Covid, come l’Europa può davvero aiutare l’Africa sulla sanità
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Chi sono i collaboratori di Biden che vanno in Africa per contenere la Cina
Cosa significa il recente viaggio del segretario di stato americano in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come sta andando la spartizione dell’Africa tra Cina e Stati Uniti
Cina e Stati Uniti hanno messo le mani sull’Africa (e non hanno intenzione di fermarsi). Tutti i dettagli
Ecco come la Turchia inizia a spadroneggiare in Africa
In poco meno di vent’anni vent’anni, gli scambi tra la Turchia e l’Africa sono arrivati a 25,3 miliardi di dollari. Ecco come e dove. Il punto di Giuseppe Gagliano.
L’Africa è delusa dal sodalizio con la Cina?
Il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, scrive Le Monde, “segna la fine di venti anni di espansione cinese nel continente”. Ecco perché
Ecco come la Cina si intrufola in Senegal, Eritrea e Guinea
Lotta al terrorismo, infrastrutture, minerali e risorse agricole: tutte le novità sulle mosse della Cina in Africa. Il punto di Gagliano
La Russia venderà elicotteri in Angola
Che cosa si muove tra la Russia e l’Africa.
Le ultime cose turche della Turchia in Africa
Il 17 e il 18 dicembre si svolgerà il terzo vertice Turchia-Africa. Ecco di cosa si parlerà
Quanto conterà l’Africa nella corsa ai metalli per la transizione energetica
Il litio dello Zimbabwe sarà fondamentale per produrre le batterie, ma il paese dovrà superare diversi problemi. Ecco quali.
Chi sarà il nuovo capo di Total nell’Africa subsahariana
Tutto sul franco-gabonese Henri-Max Ndong-Nzue di Total.
Cosa vuole fare la Cina in Africa
Gli investimenti della Cina in Africa si sono indirizzati verso settori circoscritti. Ecco quali
Perché l’Africa non vuole mollare il petrolio
600 milioni di persone in Africa non hanno accesso all’energia, e molti stati del continente devono ancora sfruttare le loro riserve di petrolio
Come si sta muovendo Israele in Africa
Sull’Africa non hanno messo gli occhi soltanto Cina e Turchia. C’è anche un altro attore più discreto e meno eclatante… L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Total sfrutta rivalità e nepotismi in Africa
Per attuare la sua penetrazione in Africa, Total contava sull’appoggio del defunto presidente tanzaniano John Magufuli. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Africa e America Centrale sbuffano per la Cop26
Le mosse di Africa e America Centrale nella Cop26
Cosa fa la startup francese Prométhé sui microsatelliti in Africa
La startup francese Prométhé, nata a gennaio nel 2020, sta incominciando a penetrare il mercato africano
La Francia insiste con i suoi affari militari in Africa
Perché la Francia non vuole rinunciare al Mali.
Africell, ecco come gli Stati Uniti cercano di arginare la Cina in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco tutte le mosse di Eni in Costa d’Avorio
Eni in Costa d’Avorio, tutte le ultime notizie.
La Cina continuerà a costruire in Africa? Report Deloitte
Al 2020 si contavano 385 progetti di costruzione cinesi in Africa, per un valore di 399 miliardi di dollari. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come la Turchia fa la guerra alla Francia in Africa
In quale modo la Turchia è riuscita a penetrare all’interno dell’Africa? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti gli schizzi tra Saipem e Total in Mozambico
Che cosa sta succedendo fra Total e Saipem nell’area Afungi a Cabo Delgado (Mozambico).
Cosa farà Biden per respingere la Cina in Africa
Di fronte alle tendenze espansionistiche della Cina in Africa, gli Stati Uniti si preparano a contrattaccare attraverso la cooperazione per la sicurezza. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Bolloré mollerà gli affari in Africa?
