fine della stretta sulle società tecnologiche, dopo due anni difficili per il settore. Tutti i dettagli.
Il dietrofront della Cina su Covid e Big Tech
La Cina torna sui suoi passi sia nell’approccio al Covid sia alle Big Tech. Ecco cosa ha fatto e perché. Un estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani Quotidiano
Anche per i Paperoni cinesi sembrano finiti i tempi d’oro
Da Pony Ma di Tencent a Zhang Yiming di ByteDance passando per Jack Ma di Alibaba. Ecco chi sale e chi scende nella classifica dei super ricchi cinesi. Nomi, numeri e previsioni economiche
Ecco come il colosso cinese Alibaba sfiderà Amazon e Zalando in Europa con Lazada
Il gruppo Alibaba si prepara a fare la sua prima incursione in Europa attraverso la controllata Lazada già attiva nel sud-est asiatico. Pronto a intaccare le quote di rivali Amazon e Zalando in uno dei più grandi mercati dello shopping online
Cloud, ecco come Microsoft ha ceduto alle pressioni Ue
Il presidente di Microsoft Brad Smith aveva annunciato le modifiche agli accordi di licenza sul cloud in Ue a maggio ma non ha detto quando sarebbero entrate in vigore
Società cinesi quotate a Wall Street, buone notizie con l’accordo Usa-Cina
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo che potrebbe evitare il delisting di circa 200 aziende cinesi dai listini americani
Perché Alibaba, Tencent e non solo hanno consegnato gli algoritmi al governo cinese
Alibaba, Tencent, ByteDance e non solo hanno consegnato i loro algoritmi alle autorità di regolazione in Cina. Ecco dettagli e significati della mossa.
ByteDance (TikTok) punterà sugli ospedali privati
Da Amazon ad Apple, le Big Tech stanno esplorando modi per digitalizzare e sconvolgere il settore sanitario tradizionale. Adesso anche ByteDance, l’azienda madre di TikTok, ci si tuffa con l’acquisizione per 1,5 miliardi di dollari di Amcare Healthcare, una delle maggiori catene private di ospedali cinesi
SoftBank si dilegua dal colosso cinese Alibaba?
Softbank ha venduto un terzo della quota in Alibaba e ne ricava 22 miliardi. La svolta del conglomerato giapponese, storico finanziatore di Jack Ma, arriva quando il colosso dell’e-commerce cinese sta affrontando complicazioni
Perché la Sec affossa Alibaba
Alibaba cede il 3% in Borsa a Hong Kong dopo minaccia delisting nel 2024 da parte della Sec. Il gigante tecnologico cinese fa sapere che si sforzerà per mantenere la quotazione di New York
La Cina inventa un concorrente per la cinese Ant di Jack Ma?
Il gruppo cinese di pagamenti LianLian (con soci pubblici) sta cercando 1,5 miliardi di yuan in finanziamenti pre-Ipo. Il rivale di Ant Group di Jack Ma, la cui Ipo è stata bloccata dalle autorità di regolamentazione cinesi nel 2020, punta alla doppia quotazione a Hong Kong e nella Cina continentale
Ecco perché Pechino punterà sulle sue Big Tech
La guerra in Ucraina sta insegnando molto sull’importanza delle Big Tech e la Cina non resterà a guardare. L’intervento di Edoardo Narduzzi, presidente gAIn RoboWealth
Perché le azioni di Alibaba vanno sulle montagne russe per Ant
A Hong Kong le azioni di Alibaba hanno recuperato dai cali iniziali e sono rialzo, nonostante l’affiliata Ant Group abbia…
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – sulla scia della svolta filo Usa – stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
Perché Alibaba rallenta (ma non delude troppo i mercati)
I ricavi di Alibaba rallentano, ma gli analisti sono soddisfatti: si aspettavano numeri più bassi, vista la situazione economica in Cina, tra lockdown e cali dei consumi. Tutti i dettagli.
Come e perché la Cina blinda Alibaba e ByteDance da capitali Usa
Dal 15 febbraio il regolatore cinese del cyberspazio implementerà nuove regole di sicurezza informatica. Ecco che cosa ha previsto la Cina per giganti come Alibaba e ByteDance
Cosa fa la Cina per l’indipendenza sui microchip
La produzione di microchip è una priorità assoluta nella campagna di “indipendenza scientifica” della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Log4j, tutte le novità
Gli hacker hanno lanciato più di 1,8 milioni di tentativi di attacco attraverso la vulnerabilità di Log4J. In settimana scoperta seconda vulnerabilità Log4j con patch già rilasciata
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo