Il taglio dei costi non ha compensato il tonfo dei ricavi. Così l’incremento del costo del carburante e la diminuzione dei ricavi in Europa hanno peggiorato i conti.
E’ questa la sintesi del primo trimestre nel bilancio della compagnia aerea tedesca Lufthansa. Ecco tutti i dettagli
La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha registrato un aumento della perdita netta nel primo trimestre a 342 milioni di euro dai 39 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
La perdita per azione del trimestre è stata di 0,72 euro, rispetto alla perdita di 0,08 euro di un anno fa.
L’UTILE OPERATIVO IN PEGGIORAMENTO DI LUFTHANSA
L’utile operativo del trimestre è negativo per 344 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto all’utile di 52 milioni dello stesso periodo del 2018.
GLI INDICATORI
L’Ebit rettificato, uno dei principali indicatori di performance finanziaria del successo commerciale, è in perdita di 336 milioni di euro, contro un utile rettificato di 52 milioni di euro dello scorso anno.
I FATTORI DEL CALO
La società sottolinea come i principali fattori che hanno determinato questo calo dei ricavi siano stati un aumento del costo del carburante di 202 milioni di euro e un peggioramento dei ricavi unitari in Europa.
L’ANDAMENTO DEI COSTI
La continua riduzione dei costi ha potuto compensare solo in parte il calo delle entrate.
COME VA IL FATTURATO DI LUFTHANSA
Il fatturato complessivo del trimestre è tuttavia aumentato del 3% a 7,89 miliardi di euro, contro i 7,64 miliardi di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
LA PROSPETTIVA
Lufthansa ha confermato la guidance che prevede un aumento dei ricavi unitari nel secondo trimestre.
LE STIME DI LUFTHANSA PER IL 2019
Per l’intero 2019, il Gruppo Lufthansa prevede ancora una crescita del fatturato rispetto all’anno precedente di una percentuale intorno al 5 % e un margine Ebit rettificato fra il 6,5% e l’8,0%.