Come va davvero Ita Airways
Che cosa succede a Ita Airways. I numeri e le stime dei vertici aziendali, l’analisi dell’esperto Spazzali
Gli Stati Uniti hanno un problema con la cantieristica. Report Bloomberg
Gli Stati Uniti non potranno mantenere il dominio marittimo con un settore della cantieristica in condizioni critiche. La Cina, intanto, avanza nella produzione di navi. Ecco piani e mosse di Washington.
I piani elettrici di Stellantis perdono altri pezzi. Dopo Termoli tocca a Orano
L’amministratore delegato di Stellantis ripete che il Gruppo è pronto alla sfida della mobilità elettrica, ma la jv con Total e Mercedes ha realizzato solo una delle tre gigafactory previste e non intende procedere oltre mentre quella con Orano per il recupero delle batterie esauste è appena andata in frantumi
Perché l’Italia e l’Ue non devono sottovalutare i rischi dell’auto cinese
Mentre Usa e Canada si preparano a bandire le importazioni dalla Cina di componenti tecnologici per auto, ad alto rischio di spionaggio, l’Italia apre a Dongfeng. Il governo farebbe bene a ripensarci. L’intervento di Marco Mayer.
Anche Air France scommette su Starlink per il wi-fi in volo
Dopo l’americana United, anche Air France offrirà Wi-Fi ad alta velocità grazie alla costellazione Starlink. Si tratta della prima grande compagnia aerea europea ad optare per il servizio di connessione satellitare di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Non solo biocarburanti: cosa c’è nel piano di Urso per l’automotive
Il ministro Urso ha presentato un piano industriale per l’industria automobilistica europea, l’European Automotive Act, con l’obiettivo di rivedere il divieto al motore endotermico e proteggere la filiera italiana. Tutti i dettagli del piano e gli assist di Draghi e Berlino.
Perché Trump tamponerà le case auto tedesche (e non solo)
“Voglio che le case automobilistiche tedesche diventino americane”, dice Trump, che promette poche tasse e deregolamentazione a chi apre stabilimenti negli Stati Uniti. Tutti gli altri, dovranno fare i conti con dazi elevati. Ecco le proposte del candidato repubblicano.
Tutte le turbolenze per Boeing
Mentre il colosso aerospaziale statunitense è nel bel mezzo del maxi sciopero, Spirit AeroSystems, fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, sta esaminando e rivedendo 14 anni di registri interni dopo aver scoperto irregolarità nella documentazione per le parti di aeromobili che ha prodotto
La Russia sta producendo droni d’attacco in Cina
Secondo Reuters, Mosca sta conducendo un programma in Cina per sviluppare e produrre droni d’attacco a lungo raggio da utilizzare nella guerra contro l’Ucraina. Le reazioni della Casa Bianca e i commenti degli esperti
Come sarà la nave da record della Guardia Costiera giapponese
Tutti i dettagli sulla futura Multi-Purpose Patrol Vessel della Guardia Costiera giapponese.
Ecco i paletti in arrivo del Garante degli scioperi per il Giubileo
La Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha convocato le parti sociali il 21 ottobre per discutere del Protocollo sulle franchigie straordinarie in vista del Giubileo 2025. Ecco tutti i dettagli
Tutti i fronti aperti in Stellantis contro Tavares
Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm rompono con Associazione Quadri, Fismic Confsal e Uglm (che saranno comunque in piazza lo stesso giorno) e indicono lo sciopero generale per il 18 ottobre. Tensioni sindacali crescenti anche negli Usa dove Tavares è nel mirino dell’Uaw che lo ritiene solo responsabile della crisi di Stellantis. E l’azionista pensa già a come sostituire il capo azienda… Fatti, scazzi e approfondimenti
Chi incalza Ita su Lufthansa
Ecco le ultime novità sul dossier Ita-Lufthansa. Fatti, indiscrezioni, commenti e analisi
La mossa di Biden contro i software cinesi nelle auto
L’amministrazione Biden vuole vietare l’uso di software cinesi nelle automobili, temendo che Pechino possa sfruttarli per raccogliere informazioni sensibili.
La crisi di Volkswagen taglia le gomme anche alle joint venture cinesi?
Mentre in Europa Volkswagen si avvia a una spending review lacrime e sangue col possibile licenziamento di 15mila dipendenti e la chiusura di più fabbriche, anche in Cina le joint venture di Wolfsburg con i costruttori locali soffrono
Ecco come i produttori di auto cercano di evitare le multe Ue
Acea, l’associazione dei costruttori europei di auto, vuole evitare le multe per il mancato rispetto degli obiettivi europei sulle emissioni: le vendite di veicoli elettrici sono troppo basse. Estratto dal Mattinale europeo.
Auto elettriche o auto ibride: chi vincerà la sfida? Report Economist
Fatti, dati, commenti e scenari su auto elettriche e auto ibride. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vogliamo sussidiare le auto elettriche per favorire benestanti e ricchi?
