Il governo si divide sulla Tav e la spaccatura nella maggioranza M5S-Lega viene certificata dal voto del Senato sulle mozioni.
Quella del M5s, contraria all’opera, viene bocciata, con 181 no e 110 sì, mentre le altre, tutte favorevoli alla Tav, vengono approvate, tra cui quelle del Pd e di Fi.
‘Si apre un problema politico, troppi ostacoli impediscono a questo governo di crescere’, dice in Aula il senatore Massimiliano Romeo della Lega.
E il Pd incalza, Conte salga al Quirinale. Toninelli all’Ansa: ho votato No, avanti sereno.
Berlusconi a Salvini, il voto è la soluzione migliore. Grillo a Perino, non avere i numeri non è un tradimento.
ECCO GLI APPROFONDIMENTI DI START SULL’ALTA VELOCITA’:
VI RACCONTO GLI EFFETTI AD ALTA VELOCITA’ DELLE MOZIONI AL SENATO SU PD E M5S. I GRAFFI DI DAMATO
CHE COSA CAMBIA CON IL SI’ DEL GOVERNO ALLA TAV
TAV E NON SOLO. COME SI COMPORTA IL PREMIER CONTE. IL COMMENTO DI POLILLO
NO TAV? UN FAVORE ALLA GERMANIA. L’ANALISI DI PENNISI
TUTTE LE FALLE DELL’ANALISI COSTI BENEFICI. REPORT OSSERVATORIO TAV
LO SAPETE QUANTO METTE LA FRANCIA NELLA TAV? NULLA. L’ANALISI DEL PROF. ARRIGO