Stellantis sfreccia con Foxconn: ossia con la sua società sussidiaria FIH Mobile.
Le due società hanno siglato un memorandum d’intesa non vincolante per dare vita a Mobile Drive, una joint venture 50/50, con sede in Olanda.
Tutti i dettagli.
COSA FARA MOBILE DRIVE
La newco sarà un fornitore del settore automobilistico, elaborando offerte competitive per fornire soluzioni software e relativi hardware a Stellantis e altre case automobilistiche interessate, dicono i due gruppi. In particolare, Mobile Drive proporrà programmi di infotainment, telematica e sviluppo di piattaforme cloud service attraverso innovazioni di software che dovrebbero includere applicazioni basate su intelligenza artificiale, comunicazione 5G, e non solo.
Tra le soluzioni che offrirà Mobile Drive c’è la tecnologia smart cockpit che proverà ad integrare l’automobile nello stile di vita di ogni automobilista.
STELLANTIS E FOXCONN COMPROPRIETARIE DELLE TECNOLOGIE
Stellantis e Foxconn saranno, pariteticamente, comproprietarie di ogni prodotto sviluppato. La quarta casa auto al mondo metterà a disposizione le proprie competenze ingegneristiche e nella progettazione dei veicoli a 360 gradi, Foxconn invece tutte quelle per lo sviluppo di software e hardware per smartphone e elettronica destinata al consumatore finale.
L’IMPORTANZA DEL SOFTWARE
“Il software è un elemento strategico per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile il rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima grande evoluzione nel nostro settore, cosi’ come e’ stato con la tecnologia di elettrificazione”, ha detto Carlos Tavares, ceo di Stellantis. “Oggi, c’è qualcosa che conta tanto quanto un design accattivante o una tecnologia innovativa, è il modo in cui le caratteristiche all’interno dei nostri veicoli migliorano la vita dei nostri clienti”, ha aggiunto Tavares.
CLIENTI VOGLIONO SOLUZIONI SEMPRE PIU’ CREATIVE
A fare da eco sono le parole di Young Liu, presidente di Foxconn: “I veicoli del futuro saranno sempre più guidati e caratterizzati dal software. I clienti di oggi e quelli di domani chiedono e si aspettano soluzioni sempre più creative e basate sul software, soluzioni che permettano di connettere i conducenti e i passeggeri al veicolo, dentro e fuori. Mobile Drive intende andare incontro e superare queste aspettative grazie al coinvolgimento di team di designer e di ingegneri software e hardware”.
LA PRECEDENTE COLLABORAZIONE
Foxconn e Stellantis hanno già collaborato, nei mesi scorsi, al progetto Airflow Vision concept, il suv del futuro dal design futuristico con interni minimal e spaziosi.