Perché Volkswagen piange e implora in Cina. Report Le Monde
L’unico marchio auto occidentale capace di tenere il passo in Cina è Tesla. Ecco cosa sta succedendo a Volkswagen (e non solo). L’articolo di Le Monde.
Ecco perché Meloni picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Dossier Ita-Lufthansa. Fatti, parole e indiscrezioni
Ecco perché la Marina Usa fatica a evolversi. Il report del Nyt
Una nuova generazione di navi più economiche e flessibili potrebbe essere vitale in qualsiasi conflitto con la Cina, ma la Marina statunitense rimane legata a grandi programmi di costruzione navale guidati dalla tradizione, dall’influenza politica e dai posti di lavoro, scrive il New York Times.
Perché sui taxi non ci sono vere novità
L’offerta di taxi è insufficiente? Le licenze sono troppo poche? Ecco dati, mosse governative e commenti
L’auto elettrica non basta. Polestar punta pure sugli smartphone
Una mossa insolita nel mondo dell’automotive: Polestar intende sfruttare la joint venture con Xingji Meizu, produttore cinese di cellulari di proprietà di Geely, per lanciare smartphone
Rheinmetall punta a Lufthansa per la produzione degli F-35 tedeschi
Secondo giornali tedeschi, il conglomerato per la difesa tedesco Rheinmetall potrebbe collaborare con la divisione tecnologica di Lufthansa per la produzione di componenti dei caccia F-35A Lightning II
Diesel Euro 5, ecco come il governo ha stoppato il blocco in Piemonte
Con un decreto legge, il governo ha posticipato a ottobre 2024 l’imminente blocco dei veicoli diesel Euro 5 in Piemonte. Fatti e dichiarazioni.
Difesa, la Germania molla la Francia e si allea con Italia, Spagna e Svezia per un nuovo carro armato
Germania, Italia, Spagna e Svezia hanno concluso un’intesa per sviluppare un nuovo carro armato, in un progetto guidato dai conglomerati per la difesa tedeschi Krauss-Maffei Wegmann (Kmw) e Rheinmetall, secondo i media tedeschi. Epilogo definitivo per il progetto franco-tedesco Mgcs?
Perché Lockheed Martin volerà basso con l’F-35
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin ha tagliato le previsioni di consegna dei caccia F-35 (di nuovo) e ha ritardato le consegne dei suoi jet aggiornati Technology Refresh 3 (TR-3).
Leonardo, ecco gli aiuti statali per Pomigliano benedetti da Bruxelles
La Commissione europea ha approvato aiuti statali da 52,3 milioni per Leonardo: sostegno così a “Nemesi”, il progetto di digitalizzazione e automazione del suo impianto di aerostrutture più grande del Paese, lo stabilimento di Pomigliano
Stellantis elettrizzerà il Regno Unito con i van elettrici
Stellantis ha avviato la produzione di furgoni elettrici allo stabilimento di Ellesmere Port, che sembrava a rischio per le regole commerciali Uk-Ue. Londra ha vietato la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2030.
2 Ppa di Fincantieri destinati alla Marina saranno venduti in Asia? Rumors
Secondo rumors raccolti da Startmag, i pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) “Giovanni delle Bande Nere” e “Marcantonio Colonana” prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, potrebbero essere venduti all’Indonesia o alla Malesia. Sarebbero le prime unità ppa vendute all’estero.
Leonardo, perché avvenne l’incidente dell’AW169 a Leicester?
La Air Accidents Investigation Branch (AAIB) del Regno Unito ha pubblicato il rapporto completo dell’incidente che nell’ottobre 2018 ha interessato un elicottero Leonardo AW169, portando alla morte del presidente del Leicester City, Vichai Srivaddhanaprabha, e di altre quattro persone. Tutti i dettagli
Cos’ha paralizzato gli stabilimenti Toyota
Toyota dà la sua versione sul guasto che ha bloccato tutte le linee nipponiche mentre torna in attività anche lo stabilimento in Repubblica Ceca fermo per incendio. Ma quanto sono costate le interruzioni? Parecchio, perché il colosso nipponico intende tornare a correre per restare il primo al mondo
Le case europee sbuffano in ordine sparso contro l’auto elettrica, l’Euro7 e le accelerate di Tesla
Nemmeno l’assist insperato di Timmermans, padre del Green Deal, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle politiche olandesi ricompatta i produttori di auto che continuano a correre in ordine sparso, chi scagliandosi contro l’auto elettrica, chi contro l’Euro7 e chi contro la guerra dei prezzi di Tesla
Israele accelera per il nuovo squadrone F-35
Dopo l’annuncio dello scorso luglio, il ministero della Difesa israeliano ha presentato una lettera ufficiale di richiesta all’Ufficio del programma congiunto F-35 Lightning II dell’esercito americano, per l’acquisto di un terzo squadrone di caccia F-35.
Ecco come Lula vuole mettere il turbo al settore auto in Brasile
Gli obiettivi di Lula in Brasile con i sussidi al settore auto, le reazioni dei sindacati e le critiche degli analisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
L’Autorità per la sicurezza Usa pizzica ancora Tesla sull’Autopilot
L’Autopilot di Tesla di nuovo sotto la lente della Nhtsa statunitense: con un aggiornamento Tesla avrebbe allentato il sistema di monitoraggio permettendo ai conducenti di distrarsi
Dalla Germania componenti per droni russi Orlan-10
La Germania ha arrestato il sospettato di esportazione di hardware militare in Russia, eludendo le sanzioni Ue a Mosca. L’accusa è di aver venduto componenti utilizzati nella produzione del drone di sorveglianza Orlan-10 che Mosca impiega sui campi di battaglia in Ucraina
Al via il riarmo di Varsavia, ecco i piani della marina polacca
Sebbene meno “scintillante” di quanto sta accadendo per le altre Forze Armate della Polonia, alla fine anche la Marina Polacca ha intrapreso un importante percorso verso il suo rinnovamento e potenziamento. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco gli ultimi guai di Toyota
Congelata l’attività degli impianti nipponici del primo costruttore d’auto al mondo. Lo scorso anno hacker filo-russi avevano costretto Toyota al riavvio delle linee mentre ora il marchio giapponese esclude che il guasto sia legato all’opera di pirati informatici senza però scendere nel dettaglio sulle cause
Stellantis tra alti annunci e basse immatricolazioni
Governo e Stellantis al lavoro per riportare la produzione annuale italiana sul milione di unità, ma il Gruppo guidato da Carlos Tavares continua a faticare sul fronte delle immatricolazioni
Stop alle euro 5 in Piemonte: cosa dice la direttiva Ue e perché c’è autoscontro nel centrodestra
Stop alle auto euro 5 in Piemonte, regione governata dal centrodestra: il divieto scatta dal 15 settembre e fino al 15 aprile. Ma il ministro Salvini tuona contro l’Europa. Fatti, approfondimenti e polemiche
Gcap, ecco come tira dritto il caccia di sesta generazione di Uk, Italia e Giappone
Il 2035 resta un “requisito fondamentale” per tutti e tre i paesi partner del Gcap, programma congiunto di Regno Unito, Italia e Giappone per il sistema di combattimento aereo del futuro. Lo ha sottolineato un dirigente di Bae Systems nonostante le discussioni in corso sulla richiesta di adesione da parte dell’Arabia Saudita
Le cinesi BYD e Xpeng accelerano sull’acquisizione di nuovi marchi
BYD ha rilevato la produzione cinese di componenti elettronici per dispositivi mobili della statunitense Jabil mentre XPeng ha formalizzato l’accordo per acquisire l’ex startup di veicoli elettrici in sharing DiDi, spesso definita l’Uber del Dragone
Ecco gli impatti finanziari del nuovo shipping net zero target
L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments
Gli sforzi del settore shipping per diventare più sostenibile. Report
Il settore shipping produce il 2,19% di CO2 circolante in atmosfera. Gli sforzi per essere più sostenibili e le sfide…
Mgcs, Italia pronta a salire con Leonardo sul carro armato europeo con Francia e Germania?
Secondo il quotidiano francese La Tribune, Parigi intende coinvolgere il nostro paese (con Leonardo) nel programma Mgcs (Main Ground Combat Systems), il carro armato da combattimento del futuro. Cosa ne pensa però Berlino?
Ecco come Xiaomi sgommerà nel mercato dell’auto elettrica
Dopo un iter burocratico di oltre due anni, il colosso cinese noto per i suoi smartphone dovrà presentare la prima vettura al Ministero dell’Industria per l’omologazione. Ecco i piani di Xiaomi al suo debutto nel mercato dell’auto elettrica. Ma le insidie non mancano come dimostrano i cimiteri di auto fresche di fabbrica che stanno spuntando in tutto il Paese
F-35, tutto sul nuovo contratto di Lockheed Martin (e cosa farà Cameri)
Il colosso della difesa statunitense si è aggiudicato una modifica del contratto (del valore di 606,8 milioni di dollari) per garantire la consegna puntuale di 173 caccia F-35 ai clienti militari stranieri.
Spirit AeroSystems frena di nuovo il Boeing 737 Max
Nuovo colpo per il Boeing 737 MAX: individuate parti difettose fornite da Spirit AeroSystems. Il produttore americano ha precisato che il difetto “non rappresenta un problema di sicurezza”, ma interromperà nuovamente le consegne del velivolo
Perché Norwegian Air si schianta in Borsa
Turbolenze per la seconda compagnia per grandezza dell’area scandinava dopo la bancarotta dello scorso anno di Scandinavian Airlines. Nella trimestrale Norwegian Air Shuttle presenta un utile netto in calo del 57% e le reazioni degli investitori non tardano
Cosa fa la cinese Leapmotor, possibile partner di Stellantis
Stellantis potrebbe tornare in Cina dopo la sospensione delle attività della fabbrica Jeep con Gac: questa volta il partner prescelto sarebbe Leapmotor, nota in Occidente soprattutto per aver prodotto una vettura che ricorda parecchio la Fiat 500
Aci, perché la procura tampona il presidente Angelo Sticchi Damiani
Il presidente dell’Automobile Club d’Italia (Aci), Angelo Sticchi Damiani, è accusato di falso dai magistrati: ha omesso di comunicare emolumenti percepiti da diversi enti, aggirando così, secondo l’accusa, il tetto annuale di 240mila euro previsto per i manager pubblici. I dettagli e la versione dell’avvocato di Sticchi Damiani
Arsenale di Taranto, ecco le 14 aziende sanzionate dall’Antitrust per Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti
L’Agcm ha comminato sanzioni a 14 società per un cartello orizzontale messo in atto nelle gare d’appalto bandite dall’Arsenale della Marina Militare di Taranto per l’ammodernamento di Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti. Tutti i dettagli
Gcap, perché l’Arabia Saudita vuole salire a bordo del caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Giappone
Riad ha chiesto di aderire al programma congiunto per il sistema di combattimento aereo del futuro di Regno Unito, Italia e Giappone. Mentre Londra e Roma sarebbero aperte all’idea, Tokyo è contrario. La mossa potrebbe aiutare a distribuire i costi di sviluppo, ma potrebbe rivelarsi controversa.Tutti i dettagli
Il governo vincerà la guerra agli algoritmi di Ryanair? Girotondo di esperti
Il governo vuole porre un freno agli algoritmi delle compagnie low cost come Ryanair. Obiettivi, incognite e problemi. Ecco il parere degli esperti
Perché il sindacato americano tampona Stellantis, Ford e Gm
Il sindacato americano United Auto Workers potrebbe indire uno sciopero contro Stellantis, Ford e General Motors. Motivo: le trattative sul nuovo contratto sindacale. Ma ci sono frizioni anche sul passaggio all’elettrico. Tutti i dettagli.
Ecco come Ford va a caccia di ex Apple
Il mondo delle quattro ruote sta cambiando velocemente e le Case per restare competitive guardano ai software integrati e alla guida autonoma. Ecco perché Ford soffia ad Apple uno degli uomini di punta
Maserati parlerà cinese? Cosa sappiamo
La consueta calma ferragostana spazzata via da un rumor rimbalzato insistentemente per tutta la Cina, fino ad approdare in Europa: Maserati sta per essere acquistata da Xpeng. Il costruttore asiatico dopo alcune ore smentisce. Ma chi ha diffuso quella ‘fake news’ e perché?
Tutto su Mg, il marchio britannico alla riconquista dell’Europa (grazie ai cinesi di Saic)
Si legge MG, storica Casa inglese ma si pronuncia SAIC, mega gruppo cinese. La Cina sfrutta brand legati al Vecchio continente per superare la diffidenza degli utenti: in Italia in un anno ha quintuplicato i suoi volumi registrando da gennaio a giugno oltre 16mila immatricolazioni, arrivando a insidiare l’Alfa Romeo
Auto elettriche, anche il Vietnam dice la sua. Il caso VinFast
Rally borsistico per il marchio vietnamita Vinfast al suo debutto al Nasdaq. Il magnate al volante intende aumentare di sette volte i volumi del 2023, ma a luglio era a meno di metà strada. Che sorprese riserverà questa nuova arrembante casa che arriva dall’Est?
Tutti i piani americani di Stellantis sul litio geotermico per le batterie
Stellantis investirà 100 milioni di dollari in Controlled Thermal Resources, un’azienda americana che estrae litio utilizzando una tecnologia non convenzionale. Tutti i dettagli
Vi svelo i favori a Ryanair e il futuro di Ita con Lufthansa
Qual è la vera notizia su Ryanair e quale sarà il futuro di Ita Airways (e del trasporto aereo italiano). L’intervento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e amministratore delegato di AeroItalia
Chi ha ragione tra Urso e Ryanair?
Caro voli, decreto del governo e polemica fra Wilson (Ryanair) e il ministro Urso. L’analisi di Paolo Rubino, ex manager di Alitalia
Perché è sbagliato il tetto ai prezzi dei voli
Critiche ragionate al decreto del governo sui biglietti aerei. L’intervento di Lorenzo Gerosa
Caro-voli, l’Enac elogia il governo e strapazza Ryanair
Il caro-voli determinato dagli algoritmi usati dalle compagnie aeree che ha portato alle norme previste dall’ultimo decreto infiamma il dibattito. Tra l’ad di Ryanair e il ministro Urso volano stracci e l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) prende le difese del governo. Fatti e polemiche
Perché critico le critiche del capo di Ryanair. Parola di manager aeronautico
Che cosa ha detto e soprattutto che cosa non ha detto Eddie Wilson, ceo di Ryanair, criticando il governo Meloni e la regione Sicilia. Il commento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e manager aeronautico
Che cosa cambierà davvero per taxi e aerei dopo il decreto del governo?
Novità su aerei, taxi ed ex lavoratori Alitalia dal decreto approvato dal governo. Ecco fatti, problemi e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 92
- Successivo