Non sarà tanto stretto il ponte di Messina
Le polemiche sulla deroga al tetto di 250 mila euro degli stipendi pubblici per i manager che dovranno occuparsi della costruzione del ponte sullo stretto di Messina. I Graffi di Damato.
L’emergenza abitativa cancellerà il parco-aeroporto di Tempelhof?
L’aeroporto di Tempelhof, quello del ponte aereo, è oggi un parco libero che i berlinesi vogliono salvaguardare dall’immobiliare. Ma la crisi degli alloggi preme. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa faranno Iveco e Oto Melara per l’Esercito
Assegnato al Cio (Consorzio Iveco-Oto Melara) il contratto per la produzione di serie dell’Ariete C2 dalla direzione Armamenti Terrestri del segretariato generale della Difesa/direzione nazionale Armamenti (SGD/DNA).Tutti i dettagli
C’è un dossier che scotta per Hyundai e Kia negli Stati Uniti
Hyundai e Kia stanno richiamando quasi 92.000 auto a rischio incendio negli Stati Uniti. Non è il primo inconveniente per le due case sudcoreane. Tutti i dettagli.
Msc di Aponte volerà anche con Ita Airways?
Mentre Lufthansa attende l’approvazione Ue dell’acquisizione di Ita Airways entro la fine dell’anno, Msc di Aponte compra la compagnia aerea merci italiana AlisCargo. L’armatore Aponte rientrerà in gioco nel dossier Ita? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Ferrovie, ecco le novità per i dipendenti di Italo e Trenitalia
Trenitalia (gruppo Fs) e Italo hanno raggiunto accordi con i sindacati dopo la mobilitazione del mese scorso. Nuove assunzioni, incremento del ticket restaurant per i dipendenti di Trenitalia e aumenti fino a 280 euro per i dipendenti di Italo. Tutti i dettagli
Non solo Fiat, ecco i marchi auto che sbandano nelle immatricolazioni
Le immatricolazioni auto in Italia stanno crescendo, ma non hanno ancora recuperato i volumi pre-pandemia. E il quadro economico generale minaccia le vendite. Tutti i dettagli sul contesto e sulle performance delle case e dei marchi (c’è un caso Fiat)
Ecco come Uber ha messo a segno il primo utile
Dopo aver accumulato perdite per 31,5 miliardi di dollari, Uber registra il suo primo utile operativo nel secondo trimestre 2023. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri salpa con Leonardo (Osn) e Naviris
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha firmato il contratto per costruire 3 pattugliatori di nuova generazione per la Marina per un valore di 925 milioni di euro. E Naviris (jv Fincantieri-Naval Group) ed Eurosam hanno ottenuto un contratto per l’ammodernamento di mezza vita delle fregate classe Horizon italiane e francesi.
Quando la tedesca Rheinmetall avvierà fabbrica per riparazione carri in Ucraina
La tedesca Rheinmetall prevede di istituire un centro di riparazione in Ucraina per i carri armati Leopard e altre attrezzature belliche fornite da Berlino già alla fine dell’estate
Ecco cosa succede ai prezzi di benzina e diesel
Da martedì 1° agosto i distributori di carburante saranno obbligati a esporre sia i prezzi praticati di benzina e gasolio, sia i prezzi medi regionali o nazionali. Ma quali sono le cause dei rincari?
Come si muoverà Stellantis per non restare senza semiconduttori
Per una Fiat 500X occorre aspettare anche sette mesi. Stellantis, che collabora con Infineon, NXP Semiconductors, onsemi e Qualcomm, ha ridisegnato la propria strategia di approvvigionamento di semiconduttori per non restare più senza.
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un affarone per l’Italia? Analisi
I benefici ottenibili dal ponte sullo Stretto di Messina sono maggiori o minori dei costi che si sosterranno? Ecco che cosa emerge da un’analisi di Francesco Ramella del think tank Bridges Research
Chi sfida Tesla sulle colonnine elettriche
La sfida dell’auto elettrica passa anche dalle piazzole di sosta per la ricarica, con una infrastruttura tutta ancora da creare. Negli Usa BMW Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis NV sfidano Tesla a colpi di colonnine elettriche.
Perché Tesla è così interessata all’India?
Dopo un lungo battibecco tra Musk e il governo di Nuova Delhi, Tesla potrebbe aprire una gigafactory – la sesta – in India. Duplice l’obiettivo: penetrare in un mercato vergine e produrre la Model 2 economica.
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Tesla ha truccato i numeri delle sue batterie?