Le vendite calanti delle auto elettriche. Il ruolo degli incentivi statali. Il nodo delle risorse pubbliche. E il dilemma distributivo. Il corsivo di Liturri
Assist in arrivo dalla Cina per Boeing
La China Development Bank, banca statale che finanzia progetti infrastrutturali, acquisterà da Boeing 50 aerei 737 MAX-8. Un mega ordine che dà un po’ di conforto al produttore di velivoli sia per utilizzo civile che militare, nel mezzo dello sciopero da parte di 30mila dipendenti delle fabbriche
La frenata della Cina fa sbandare Mercedes-Benz
La frenata del mercato automobilistico cinese costringe Mercedes-Benz a tagliare (di nuovo) l’obiettivo sui margini di profitto per il 2024. Il gruppo tedesco crolla in borsa e trascina con sé anche Stellantis. Intanto, termina la joint venture con Byd sui veicoli elettrici.
Dazi e fusioni: tutte le mosse dell’Ue contro la Cina
Prosegue la disputa sulle auto elettriche tra l’Unione europea e la Cina: nessun accordo per evitare i dazi, ma c’è un piccolo passo avanti. La nuova commissaria alla Concorrenza, intanto, propone una revisione delle norme sulle fusioni per rafforzare l’industria europea rispetto all’estero.
Ecco perché le auto elettriche arrancano
I dati deludenti sulle vendite di auto elettriche. Le cause e gli scenari. Estratto dalla newsletter Out.
Emissioni auto, perché Stellantis critica le Case europee sul posticipo delle regole
L’Acea, l’associazione dei costruttori europei di auto, vuole che l’Unione europea posticipi le regole sulle emissioni dei veicoli previste per il 2025. Ma Stellantis è contraria. Tutti i dettagli.
AAA Audi di Bruxelles vendesi
Volkswagen tira dritto: col brusco calo della domanda di auto elettriche cessa la produzione della Q8 e-tron nello stabilimento Audi di Bruxelles. Wolfsburg, impegnata in una spending review lacrime e sangue, intende vendere l’impianto. Tutti i dettagli
Mercedes non Denza più in Cina
Mercedes molla a Byd la joint venture creata nel 2010. I tedeschi puntavano ad auto elettriche a buon mercato ma a quanto pare non sono mai riusciti a comprendere l’utenza cinese. Poi ha preso il volante il partner asiatico e… Fatti, ricostruzioni e sgommate in un mercato sempre più ostile ai prodotti occidentali
Perché il governo sposterà i fondi del Pnrr destinati alla gigafactory di Stellantis a Termoli
La prima gigafactory italiana per la mobilità elettrica attenderà ancora: fumata nera al termine del vertice su Termoli tra il Mimit e Stellantis. Nel sito molisano che produce ancora i vecchi motori a scoppio Gme e Gse lavorano 2.000 persone, ma cosa succederà quando la Ue li bandirà?
Il sindacato americano Uaw tampona Stellantis, tutti i dettagli
Il presidente dell’Uaw, Shawn Fain, suona nuovamente la carica e chiama a raccolta i lavoratori per un nuovo sciopero autunnale dopo quello dello scorso anno: nel mirino il capo azienda di Stellantis: “È tempo che il pubblico americano metta in discussione Carlos Tavares. La sua cattiva gestione dell’azienda sta danneggiando Stellantis, i consumatori e i lavoratori statunitensi”
Cosa succede a ferrovie, autostrade e taxi secondo l’authority dei trasporti
Dati, considerazioni e auspici dell’autorità di regolazione dei trasporti su concessionarie autostradali e non solo
Perché l’Egitto punta sui caccia cinesi (snobbando gli F-16 americani)
L’Egitto acquisterà i caccia J-10C dalla Cina: il governo del Cairo ha rifiutato di aggiornare la sua attuale flotta aerea di F-16 americani optando per l’acquisto di caccia cinesi multiruolo di quarta generazione.
Perché c’è un tir di polemiche dopo l’incendio del Tesla Semi
Un incidente stradale occorso a un Tesla Semi ha riacceso la discussione sull’assenza di protocolli anti-incendio per i roghi che divampano dai mezzi elettrici: le autorità hanno impiegato circa 200mila litri d’acqua e si è reso necessario chiudere l’autostrada interessata dal sinistro per 15 ore. Per un solo tir che va a fuoco servono 10 autopompe
Auto elettriche, perché Spagna e Uk hanno paura della Cina?
Spaventata dalle ritorsioni commerciali della Cina, la Spagna si oppone ai dazi europei sulle auto elettriche. Anche la Germania e – fuori dall’Unione – il Regno Unito hanno le stesse preoccupazioni. Intanto, Pechino sfrutta i giornali per alimentare le divisioni?
Milano Finanza tampona Exor di Elkann con la Ferrari
Ecco come il settimanale Milano Finanza del gruppo Class sfruculia Exor.
Volkswagen sta per lasciare a piedi 15mila dipendenti?