Morgan Stanley ha recentemente effettuato una valutazione finanziaria sugli asset logistici e portuali del gruppo francese Bolloré. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Erdogan in Angola, Nigeria e Togo
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Chi sono i minatori canadesi che hanno messo l’occhio sulla bauxite africana
Ubique Minerals sta discutendo con i proprietari di diversi progetti minerari in Sierra Leone e nei paesi limitrofi per acquisire progetti minerari sulla bauxite. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Google farà affari in Africa
Google vuole investire 1 miliardo di dollari in Africa in cinque anni per espandere l’accesso a Internet e stimolare la trasformazione digitale del continente. Tutti i progetti.
Cosa fa Abu Dhabi in Africa contro la Cina
Tutte le ultime mosse di Abu Dhabi in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco le mosse diplomatiche della Turchia in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le manovre militari turche in Africa
Che cosa combina la Turchia in Ruanda. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno le britanniche Bp, Asco, Ey, Kpmg e Aggreko in Senegal
Il Regno Unito non ha mai avuto relazioni diplomatiche o commerciali particolarmente strette con il Senegal francofono e la Mauritania,…
Coltan, tutte le mire minerarie del Ruanda
Con l’apertura della raffineria Power Resources International, il Ruanda avrà tre tipi di diverse unità di lavorazione del minerale: coltan, stagno e oro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la trattativa del Mali con Wagner rappresenta un colpo basso per la Francia
Secondo il periodico Al-Jazeera, il governo del Mali sarebbe in trattativa con il gruppo Wagner per contrastare la minaccia terroristica. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come e quanto telefona Huawei in Africa
Tutti gli interessi di Huawei in Sudan e nel resto dell’Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa il Canada in Namibia sulle terre rare per le batterie
Il progetto del Canada fa parte di un boom più generale nell’esplorazione delle terre rare in Africa, focalizzata sulla ricerca di neodimio e praseodimio, componenti chiave delle batterie. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco come l’americana Score azzoppa la francese Thales in Africa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Australia ha ragione e la Francia torto. Parla Pelanda
Invece di sbraitare per lo smacco in Australia, la Francia – l’Ue in generale – se vuole contare deve pensare a una strategia furba: deve puntare all’Africa. L’America lascerebbe l’Africa agli europei. Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, professore di Geopolitica economica
Come avanza la Cina nei porti d’Africa
L’Africa è diventata una fortezza cinese? Il rapporto di DP World commentato da Giuseppe Gagliano.
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa pensa il G20 dell’Africa
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Fatti e contraddizioni sul filantropo George Soros
Lo spirito filantropico di George Soros analizzato da Giuseppe Gagliano
Sinopharm, il vaccino cinese (non valido per il Green Pass Ue) punta all’Africa. Dossier Marocco
Il Re del Marocco ha annunciato un accordo per produzione e distribuzione in Marocco del vaccino anti Covid-19. Tra le diverse intese spicca quella con il gruppo cinese Sinopharm. Tutti i dettagli (non solo sul Marocco)
Divieto d’ingresso dall’Africa? Qualcuno in Italia si illude. Parola di Mattarella (a Macron)
Che cosa ha detto Mattarella su migranti, Africa e non solo a Macron nel corso della visita del capo dello Stato in Francia
Cosa fa Alibaba sull’e-commerce tra la Cina e l’Africa
Cainiao, società del gruppo Alibaba, ha aperto la prima rotta aerea di trasporto merci tra la Cina e la Nigeria. L’obiettivo è trarre profitto dalla crescita dei consumi in Africa. Tutti i dettagli
Meglio puntare sui mercati emergenti?
L’analisi di Paolo Paschetta, country head Italia di Pictet Asset Management.
Perché la Francia ha chiuso i rubinetti alla Repubblica Centrafricana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come prosperano i rapporti tra Algeria e Turchia
Cosa ha detto il capo di Stato dell’Algeria su Turchia e Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il Mali è una crisi africana che può arrivare in Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo