Ecco come Toyota e Bmw sfruttano il calcio per fare greenwashing
Toyota e Bmw, in particolare, spendono grosse cifre in pubblicità negli eventi sportivi per ripulire la loro immagine mentre continuano a investire nelle fonti fossili. Cosa dice il report del New Weather Institute.
Come sfreccia il sostegno di Bnl a Brivio & Viganò
Cosa farà Brivio & Viganò con il finanziamento da 8 milioni di euro erogato da Bnl Bnp Paribas e assistito all’80% dalla Garanzia Green di Sace? Tutti i dettagli
Gli incroci (pericolosi) tra i costruttori auto europei e la Cina
Sempre più report indicano nei dazi la sola tutela per la difesa della nostra industria dalla baldanza cinese. I marchi tedeschi hanno però troppi affari in gioco con Pechino. E l’automotive tra il Vecchio continente e il Dragone appare sempre più interconnesso. Ma chi ci guadagna?
Ita, tutti i piani di Lufthansa con il governo Meloni e con Airbus
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Lufthansa, Spohr, su presente e futuro di Ita dopo l’accordo con il ministero dell’Economia per la compagnia ex Alitalia
Come sarà il futuro di Ita con Lufthansa (meglio i tedeschi dei fondi americani). Parla Rubino (ex Alitalia)
Conversazione di Ruggero Po sul futuro di Ita con Paolo Rubino, ex dirigente di Alitalia (marketing, operazioni, flotta e commerciale tra Roma, Milano e New York) e tra il 1995 e il 1998 in Air One
Ucraina, tutti i dettagli sulle batterie Skynex contraeree progettate in Italia da Rheinmetall
Sono già in servizio in Ucraina i sistemi di difesa aerea a corto raggio Skynex per la protezione da droni, missili e proiettili prodotti dalla tedesca Rheinmetall e progettati a Roma
Perché la Germania affossa la flotta di elicotteri d’attacco Tiger a favore dei velivoli H145M
La Germania ha deciso di ritirare la sua flotta d’attacco Tiger a favore dell’acquisizione degli elicotteri leggeri H145M di Airbus Helicopters che può armare con missili aria-superficie a lungo raggio.
Crollo ponte Morandi, perché Mion sparla?
Reazioni, commenti e analisi sulla sortita dell’ex top manager di Edizione (Benetton), Gianni Mion, come testimone nel processo sul crollo Ponte Morandi di Genova
F-16: chi li ha e chi li invierà (forse) all’Ucraina
Con il via libera degli Stati Uniti, gli alleati hanno accettato di addestrare i piloti di Kiev, ma al momento nessun paese ha comunicato la fornitura di caccia F-16 all’Ucraina. L’approfondimento del quotidiano Politico
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
F-16, l’Italia addestrerà i piloti ucraini? Fatti e problemi
Quale ruolo avrà davvero l’Italia nell’invio degli F-16 all’Ucraina? La parola agli esperti
Ponte Morandi, le delinquenziali magagne di Autostrade con i Benetton spiegate da Mion
Che cosa ha detto Gianni Mion, ex ad della holding dei Benetton Edizione, ex consigliere Aspi e della sua ex controllante, Atlantia, al processo per il crollo del Ponte Morandi.
Non solo Italia: ecco i paesi Ue che criticano l’Euro 7
L’Italia, la Francia e altri sei paesi dell’Unione europea hanno criticato la Commissione per la proposta di Euro 7, il nuovo standard sulle emissioni dei veicoli. Tutti i dettagli
Ucraina, chi invierà i caccia F-16 a Zelensky?
Zelensky ha sollecitato per mesi gli alleati occidentali a fornire i jet F-16 e nel fine settimana ha incassato il sostegno americano: Biden ha dato il via libera all’addestramento dei militari ucraini per pilotare gli F-16, ribaltando la sua posizione precedente. Ecco le ultime novità
General Motors, Stellantis e Volkswagen faticano con i metalli per le batterie
La scarsità di metalli per le batterie ha spinto le case automobilistiche a collaborare con le compagnie minerarie, tra qualche incomprensione. L’articolo del Wall Street Journal.