Molti clienti di Tesla si sono lamentati dell’autonomia di guida delle loro auto elettriche, più bassa di quanto pubblicizzato. Non è un problema di batterie malfunzionanti, ma di stime esagerate. L’inchiesta di Reuters.
Perché il governo bistratta i Canadair?
Per far fronte all’emergenza degli incendi boschivi dell’estate 2023, l’Italia può contare al momento su una flotta di 19 Canadair…
Perché Stellantis chiede al governo di boicottare l’Euro7
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, chiede al governo sgravi per gli automobilisti, una sponda europea nella battaglia contro l’Euro 7 e incentivi di varia natura
Tutte le cineserie della tedesca Volkswagen
Il gruppo Volkswagen investirà circa 700 milioni di dollari nel produttore cinese di auto elettriche intelligenti Xpeng e ricoprirà un posto da osservatore nel cda Tutte le mosse dei tedeschi in Cina, in affanno per la concorrenza locale
Perché la navetta Starliner tinge di rosso i conti di Boeing
L’unità di difesa, spazio e sicurezza di Boeing ha riportato una perdita di 527 milioni di dollari nel secondo trimestre, in calo rispetto all’utile di un anno fa. Le azioni della società sono comunque aumentate dopo la comunicazione della trimestrale visto che i numeri hanno superato le aspettative di Wall Street.
Ecco come Stellantis sommerge Exor di utili
Il primo semestre del 2023 si chiude con risultati ottimi per Stellantis, la casa automobilistica del gruppo Exor. Ma un problema c’è, e si chiama “pricing power”. Tutti i dettagli.
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
Settimane da bollino rosso in autostrada. Ma quanto inquinano le auto ferme ai caselli? Report Ca’ Foscari-Telepass
Uno studio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con Telepass evidenzia che le porte di telepedaggio, evitando l’effetto tappo ai caselli, consentono di ridurre notevolmente le emissioni del traffico autostradale. Tutti i numeri dello studio
Fincantieri si allea con Newcleo e Rina per le navi a energia nucleare
Fincantieri, Newcleo e Rina hanno firmato un accordo per uno studio di fattibilità per studiare la propulsione navale nucleare, esplorando l’applicazione di un progetto di mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
Il governo aiuterà Stellantis?
Il governo intende fare fronte comune con filiera delle Pmi dell’auto, presidenti di Regione e sindacati per spingere Stellantis a impegnarsi seriamente in Italia. La roadmap è già fissata per arrivare alla definizione di un accordo per Ferragosto
Come aiutare il settore auto in Italia
Positivo l’impegno del governo per un protocollo di politica industriale con Stellantis che metta al centro aumento delle produzioni e risposte alla occupazione. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco perché il governo ha rivoluzionato il cda di Ita Airways
Che cosa cambierà in Ita Airways dopo la mossa inattesa del governo che ha nominato un nuovo consiglio di amministrazione della compagnia aerea. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Rc auto, perché l’Ivass tampona le compagnie sul Preventivatore
L’Ivass tira le orecchie alle compagnie che nascondono il Preventivatore utile all’utente per comparare i prezzi RC Auto contravvenendo alle regole dell’Istituto di vigilanza
Perché l’Italia non addestrerà i piloti ucraini su F-16
Cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sugli esiti del vertice della Nato svoltosi a Vilnius l’11 e il 12 luglio
Cosa sappiamo della nuova gigafactory di Stellantis e Samsung negli Usa
Stellantis e Samsung costruiranno una seconda fabbrica di batterie per auto elettriche negli Stati Uniti, da 34 GWh di capacità. Tutti i dettagli e i piani per il Nordamerica e l’Europa.
Volvo per i Tir punta su idrogeno e biometano liquido
Volvo non vuole rottamare i suoi motori diesel ed è decisa ad affrontare la transizione ecologica ed energetica con una nuova tecnologia compatibile coi biocarburanti
Cosa faranno Italia e Francia sugli aerei elettrici
Una proposta per l’alimentazione elettrica degli aerei viene dal progetto Cassio 330, portato avanti dalla società francese VoltAero in collaborazione con l’Italia.
