Tutto sul ritrovamento del Francesco Crispi
È il titolo del documentario, che andrà in onda il 25 aprile in occasione degli 80 anni dall’affondamento del Francesco Crispi, che ricostruisce gli eventi che portarono al sacrificio di 945 militari italiani alla fine della Seconda Guerra Mondiale. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Cosa farà la Marina militare nell’esercitazione Mare Aperto
Il 13 aprile ha preso il via la Mare Aperto 23-1 (ossia la prima del 2023), che vede in azione sul mare e dal mare forze e personale di 23 nazioni (12 Paesi Nato e 11 Partner). L’articolo di Michele Cosentino per Rid
Perché il Giappone è rimasto indietro sull’auto elettrica. Report Economist
I produttori automobilistici in Giappone sono in ritardo sulla tecnologia elettrica: colpa, anche, di una scommessa sull’idrogeno rivelatesi perdente. Tutti i dettagli.
Tutte le turbolenze tra Ryanair e le agenzie di viaggio
Per le agenzie di viaggio, Ryanair vuole obbligare la clientela a rivolgersi direttamente al vettore per acquisirne i dati personali così da poter vendere i servizi aggiuntivi in concorrenza con gli agenti di viaggio
Stellantis sfreccerà con gli e-fuel?
Stellantis punta sugli e-fuel per decarbonizzare i suoi veicoli con motore endotermico, senza però rinunciare alla transizione all’elettrico. Assicura che i carburanti sintetici saranno facili da utilizzare e abbordabili, ma ci sono dei dubbi.
La cinese Catl sforna maxi batterie per aerei elettrici
Mentre l’Ue cerca di capire dove trovare le terre rare per le auto elettriche, i cinesi, che per l’approvvigionamento dei materiali cruciali si sono mossi con lungimiranza, progettano già batterie per aerei elettrici.
Tutto su Gts Holding, azienda proprietaria del treno merci deragliato a Firenze
Il convoglio deragliato nella notte a Firenze è della Gts trasporti, un’azienda di Barberino del Mugello. Ecco soci, attività e fatturato
Bus, il governo coccola Iveco di Exor e dimentica Iia di Leonardo e Invitalia?
Riparte la produzione di autobus in Italia: nuovo stabilimento Iveco a Foggia, realizzato coi fondi del Pnnr, mentre langue Industria Italiana Autobus (Iia) di Invitalia e Leonardo. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sarà la nuova arsenal ship che sta progettando la marina sudcoreana
La Marina sudcoreana ha ufficialmente annunciato la selezione del gruppo cantieristico locale Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME) per lo sviluppo del progetto della “joint firepower ship”. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché la cinese Cosco non potrà comprare il porto di Amburgo
Ecco tutte le rivelazioni di un’inchiesta giornalistica tedesca sulla vicenda del porto di Amburgo, bramato dalla cinese Cosco. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Zavorra Putin sulle navi da crociera di Moby
Su Moby Dada e Moby Orli – ex Princess Maria e Princess Anastasia – penderebbe un’ipoteca per un credito della banca russa (e sanzionata) PJSC nei confronti della società proprietaria dei due ferry, secondo la rivista di settore Ship2Shore
Volkswagen, Toyota e Bmw corrono ai ripari in Cina sulle auto elettriche
Al salone dell’auto di Shanghai le case straniere – Volkswagen, Toyota e Bmw – coccolano la Cina. Ma i produttori locali di veicoli elettrici come Byd e Nio minacciano di buttarle fuori dal mercato con i loro prezzi bassi. Ecco fatti e dichiarazioni.
Ecco come Airbus si galvanizza in Cina anche sull’idrogeno
Dopo l’annuncio della seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin, la scorsa settimana Airbus ha aperto in Cina un Centro di Ricerca per investire sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Tutto sui semoventi M109L, gli obici inviati dall’Italia all’Ucraina
L’Italia sta trasferendo in Ucraina alcuni obici semoventi M109. I cannoni, accantonati dalla fine della Guerra Fredda e inviati già dallo scorso ottobre, fanno parte infatti di un pacchetto di aiuti militari “deliberato dal governo precedente”. Fatti e approfondimenti
Il Corriere della Sera di Cairo asfalta Stellantis di Elkann (Repubblica)
L’Italia dell’auto ha smesso di correre. Anzi, si sta proprio fermando. E il Corriere della Sera strapazza per questo Stellantis..…
L’occasione d’oro dei porti italiani. Report Cdp
L’Italia può diventare un hub logistico nel Mediterraneo tra il Nordafrica e l’Europa continentale. Ecco potenzialità e ritardi del nostro paese secondo un rapporto di Cdp.
