Come Russia e Cina vanno in Africa. Analogie e differenze
Che cosa unisce e che cosa divide le politiche di Russia e Cina in Africa. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Putin va alla conquista dell’Africa (e Facebook picchia contro la Russia)
Come la Russia di Putin si muove in Africa. Fatti e approfondimenti
Gazprom, come si muovono i russi in Libia con la Noc
Tutte le ultime mosse di Gazprom (e di altri gruppi russi energetici) in Libia e non solo
Come la Cina s’intrufola in Africa anche nelle tv
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambia con l’Accordo africano di libero scambio
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla storica decisione presa a Niamey per il mercato libero africano senza dazi e altre barriere doganali
Terre rare, ecco le tensioni Usa-Cina in Burundi
L’articolo di Luca Mainoldi per Agenzia Fides sulle terre rare burendesi, al centro della crisi politica del Paese africano
Perché le rinnovabili servono all’Africa
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno organizzato dal Coordinamento Free e da Kyoto Club che si è svolto oggi alla Fiera di Roma, all’interno di Exco 2019, l’Expo della cooperazione internazionale.
Facebook realizzerà un cavo sottomarino per connettere meglio l’Africa
Facebook punta a un cavo sottomarino intorno al continente africano per aggirare i costi della banda larga e consentire a più persone di iscriversi al social network di Mark Zuckerberg. Ecco che cosa ha scritto il Wall Street Journal e quali sono le strategie africane di altri colossi come Google
Africa, il nuovo grande gioco. Temi e analisi del quadrimestrale Start Magazine
Di che cosa si parla sul nuovo numero del quadrimestrale di Start Magazine
Jumia, tutti i progetti dell’Alibaba africana che punta a Wall Street
Come e perché Jumia, che ha sede in Nigeria e opera in 14 paesi del Continente Nero, punta a Wall Street
Ecco come Merkel e Macron lavorano a una zona economica franco-tedesca. Tutti i dettagli sul Trattato di Aquisgrana
“I due Stati stanno approfondendo l’integrazione delle loro economie al fine di creare una zona economica franco-tedesca con regole comuni”. E’ quello che si legge in un passo del Trattato di Aquisgrana firmato tra Francia e Germania.
Franco Cfa, ecco verità e bugie su Africa, Macron, Di Maio e Di Battista
Come e perché si discute del Franco Cfa africano? Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, che da tempo si occupa del tema
Così Trump mira a contenere l’avanzata commerciale della Cina in Africa
Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Trump contrasterà l’avanzata della Cina in Africa
Stanca di assistere alla conquista, investimento dopo investimento, prestito dopo prestito, dell’Africa da parte della Cina, l’amministrazione Trump ha lanciato…
Che cosa succede in Africa su economia, clima e migrazioni?
L’articolo di Andrea Stuppini
Vi racconto come la Russia di Putin si muove in Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, sulle mosse della Russia di Putin in Africa
Verità e bugie sui fondi degli Stati Ue per l’Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
La nuova frontiera del Fintech è l’Africa?
La maggior parte delle entrate del Continente è generata da società di telefonia mobile. Secondo una ricerca di Fsd Africa…
Gas City, cosa farà l’italiana Renco in Africa
Tutti i dettagli sul contratto fra Renco Energia, società mozambicana controllata da Renco di Pesaro, e il gruppo ENH, azienda di Stato in Mozambico
Ecco quanto l’Africa si sta indebitando con la Cina
L’analisi di Alessia Amighini, docente di Politica economica, all’indomani del 7° Forum sulla cooperazione sino-africana
La Cina in Africa fra carote e bastoni
La Cina sta investendo miliardi in Africa, ma solo una parte dei fondi promessi arriva davvero nel continente. E c’è il problema del debito. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Come Cina e Germania si muovono in Africa, tutte le differenze
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i nuovi piani della Cina in Africa (anche sul debito degli Stati africani)
Lunedì 3 settembre è iniziato a Pechino il Forum della Cooperazione Cina-Africa. L’articolo di Lorenzo Bernardi per Start Magazine
Vi racconto gli affari della Francia in Africa
L’articolo di Tino Oldani, giornalista di economia, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi, sui business della Francia in Africa
Sarà l’Africa il laboratorio dell’innovazione
Un miliardo di persone e solo il 4% di produzione elettrica mondiale Per i paesi meno sviluppati disporre di…
G7: su cosa si sono messi d’accordo i Grandi. E su cosa no
I Sette leader mondiali hanno trovato un accordo solo su alcuni temi. Nulla di fatto per il clima al G7,…
E’ la Cina la nuova potenza coloniale mondiale?
La Cina investe nei Paesi poveri, ma ricchi di risorse dell’Africa. E non proprio tutti son contenti Tutti i…
Uber rivoluziona la mobilità. Anche in Africa
Uber prova a dominare il mercato Africano, ma si scontra con servizi locali attenti alle esigenze del cliente e della…
Expo Milano 2015: Eni per la sostenibilità in Africa
Expo Milano 2015, dopo le interminabili polemiche su quanti siano stati i visitatori, e sul conseguente successo o meno dell’esposizione…
Il vero sviluppo sostenibile nasce dall’innovazione. La lezione dell’Africa
Sviluppo sostenibile è un termine inflazionato, ognuno ha una sua idea di sviluppo sostenibile. Secondo alcuni perchè sia sostenibile lo sviluppo dovrebbe quindi essere più efficiente, secondo altri semplicemente lo sviluppo non è sostenibile, e solo la decrescita può essere felice. Un paese di grandi contrasti come l’Africa insegna come lo sviluppo può essere sostenibile: con l’innovazione.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5