Cosa succede davvero in Ita Airways?
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Ita Airways e sulla possibile nomine di Armando Varricchio all’attuale presidente Antonino Turicchi. La lettera di Cristiano Spazzali
Immatricolazioni auto, ecco come Stellantis si schianta
A settembre le immatricolazioni di auto in Europa sono diminuite del 6 per cento su base annua e Stellantis è la casa più sofferente, con un crollo del 27 per cento. La crisi va oltre i veicoli elettrici. Numeri e dettagli.
Boeing, fine del maxi sciopero?
Sabato scorso Boeing e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio che potrebbe far ottenere ai lavoratori un aumento salariale del 35% e porre fine allo sciopero che da cinque settimane sta impattando sulla produzione del colosso aeronautico
Tutte le turbolenze made in Enav
Ottobre di caos per i trasporti italiani: il mese, iniziato con una giornata di passione sui treni, prosegue con una domenica di ordinaria follia nei cieli del Nord Italia. Colpa di un guasto nella sala dati di Enav a Milano. Fatti, ritardi, cancellazioni, dirottamenti e storie Instagram del ministro Salvini
Perché i robotaxi di Tesla hanno deluso le aspettative
Nonostante l’entusiasmo di Musk, i robotaxi di Tesla non convincono il mercato: la carenza di dettagli e le complessità autorizzative allontanano l’auto a guida autonoma dagli investitori, e le azioni della società accusano il colpo. Tutti i dettagli.
Negli Usa il Full Self-Driving di Tesla è sotto inchiesta, ecco perché
Dopo il richiamo di aprile che era arrivato a coinvolgere oltre due milioni di Tesla, l’ente federale statunitense apre un nuovo fascicolo sul Full Self-Driving. Numeri, dati, precedenti, incidenti e aspetti sotto la lente
Auto elettrica europea: teatro in purezza
Una delle rappresentazioni teatrali sull’auto elettrica si è svolta nel Parlamento italiano, dove Carlos Tavares chiedeva quattrini pubblici per vendere in Italia vetture fatte altrove. Il Cameo di Ruggeri.
Così la Cina ha soppiantato l’industria automobilistica europea in Russia
Dall’oggi al domani i più importanti marchi del Vecchio continente (e non solo) presenti in Russia hanno abbandonato il Paese per non incorrere nelle sanzioni occidentali, lasciando a piedi Putin. Mosca aveva restaurato diversi marchi storici parlando di un ritorno all’auto al 100% russa, ma in realtà l’industria automobilistica europea sembra esser stata sostituita dalle Case cinesi
Perché Audi sloggia da Bruxelles
Termina la produzione dell’elettrica Q8 e-tron nell’impianto avveniristico Audi di Bruxelles, il primo a essere dichiarato “carbon zero”. Nessun compratore si è fatto avanti con offerte concrete, mentre Volkswagen non intende affrontare le spese per ulteriori conversioni dell’hub fresco di maquillage. Il destino dello stabilimento, che attualmente occupava circa 3mila persone, sembra la dismissione
Stellantis, ecco come la produzione arranca a Mirafiori, Pomigliano, Termoli e non solo
Si fa sempre più fosca la situazione per Stellantis che comunica la sospensione delle attività produttive negli impianti di Pomigliano d’Arco, Termoli e Pratola Serra mentre la trimestrale certifica il crollo delle consegne. E dopo il Parlamento italiano anche la Casa Bianca esige rassicurazioni dalla dirigenza
Uber si darà ai viaggi online con Expedia?
Uber potrebbe acquisire Expedia, società proprietaria di diversi siti per la prenotazione di viaggi e biglietti, con l’obiettivo di diversificare ulteriormente il suo business. Tutti i dettagli.
Parigi? Il salone dell’auto ora è il salone della depressione
Le case automobilistiche europee sono arrivate al salone di Parigi con vendite in calo, ritardi sull’elettrico e profit warning come se piovesse. La Cina, invece, festeggia. Estratto dalla newsletter Out.
Energica Motor Company è rimasta senza energie
L’azienda modenese di moto elettriche da corsa, dopo solo dieci anni di vita, abbassa le serrande e porta i libri in tribunale. Cosa è successo a Energica Motor Company
Ita Airways precisa su festa e conti di Ita Airways
La nota dell’ufficio stampa di Ita Airways sul “momento di comunicazione interna” e sui conti del vettore aereo.
Vi spiego bluff e ricatti di Tavares all’Italia. Parla Calenda
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Tavares in Parlamento. Breve estratto dell’intervista di Fabio Dragoni a Carlo Calenda pubblicata su La Verità
Cosa prevede il golden power su Comau
Nonostante i proclami, il golden power su Comau non pone nessun veto al fondo americano One Equity Partners, ma solo prescrizioni. L’analisi di Luca Picotti.
Nissan, Ford, Bmw e Honda si danno la carica con ChargeScape
ChargeScape, la joint venture che sfida Tesla nel segmento delle ricariche domestiche delle auto elettriche, prende a bordo anche Nissan, tra le prime società a sfruttare le tecnologie bidirezionali.
Dalla Spagna una boccata d’aria fresca per le traballanti Stellantis e Volkswagen
Stellantis e Volkswagen sono con ogni probabilità di fronte a uno dei momenti più difficili delle rispettive esistenze: dalla Spagna, però, arrivano buone notizie
Perché Stellantis sarà stritolata dalle case auto cinesi e tedesche
Che cosa si evince dall’audizione in Parlamento di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. Il commento di Sergio Giraldo
Ita-Lufthansa, cosa cambierà con Varricchio al posto di Turicchi
Cambio al vertice per la compagnia aerea: al posto di Antonino Turicchi arriverà Armando Varricchio, attualmente ambasciatore italiano a Berlino, alla presidenza di Ita Airways
Tavares (Stellantis) asfaltato in Parlamento
Che cosa ha detto il capo di Stellantis, Tavares, nel corso dell’audizione parlamentare senza convincere nessuno.
Cosa fa Ohlins, la società svedese comprata da Brembo
Tutto su Ohlins Racing, l’azienda svedese di sospensioni acquisita da Brembo (che ha mollato Pirelli) per 405 milioni di dollari.
Tesla richiama ancora l’indistruttibile Cybertruck
Partito in modo un po’ goffo, dopo anni di rinvii e una produzione piuttosto lenta che fatica a stare dietro ai numerosi preordini, il Cybertruck deve affrontare il quinto richiamo in nemmeno un anno. E dato che Tesla tiene la bocca cucita sui dati di vendita, sono proprio i numeri dei veicoli interessati dal vizio a suggerire i volumi: 27 mila pick-up
Se l’algoritmo fa il tassametro (come coi biglietti aerei). Ecco gli ultimi scazzi fra tassisti
Un’associazione di tassisti propone di traslare uno degli aspetti più odiati dall’utenza del trasporto aereo nel comparto taxi: prezzi variabili a seconda delle condizioni della corsa. Ma l’idea di Bittarelli (Radiotaxi 3570) non piace affatto a tutti… Ecco i dettagli
Stellantis tampona il sindacato americano Uaw
Tutti i fronti aperti tra Stellantis e il battagliero sindacato americano Uaw, pronto a paralizzare le fabbriche del gruppo guidato da Carlos Tavares con nuovi scioperi
Il papocchio contabile sulle Ferrovie del Sud Est manda in rosso i conti di Fs
Ferrovie dello Stato chiude il primo semestre in perdita: a pesare è l’accantonamento di 153 milioni di euro connesso alla sentenza del Consiglio di Stato sulle Ferrovie del Sud Est. Fatti, numeri e approfondimenti
Autoscontro in casa Stellantis: i concessionari contro Tavares su elettrico ed emissioni
I rivenditori di Stellantis hanno scritto a Bruxelles per lamentarsi delle vendite di auto elettriche e chiedere il posticipo delle nuove regole sulle emissioni. Ma Tavares non la pensa come i gestori dei concessionari. Tutti i dettagli.
La coreana Hyundai prende a bordo l’americana Waymo, l’ex startup di Google
La tech company californiana installerà il sistema per la guida autonoma di sesta generazione sulle vetture che la Casa sudcoreana assembla negli Stati Uniti nella fabbrica Hmgma, in Georgia. I test saranno avviati nel 2025 così da aggiungere le elettriche Hyundai nella flotta Waymo One nel 2026
Cosa succede fra Leonardo e Boeing per colpa della società pugliese Mps
Al centro dell’indagine ci sono le forniture di componenti aeronautiche cedute dalle aziende brindisine alla Leonardo-Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Tutti i dettagli
Ci sono troppi dirigenti in Ita Airways?
I numeri di Ita Airways su dipendenti, dirigenti, fatturato e produttività, raffrontati con altre partecipate pubbliche. E un confronto con Lufthansa sulla dirigenza. I numeri e il commento di Spazzali
Tutto su Changan, la prossima cineseria a invadere le strade europee
Aumentano le Case cinesi pronte a sbarcare nel Vecchio continente. Tra i marchi in arrivo anche Changan, una delle cinque sorelle dell’automobile.
Ferrovie, che cosa succede in Rfi e cosa scrive Donnarumma
Chi è il capo azienda di Rfi, Gianpiero Strisciuglio, che cosa sta succedendo a Rfi, la controllata delle Ferrovie, e che cosa ha detto il numero uno del gruppo Ferrovie, Stefano Donnarumma
Non solo Stellantis: l’industria dell’auto è in ginocchio. Report Unimpresa
Il settore auto è in ginocchio e la colpa, secondo uno studio di Unimpresa, è delle normative europee sulla transizione ecologica e digitale, che stanno schiacciando le capacità produttive e competitive delle aziende.
Come possiamo costruire città accessibili e inclusive?
Le città devono essere accessibili ed inclusive per tutti, ed il trasporto pubblico locale è la chiave di volta dello sviluppo territoriale. Ma con quali strumenti? L’analisi di Marco Foti.
Perché Francia e Germania si dividono sui dazi europei alle auto cinesi
I paesi membri dell’Unione europea hanno approvato i dazi sulle auto elettriche cinesi. Favorevoli l’Italia e la Francia, contraria la Germania. La Spagna, nonostante le riserve, si è astenuta. Tutti i dettagli
Comau saluta Stellantis e fa il piedino a Fincantieri
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Comau, Pietro Gorlier, sull’operazione Stellantis-One, il golden power, il piano di acquisizioni e le collaborazioni industriali con Fincantieri.
Il caos treni diventa un caso. Cos’è successo davvero
Fatti, numeri, commenti e polemiche sul caos treni
Ecco come Stellantis si sta schiantando
La produzione di Stellantis in Italia è crollata di oltre il 30 per cento nei primi nove mesi dell’anno: se continua così, i livelli del 2024 saranno inferiori alle 500.000 unità. Pesante il giudizio di Barclays sulla reputazione del management. Tutti i dettagli.
Sfrecciano ancora tangenti all’Anas?
Perquisizioni della Guardia di finanza di Milano nelle sedi Anas di Roma, Torino e Milano nell’ambito di un’inchiesta per corruzione, turbativa d’asta e rivelazione di segreto d’ufficio. Fatti, nomi, accuse e dettagli
Elon Musk ha un problema di assenteismo nella gigafactory Tesla di Berlino o con tutti i suoi dipendenti?
Sono numerosi e noti i conflitti tra i dirigenti Tesla delle fabbriche Usa e gli operai americani. Ma adesso Musk sta scoprendo l’ostilità sindacale in Europa: dipendenti accusati di assenteismo a Berlino e attività bloccate in tutto il Nord Europa
Cosa è successo tra Brembo e Pirelli?
Brembo ha deciso di cedere la sua quota del 5,58 per cento di Pirelli: svanisce così l’idea di una fusione tra le due aziende di componenti per auto. Ma cosa è successo? C’entra la Cina, la tedesca Bosch o la nuova linea di Tronchetti Provera? Fatti e scenari.
Stellantis, tutte le frenate a Mirafiori, Pomigliano e non solo
L’agonia degli stabilimenti di Stellantis si riflette anche nelle vendite: a settembre crollate del 43,74% le immatricolazioni di vetture Fiat, del 12,57% di Alfa Romeo e del 72,16% per Lancia. Mirafiori resterà chiusa fino a novembre, Pomigliano si avvia verso altre giornate di cassa integrazione. Stop forzati ad Atessa e Termoli
Damen, ecco come saranno le future navi multiruolo della Marina dei Paesi Bassi
Tutti i dettagli sulle future “multifunctional support vessel” della Reale Marina Militare dei Paesi Bassi
Il Sole fonde la fusione tra Stellantis e Renault
Tutti i dubbi e le perplessità del quotidiano di Confindustria su una possibile fusione tra Stellantis e Renault
Auto, tutte le cose turche della Cina con Byd e Chery
Dopo Byd, la Turchia sarebbe vicina a concludere un accordo di investimento con un’altra casa automobilistica cinese, Chery. Ankara vuole rimanere un polo manifatturiero rilevante anche ai tempi dell’elettrico. Tutti i dettagli.
Byd a rischio incendio?
Il gruppo cinese Byd, principale produttore al mondo di vetture alla spina, al suo debutto al Salone dell’Auto di Parigi, è alle prese con un richiamo che potrebbe comportare rischi di incendio in alcuni modelli Byd. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Uber, Volvo, Ikea e non solo insistono con il blocco alle auto a benzina
Un gruppo di cinquanta aziende, tra cui Volvo, Uber e Ikea, ha chiesto all’Unione europea di non fare marcia indietro sul divieto alla vendita di auto con motore termico dal 2035. Gli investimenti nell’elettrico, dicono, hanno bisogno di stabilità normativa. Ma i grandi produttori di veicoli non si espongono.
Perché Stellantis vede nero per Stellantis
Stellantis ha tagliato le previsioni economiche per il 2024 a causa della concorrenza con i veicoli elettrici cinesi e dei problemi negli Stati Uniti. Si allarga la crisi del settore automotive. Intanto, Exor macina utili.
Tutti i singhiozzi nella produzione Stellantis a Mirafiori e Pomigliano
Dopo l’esodo incentivato si prospettano altre giornate di cassa integrazione a Pomigliano. L’impianto non ha nuove assegnazioni dai tempi di Fca e la produzione è aggrappata alla Panda e alla Pandina. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 92
- Successivo