La Germania si prepara a respingere la cinese Cosco dal porto di Amburgo
La Germania ha classificato come “critico” il terminale Tollerort nel porto di Amburgo: i cinesi di Cosco verranno respinti? Ecco fatti e scenari nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco come corrono le scosse elettriche fra Enel e Antitrust
L’autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Enel X ed Ewiwa (joint venture con Volkswagen) per presunto abuso di posizione dominante nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli e la posizione dell’Enel
Ecco chi si agita in Stellantis contro lo stipendione di Tavares
Gli ultimi subbugli sul maxi stipendio di Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis. Ecco chi lo critica
Nuova grana con il 737 Max spinge giù Boeing, tutti i dettagli
Boeing ha annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems che si tradurrà in un ritardo di produzione per un “numero significativo” di velivoli Max.
Fincantieri, che cosa succede a Vard
Constatazioni e previsioni di Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, su Vard, la controllata norvegese del gruppo navale di Trieste, leader mondiali nella costruzione di navi specializzate per il mercato offshore. Fatti, numeri e approfondimenti
Droni subacquei, sottomarini e non solo. Chi vincerà (e come) la guerra dei fondali marini
Il sabotaggio del gasdotto Nord Stream ha messo in luce la necessità di valutare attentamente quelle che sono le esigenze di sicurezza legate a queste stesse infrastrutture nei fondali marini. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
La Romania sale a bordo del caccia americano F-35
La Romania ha deciso di acquistare aerei da combattimento F-35. Si tratta dell’ultimo paese europeo a scegliere il velivolo statunitense realizzato da Lockheed Martin. Tutti i dettagli
Ecco i piani del governo Meloni sulle terre rare
Che cosa ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulle terre rare
La corsa al litio: esistono giacimenti in Italia?
Uno studio pubblicato da quattro ricercatori del Cnr apre alla possibilità che il sottosuolo italiano sia ricco di litio, in particolare in Toscana, Lazio e Campania. Ma cosa sappiamo davvero?
Batterie, l’asse tra l’europea Stellantis e la giapponese Panasonic passa dagli Usa (per l’Ira di Biden)
Dopo Tesla, aumentano i costruttori occidentali interessati alle batterie di Panasonic: coi giapponesi starebbero trattando Stellantis (che finora si era…
Ecco la strategia dell’Italia dietro il possibile invio di Nave Cavour nell’Indo-Pacifico
L’attività della Marina Militare nell’Indo-Pacifico serve infatti diversi scopi complementari. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile Programma Difesa dello Iai per Rid
Morosini salpa verso l’Indo-Pacifico… e nave Cavour?
Il Ppa Francesco Morosini è partito il 6 aprile per una campagna navale in Estremo oriente che durerà 5 mesi. E sulla partenza anche della portaerei Cavour verso l’Indo-Pacifico: “Per il momento non è in fase di pianificazione” ha dichiarato il comandante in capo della Squadra navale, l’ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
Ucraina, ecco le ultime richieste di Zelensky sui caccia
Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che la Polonia aiuterebbe a formare una coalizione di potenze occidentali per fornire aerei da guerra a Kiev. E il paese promette più aerei da combattimento all’Ucraina. Ma i vertici militari ucraini vogliono gli F-16 di fabbricazione americana
Tesla: auto a guida autonoma o Grande Fratello?
Le auto a guida autonoma devono avere telecamere in grado di riprendere a 360°. Ma dove finisce il registrato? Uno scoop di Reuters pone interrogativi sulla privacy assicurata a chiunque passi vicino a una Tesla
Tutti gli affari conclusi (e sperati) di Leonardo negli Stati Uniti
Che cosa ha presentato Leonardo al salone Navy League Sea Air & Space 2023. E Leonardo Drs, la controllata americana del gruppo, ha annunciato nuovi contratti della Marina Militare degli Stati Uniti. Ecco i dettagli
Da Morosini a Cavour, cosa significano le navi italiane nell’Indo Pacifico?
Esperti del settore e addetti ai lavori analizzano l’invio della portaerei Cavour nell’Indo-Pacifico per attività addestrative a fine anno. Nel frattempo parte dalla base di La Spezia il Pattugliatore Polivalente d’Altura Francesco Morosini per una campagna navale di 5 mesi nel teatro Asia-Pacifico.
