Skip to content

tavares

Stellantis si balocca con dividendi e buy back

Come andrà Stellantis dal punto di vista finanziario secondo i vertici di Stellantis

Nelle stesse ore in cui a Torino sono tornate in piazza tutte le sigle sindacali dopo lo sciopero dello scorso 12 aprile per chiedere ancora una volta certezze sul futuro di Mirafiori, stabilimento sempre più periferico nei piani industriali del Gruppo (lo spostamento in Piemonte della Fiat 500 non rassicura infatti i lavoratori, che vogliono garanzie sull’arrivo di nuovi modelli), Stellantis è alle prese con l’Investor Day ad Auburn Hills, Michigan, negli Stati Uniti, e poco prima dell’evento conferma gli obiettivi finanziari per il 2024 e il piano di ritorno del capitale con dividendi e buy back.

STELLANTIS CONFERMA GLI OBIETTIVI PER IL 2024

Scendendo nel dettaglio, nonostante il rallentamento della domanda di auto elettriche, il gruppo guidato da Carlos Tavares conferma per il 2024 un margine di adjusted operating income (“Aoi”) a due cifre e rassicura su un free cash flow industriale positivo, con la distribuzione superiore ai 7,7 miliardi di euro in dividendi e riacquisti di azioni proprie nel 2024. L’azienda utilizzerà il riacquisto di azioni proprie e i dividendi ordinari per remunerare il capitale degli azionisti.

La Cfo Natalie Knight, comunica l’azienda, ribadirà alcune indicazioni più specifiche in termini di aspettative per il primo e il secondo semestre del 2024, con un margine Aoi atteso del 10-11% per il primo semestre, “con free cash flow industriale significativamente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”, si legge nella nota.

IL PIANO SUL CAPITALE

Stellantis sta inoltre aggiornando il suo piano sul capitale fissando livelli di liquidità con un target del 25-30% dei ricavi per il medio termine, spostando l’attenzione sull’efficienza del capitale e sostenendo forti rendimenti per gli azionisti.

Sempre la nota divulgata a poche ore dell’Investor Day fa sapere che nel 2025 Stellantis punterà alla fascia alta del range del 25-30% della sua politica di distribuzione dei dividendi, rispetto al 25% degli ultimi anni.

Nel corso dell’evento si attende che l’Amministratore delegato illustreri i “nove elementi strategici chiave che differenziano Stellantis, sui quali l’azienda sta facendo leva per liberare valore e affrontare lo sconvolgimento e la ridefinizione dell’industria globale dell’auto”

Torna su