Cosa sappiamo sulla batteria intelligente di Stellantis (ovviamente francese)
Sviluppata assieme alla sussidiaria di Total e agli ingegneri del Centro nazionale di ricerca scientifica francese, la nuova batteria permetterà a Stellantis di ridurre il peso dei veicoli e il costo dei sistemi di propulsione
Pratt&Whitney (Raytheon) farà la manutenzione dei motori per gli F-35
Pratt & Whitney, la controllata del colosso della difesa americana Raytheon Technologies, si è aggiudicata un contratto di manutenzione del motore F135 da 256 milioni di dollari dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti
Perché l’indiana Tata sgommerà sempre più nel Regno Unito
La Brexit non ferma il colonialismo inverso dell’automotive: gli indiani di Tata Motors preferiscono gli inglesi agli spagnoli per la loro gigafactory. Merito del governo britannico che ha messo sul piatto un consistente pacchetto di agevolazioni da mezzo miliardo di sterline
Tutti i piani nippo-tedeschi di Tesla
La seconda trimestrale tira la volata alle numerose novità che Tesla ha in serbo in diverse parti del mondo
Cosa faranno Fincantieri e Leonardo per navi Cavour e classe Orizzonte
Orizzonte Sistemi Navali, la joint venture controllata da Fincantieri e Leonardo, ha siglato con la direzione degli armamenti navali del Segretariato Generale della Difesa l’accordo quadro di mantenimento in condizioni operative per la portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio della Marina Militare.
Fincantieri, perché Folgiero punta ai sottomarini tedeschi di Tkms
L’amministratore delegato di Fincantieri apre a una più stretta cooperazione strategica con Thyssenkrupp, in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini (Tkms) da parte del colosso tedesco
Il Garante della Privacy ferma Aspi al casello: multa da un milione a Free to X
L’app per il rimborso dei pedaggi di Aspi finisce nel mirino dell’Autorità Garante presieduta da Stanzione per una errata qualificazione dei ruoli privacy. Tutti i dettagli
La Cina costruirà auto elettriche… in India?
La casa automobilistica cinese Byd ha presentato all’India un investimento da 1 miliardo per costruire auto elettriche e batterie nel paese, in associazione con un’azienda locale. Ecco dettagli, obiettivi e domande (Nuova Delhi darà l’ok?).
Come si muove Bosch sull’idrogeno
Bosch nel campo dell’idrogeno ha stanziato quasi 2,5 miliardi di euro in R&D e punta per il 2030 a fatturarne almeno il doppio. Ecco come si muove il marchio tedesco tra Usa e Cina
Airbus, Leonardo e Sikorsky, come procede la gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito
Il Regno Unito ha ridotto il programma New Medium Helicopter: l’acquisto di nuovi elicotteri militari passa da 44 a 35 velivoli al massimo, in gara l’italiano Leonardo AW149, l’H175M del consorzio composto da Airbus con Boeing e l’S-70M Black Hawk di Sikorsky (Lockheed Martin).
Gcap, Leonardo avvia nel Regno Unito il progetto Excalibur per i test di volo
Con l’assegnazione del contratto della Difesa britannica a Leonardo, entra nella fase successiva il progetto “Excalibur Flight Test Aircraft” (FTA), velivolo per i test di volo del sistema di combattimento aereo di sesta generazione del Regno Unito nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap), collaborazione internazionale tra Londra, Roma e Tokyo
Da Biden via libera all’addestramento dei piloti ucraini su F-16
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato l’addestramento in Europa dei piloti ucraini all’impiego di cacciabombardieri F-16. La coalizione di 11 Paesi pronti a fornire il jet a Kiev è guidata da Paesi Bassi e Danimarca.
Tesla di Musk fa infuriare i cinesi con una nuova guerra dei prezzi sull’auto elettrica
La guerra dei prezzi che Musk ha scatenato in Cina ha fatto infuriare un po’ tutti: i marchi rivali, i clienti che hanno pagato la Tesla a prezzo pieno e pure il governo che ha imposto la tregua. Che il marchio dell’auto elettrica ha infranto subito dopo la firma
Il motore di Volkswagen singhiozza e lascia a piedi i dipendenti?
Ristrutturazione in vista per Volkswagen: Schäfer ha esortato i suoi manager a imbastire tagli e ottimizzazioni perché “il tetto è già in fiamme”
Anche le neutrali Svizzera e Austria entrano nello scudo missilistico europeo
Svizzera e Austria hanno deciso di aderire al sistema europeo di difesa aerea Sky Shield, promosso dalla Germania per acquistare attrezzature militari e fare addestramento condiviso. Nel firmare la dichiarazione d’intenti, i due paesi hanno sottolineato che la loro neutralità rimane immutata…
Perché in Cina le Case auto occidentali si stanno schiantando. Report Wsj
In Cina le case automobilistiche nazionali hanno iniziato a superare quelle occidentali, come General Motors e Volkswagen, nelle vendite. Ecco perché.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 92
- Successivo