Volkswagen per accelerare con la spending review sarebbe intenzionata a chiudere un impianto di assemblaggio e uno dedicato alla componentistica in Germania oltre all’hub di auto elettriche di Bruxelles. Secondo gli analisti di Jefferies necessari accantonamenti fino a 4,4 miliardi nel quarto trimestre
Che cosa succede a Stellantis negli Stati Uniti
Tra gli innumerevoli grattacapi Usa di Stellantis ecco aprirsi il fronte dei concessionari del Gruppo che accusano Carlos Tavares di aver “preso decisioni di breve termine” che hanno ridotto le quote di mercato e comportato il “rapido degrado” dei marchi Jeep, Ram, Dodge e Chrysler
Cupertino non corre più (in auto). Apple Car resta nel garage e CarPlay 2 viene scaricata dalle Case automobilistiche
Apple sta scoprendo a proprie spese che il mondo dell’auto non è facile da scalare: dopo la cancellazione della sua auto elettrica a guida autonoma, il software di bordo CarPlay 2 è sparito dai radar e sarebbe stato lasciato a piedi da alcuni grandi marchi che preferiscono fare da sé senza cedere dati a terze parti. Fatti, dichiarazioni e indiscrezioni
Ecco come (e dove) scoppietterà Horse, divisione Renault sui motori a scoppio
Ha inizio la spartizione del mondo secondo la geografia industriale Renault: Ampere, divisione dedicata all’auto elettrica, presidierà l’Europa, mentre Horse Powertrain in cui sono salite a bordo anche Geely e Aramco continuerà a produrre motori endotermici nei Paesi emergenti. Iniziando dal Brasile
Cosa dice il Tax Transparency Report 2024 di Mundys
Tutti i principali dettagli sull’edizione 2024 del Tax Transparency Report.
Ecco come gli stati europei sono divisi sui dazi contro le auto cinesi
Come discutono e come si dividono gli Stati dell’Ue sui dazi alla Cina. Estratto dal Mattinale Europeo.
Per le Frecce Tricolori arruolato l’M-346 di Leonardo
L’M-346 di Leonardo fabbricato a Venegono (Varese) sarà il futuro velivolo delle Frecce Tricolori. Tutti i dettagli
Auto elettriche, la Cina infrange le speranze industriali dell’Ue
La Cina ha chiesto alle case automobilistiche nazionali di mantenere nel paese le tecnologie avanzate per la mobilità elettrica. L’Unione europea si limiterà all’assemblaggio di veicoli?
Spagna e Germania fanno muro contro i dazi sulle auto cinesi
Dopo una visita in Cina, il primo ministro di Spagna Pedro Sanchez ha detto di essere contrario ai dazi europei sulle auto elettriche cinesi. E la Germania si è schierata dalla sua parte contro la Commissione. Tutti i dettagli.
Sorpresa, la Repubblica di Elkann non imbosca la notizia dello stop a Mirafiori
Non c’è pace per lo storico stabilimento torinese: ancora uno stop a Mirafiori. Il crollo nella domanda di auto elettriche ferma la produzione della Fiat 500e. Ma la dirigenza continua a promettere investimenti (esaltati dal quotidiano Gedi) tra mille inciampi comunicativi
Mosse e mossette di Stellantis per ricucire i rapporti col potente sindacato americano Uaw
Stellantis si muove velocemente per disinnescare sul nascere le ultime polemiche del sindacato statunitense: pioggia di finanziamenti per gli stabilimenti americani a rischio mentre la Jeep messicana della discordia sarà prodotta anche negli Usa
Volkswagen lascerà a piedi il sindacato
Se fosse una partita a scacchi sarebbe la mossa del cavallo di Volkswagen: la dirigenza si è mossa lesta per silenziare il sindacato, avere le mani libere sui licenziamenti e spuntare le armi di Daniela Cavallo, la rappresentante dei lavoratori che riuscì a far defenestrare il penultimo Ceo quando ipotizzò possibili tagli alla catena di montaggio…
Chi taglia il valore di Stellantis
Sfilza di revisioni al ribasso sul target price di Stellantis. Trend che si era manifestato anche prima che il Gruppo italo-franco-statunitense rendesse noti i risultati della semestrale
Taiwan corre sull’auto elettrica con Foxconn e Sharp
Il colosso taiwanese dei chip Foxconn scende in pista attraverso la controllata Sharp con una concept car utile a intuire le potenzialità dei due player asiatici nel settore automotive. Più che con le prestazioni del motore il nuovo marchio intende irretire l’utenza con auto altamente tecnologiche dotate di ogni tipo di intrattenimento di bordo
Tutto sul maxi richiamo di pick-up Stellantis negli Usa
Stellantis sta richiamando ben 1,4 milioni di pick-up Ram in tutto il mondo, la maggior parte distribuita negli Usa, per colpa di un problema software all’impianto frenante. Tutti i dettagli.
Perché Bmw correrà molto meno
Bmw frena nei mercati a due e a quattro ruote. Nella seconda parte dell’anno le prospettive per Monaco di Baviera si fanno più fosche
Giappone, ecco come il governo gasa le auto elettriche
Per non perdere la propria leadership nel settore dell’auto e provare a mettersi in scia nella produzione delle batterie alle vicine di casa Cina e Corea del Sud, il Giappone finanzia con fiumi di denaro pubblico la filiera. Numerosi i progetti approvati dal dicastero dell’Economia che riguardano i principali attori del settore
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 92
- Successivo