Gianpiero Strisciuglio e Dario Lo Bosco, chi sono i nuovi vertici di Rfi (Ferrovie)
L’assemblea di Rfi ha nominato il nuovo cda per il triennio 2023-2025, eleggendo Dario Lo Bosco alla presidenza e indicando come ad Gianpiero Strisciuglio
Trenitalia (Fs), ecco chi è il nuovo presidente Stefano Cuzzilla
L’assemblea di Trenitalia (gruppo Ferrovie) ha eletto Stefano Cuzzilla alla presidenza. Informazioni e curriculum
Leopard 2 all’Esercito, ecco perché l’Italia dovrebbe puntare a un accordo G2G con la Germania
Leopard 2? Ok, ma la Germania ci compri Samp/T, AW-249 e Centauro. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Aviazione, l’industria aeronautica punta alla decarbonizzazione ma non sarà veloce. Report The Economist
La tecnologia e l’economia dell’industria aeronautica rendono la decarbonizzazione incredibilmente difficile per l’aviazione. L’approfondimento di The Economist
Auto elettriche: Ford si ritira dalla Cina, mentre Volkswagen insiste
Nel 2022 Volkswagen ha investito quasi quattro miliardi di euro in Cina, mentre le altre case automobilistiche ridimensionano i loro piani. Il punto di Le Monde.
Fincantieri salpa negli Usa con le fregate Constellation
Fincantieri costruirà anche la quarta fregata della classe Constellation per la Marina Usa. La costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin. La consegna della futura USS Constellation è prevista nel 2026.
Stellantis si prepara a dire bye bye al Regno Unito?
Stellantis avverte il parlamento britannico: se gli accordi post-Brexit non cambiano, la produzione di auto elettriche nel Regno Unito è a rischio. Tutti i dettagli.
Jet F-16 all’Ucraina, ecco chi preme e chi frena
Regno Unito e Paesi Bassi concordano una “coalizione internazionale” per i jet F-16 da fornire all’Ucraina, ma Germania e Regno Unito sostengono che l’ultima parola sui caccia spetta agli Stati Uniti. Fatti e approfondimenti
Il Qatar fa brindare Fincantieri
Fincantieri consegna la quarta corvetta Semaisma per il Qatar, quarta e ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
Noble Jump 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Sardegna
Si è appena conclusa l’esercitazione Nato Noble Jump 2023 a Teulada, nel sud della Sardegna. Hanno partecipato oltre 2000 militari provenienti da Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Italia
Chi darà gli F-16 all’Ucraina?
Il presidente ucraino Zelensky e il premier britannico Sunak hanno discusso a Londra il sostegno militare per Kiev. Se Zelensky ha detto che stanno lavorando alla creazione di “una coalizione per i jet” da guerra da fornire a Kiev, Sunak precisa che fornire aerei da guerra all’Ucraina “non è una cosa semplice”. Tutti i dettagli sul caso F-16
Auto elettriche, perché Ford rinuncerà alla Cina
Ford accetta la sconfitta: i produttori cinesi di auto elettriche sono troppo competitivi. Per questo, la casa statunitense ridurrà gli investimenti nel paese e si concentrerà su altri modelli. Tutti i dettagli.