Monti e Bruni, ecco chi sono i nuovi vertici supermeloniani di Enav
Enav (società del Tesoro): amministratore delegato è stato designato Pasqualino Monti, attuale presidente dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale. Per la presidenza è stata scelta Alessandra Bruni, avvocato dello Stato, esperta di diritto sportivo. Ecco i curricula di Monti e Bruni
Tutti gli affari che farà Lockheed Martin in Italia
In occasione del 100° Anniversario dell’Aeronautica Militare, Lockheed Martin ha organizzato un media briefing per un aggiornamento sulla partecipazione dell’Italia al programma F-35. Tutti i dettagli
Quali saranno gli effetti delle nuove regole Usa sulle auto elettriche per Tesla?
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove regole per gli incentivi all’acquisto di auto elettriche, favorendo la produzione nordamericana rispetto a quella straniera. Tesla punta a cavalcare i crediti: taglia i prezzi di vendita e annuncia grandi obiettivi di produzione.
Ecco come Cimbri di Unipol sale pure sulle auto di Bper
Noleggio a lungo termine: il gruppo Unipol (primo azionista di Bper) acquista e fonde la controllata di Bper attiva nel settore (Sifa). Fatti, numeri e scenari
Ecco come Virgin Orbit di Branson sta sprofondando
Virgin Orbit, la società di lancio di satelliti fondata dal miliardario Richard Branson, cesserà le operazioni a tempo indeterminato poiché fatica a trovare nuovi investitori. Le azioni affondano in Borsa alla notizia dei tagli di posti di lavoro
Come andrà la partita Italia-Ue sulle auto a emissioni zero
Il Consiglio europeo ha approvato il regolamento sulle auto a zero emissioni: campo libero all’elettrico, deroga per gli e-fuel ma nessuno spazio per i biocarburanti. Ma il ministro Pichetto assicura che la partita non è chiusa per l’Italia.
Di chi sono gli elicotteri che Nardella non vuole a Firenze?
Numeri, fatti e curiosità su Ariane, l’azienda proprietaria degli elicotteri che il sindaco Nardella non vuole far volare su Firenze
Italia pronta a inviare Nave Cavour nell’Indo-Pacifico
Prima la portaerei Cavour sarà trasferita ai Cantieri navali di Palermo di Fincantieri per lavori di manutenzione a metà maggio. E a fine anno la Marina italiana invierà nave Cavour nella regione dell’Indo-Pacifico, secondo quanto annunciato dal sottocapo di stato maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto
Anche i sauditi piangono. Dopo Faraday, Nikola, Arrival e Rivian pure Lucid perde energia?
Nonostante il Public Investment Fund saudita primo azionista (nel 2018 investì 1 miliardo di dollari per acquisirne il 61% delle azioni), anche Lucid inaugura una stagione di tagli.
Exor, cosa farà Cnh con le tecnologie satellitari della cinese Hemisphere
Cnh Industrial di Exor acquisisce per 175 milioni di dollari Hemisphere, una società di tecnologia di posizionamento satellitare ad alte prestazioni attualmente di proprietà della cinese Unistrong. Fatti, numeri e approfondimenti
Basta auto private. Suicidio Unipol su Rc auto?
Scenari e tesi di una ricerca del Politecnico di Milano in collaborazione con Unipol su auto elettrica e non solo.
Chi è Domenico Capomolla, nuovo direttore dell’Agenzia per la sicurezza di strade e ferrovie (Ansfisa) nominato da Salvini
Ecco il curriculum di Domenico Capomolla, nuovo direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) al posto di Domenico De Bartolomeo
Il falò milionario di Ita Airways
Ricavi per 1.576 milioni di euro e un Ebitda in negativo per 338 milioni di euro nel bilancio 2022 approvato dal cda di Ita Airways. Tutti i dettagli
Ucraina, tutte le armi consegnate e in arrivo dall’Europa
La Germania e la Gran Bretagna hanno consegnato la prima partita di carri armati all’Ucraina mentre El Pais scrive che la Spagna invierà i primi sei Leopard subito dopo Pasqua. Ecco le ultime novità
L’Italia ha qualche speranza sugli e-fuel?
Gli stati dell’Ue hanno approvato il regolamento sulle auto a zero emissioni: festeggia la Germania, che ottiene la deroga per gli e-fuel; incassa il colpo l’Italia, che non si vede riconosciuti i biocarburanti. Il nostro paese ha la capacità per sviluppare combustibili sintetici?
Sorpresa, il gruppo Iveco dell’europeista Elkann (Exor) asfalta l’Europa su elettrico ed emissioni
L’ad di Iveco, Gerrit Marx, attacca l’Ue per gli obiettivi sui trasporti a basse emissioni: l’Euro 7 è uno standard “nonsense”, mentre l’idrogeno è “l’unica strada” per i veicoli pesanti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 92
- Successivo