Perché i ferrovieri bloccheranno la Germania
Dopo il mancato accordo con Deutsche Bahn per il rinnovo dei contratti, in Germania i ferrovieri hanno annunciato uno sciopero di cinquanta ore. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Centenario Aeronautica, ecco sfide e prospettive
Che cosa hanno detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell’apertura della “Aerospace Power Conference” a Roma
Ecco i piani di Folgiero per Fincantieri
Dopo i risultati del primo trimestre comunicati ieri, oggi l’ad Folgiero ha illustrato il piano industriale di Fincantieri: la società conferma i target del piano al 2027, con utile dal 2025. Il gruppo punta allo sviluppo con le navi digitali e verdi. Tutti i dettagli
Vard spinge sempre più Fincantieri nell’eolico offshore
Vard, controllata da Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per la britannica North Star. Tutti i dettagli
I camion elettrici Iveco di Exor e quelli americani di Nikola prendono strade separate
Iveco Group con l’acquisizione della jv si focalizzerà sull’Europa, Nikola a sua volta concentrerà le proprie attività nel Nord America. Ecco il peso dell’operazione sui conti di Iveco che fanno borbottare la Borsa
Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb tamponano Gualtieri sulla Metro C di Roma
Il Consorzio Metro C (composto da Webuild, Vianini, Hitachi, Ccc e Cmb) avverte il sindaco di Roma Gualtieri e il capo di gabinetto del Mit: “Soldi finiti, di qui a breve completa paralisi delle attività in corso di esecuzione”
Cos’è il Programma Falco di Aspi. E cosa c’entrano i droni con le autostrade
Il nuovo servizio di Aspi con Movyon, società del gruppo specializzata nell’innovazione, è stato avviato nell’area della Direzione di Tronco di Genova per valutare opportunità e limiti nell’impiego di droni in uno dei territori orograficamente più complessi e in condizioni metereologiche potenzialmente avverse
Perché serve un polo nazionale subacqueo
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Come Ita Airways volerà con Lufthansa. Parla Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti
F-35, ecco come Lockheed Martin brinda grazie al Pentagono
Il Pentagono firma il contratto per il lot 17 del programma F-35. L’articolo di Rid (Rivista italiana difesa)
Stellantis, che cosa sta succedendo a Fca Services
Tutte le ultime novità sulla procedura di cessione di ramo d’azienda di Fca Services verso Iveco e CNHI. L’intervento di Stefano Boschini, coordinatore nazionale automotive di Fim-Cisl
I piani messicani di Bmw per agguantare, a bordo di una Mini, i sussidi di Biden
Con il passaggio all’elettrico, Mini non sarà più assemblata negli storici impianti britannici: Bmw ha difatti intenzione di trasferire la produzione in Cina e Messico. Ecco perché
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
Auto elettriche, la Cina prima tampona poi sorpasserà l’Occidente dell’automotive
Il Dragone nel 2022 si è accaparrato il 60% del mercato delle vetture a batteria ed entro il 2025 potrebbero essere importate in Europa fino a 800.000 auto fabbricate in Cina, la maggior parte elettriche. Fatti, numeri e approfondimenti
L’arcipelago degli scandali dell’automotive? Dopo Hino e Takata tocca a Daihatsu
Dai test sulla sicurezza a quelli sulle emissioni. Nell’ultimo periodo sono stati numerosi gli scandali che hanno riguardato il mondo nipponico dell’auto. L’ultimo interessa la Casa più antica del Giappone: Daihatsu. Ecco tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
Tutti i tagli di Stellantis per passare all’auto elettrica
Gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo frutto della fusione tra Psa e Fca non sembra salvare i dipendenti Stellantis da…
Ecco come Tesla sta cambiando strategia
Tesla ha adottato una visione a lungo termine per sacrificare i profitti a favore della quota di mercato. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Ecco come il 737 provoca gioie e dolori per Boeing
Boeing prevede di aumentare la produzione del 737 Max a 38 aerei al mese nonostante gli intoppi di produzione. Di recente il produttore di aerei statunitense aveva annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco perché Volkswagen accende una super gigafactory in Canada
L’investimento, quantificato in 4,8 miliardi di euro, è destinato a creare decine di migliaia di posti di lavoro nell’indotto. Del piano Volkswagen non beneficerà il Vecchio continente, ma il Canada che soffia la gigafactory anche agli Usa. Ecco come
Starship, qual è il carburante dei motori di nuova generazione Raptor
Il motore Raptor di Starship di nuova generazione di SpaceX è più potente del motore Merlin che aziona i razzi…
Batterie, perché le nuove regole Usa fanno piangere le case auto straniere
Le nuove regole degli Stati Uniti sulle batterie per le auto elettriche escludono dai crediti d’imposta i modelli di Volkswagen, Bmw, Nissan e Hyundai. Le americane General Motors e Tesla, invece, festeggiano. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 92
- Successivo