Non solo WeTaxi, MooneyGo e UnipolMovie: come si muovono le app di mobilità in Italia con i fondi del Pnnr
Cos’è il progetto MaaS e cosa fanno i MaaS operator tra i quali c’è anche Aci Infomobility (con a capo Geronimo La Russa). Tutti i dettagli
Che succede alla corsa di Tesla?
La guerra dei prezzi fatta scoppiare da Musk ha un costo e la trimestrale lo rivela. Sull’andamento di Tesla influiscono i nuovi ritardi di Cybertruck. Ma la Casa gioca la carta della trasformazione in tech company per attirare investitori
Perché l’Antitrust non si beve le pubblicità sovraniste di Dr Automobiles
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di dr Automobiles s.r.l. per “possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a marchio dr ed Evo”. Per l’Agcm la società molisana ometterebbe informazioni rilevanti sull’origine delle auto, lasciando intendere che siano prodotte interamente in Italia
Perché Turchia e Argentina fanno sbandare Renault
Crescono i ricavi e le vendite di Renault nel terzo trimestre del 2023, dopo quattro anni di cali. La casa francese è nel mezzo di una complicata ristrutturazione che prevede anche lo spin-off della divisione Ampere. Tutti i dettagli
Atacms, tutto sui missili di Lockheed Martin mandati da Biden a Zelensky
Per la prima volta, Zelensky annuncia di aver ricevuto e lanciato i missili a lungo raggio statunitensi. L’amministrazione Biden si era precedentemente rifiutata di fornire Atacms all’Ucraina, ma avrebbe deciso di inviarli in sordina “nelle ultime settimane”. Fatti e approfondimenti
MK30, come funzionerà il drone di Amazon in Italia
Amazon prevede di iniziare le consegne via droni nel Regno Unito e in Italia entro la fine del prossimo anno. Negli Usa questo servizio è attivo solo in due stati (per ora) e solo per le case a meno di 6 km di distanza da un sito logistico con consegne di 60 minuti. Tutti i dettagli sul drone MK30
Stellantis prende a bordo i cinesi di Leapmotor?
Per dare un’accelerazione alle elettriche vendute sul territorio cinese Stellantis è alla ricerca di un partner locale dopo la sospensione delle attività della fabbrica Jeep con Gac: secondo indiscrezioni sarebbe Leapmotor, nota in Occidente soprattutto per aver prodotto una vettura che ricorda parecchio la Fiat 500
Perché l’Automobile Club d’Italia sbanda
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Antitrust sull’Automobile Club d’Italia-Aci.
I camion elettrici di Volta Trucks restano senza energie. Startup in bancarotta
Volta Trucks aveva raccolto oltre 350 milioni in quattro anni, quindi la bancarotta dopo l’avvio della produzione dei primi autocarri EV nello stabilimento austriaco affittato dalla Steyr Automotive: ascesa e caduta dell’ennesima startup della mobilità elettrica che non correrà sulle nostre strade
Mercedes, Bmw e Volkswagen accelerano di brutto sulle auto elettriche
Le auto elettriche in Germania non sono il futuro ma il presente. Il viaggio di PresaDiretta, la trasmissione di Rai 3, in Germania tra investimenti pubblici, privati e timori dei sindacati.
Tutto su Yutong, la società cinese che produce i bus elettrici finiti nel ciclone
Anche se il nome non dirà nulla ai più, i numeri certificano che Yutong è il più grande costruttore al mondo di autobus e tra i principali costruttori di camion elettrici in Cina. Dopo i due incidenti ‘gemelli’ Venezia ha deciso di sospendere la flotta EV
Tutto sul programma dei nuovi sottomarini di Taiwan
Come nasce il singolare programma dei nuovi sottomarini per la Marina di Taiwan che oltre a soggetti locali finisce con il coinvolgere, in maniera spesso segreta, tecnici ed ex-Ufficiali di Marina di diversi altri Paesi. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Cosa prevede l’alleanza Telepass-Itas Mutua
Cosa prevede l’alleanza Telepass-Itas Mutua
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Bici elettriche, vanno assicurate? Ecco che dice la Corte di Giustizia Ue
Per la Corte di giustizia dell’Unione europea, mezzi che non sono azionati esclusivamente da una forza meccanica, come una bicicletta ad assistenza elettrica che può accelerare senza pedalare fino a una velocità di 20 km/h, non risultano tali da causare a terzi danni fisici o materiali analoghi a quelli che possono causare i motocicli
Euro 7, ecco come anche l’Europarlamento tampona le tesi hard della Commissione Ue
La proposta della commissione Ambiente dell’Europarlamento sullo standard Euro 7 è in linea con quella del Consiglio che è meno radicale di quella della Commissione Ue. Ecco i dettagli, il voto dei gruppi politici (la sinistra è andata in minoranza) e le posizioni dei produttori di automobili e componentistica
Stellantis continua a relizzare gigafactory in giro per il mondo. Ma non in Italia
Il gruppo guidato da Carlos Tavares continua a privilegiare gli Usa, mentre in Europa Stellantis è partita dalla Francia, quindi si sposterà in Germania e solo dopo realizzerà una gigafactory anche in Italia. Tutti i dettagli
Comau, ecco le cineserie di Stellantis
Comau annuncia un progetto ad alta tecnologica per l’automazione della produzione di Nio, brand cinese di auto elettriche. Stellantis vuole lo spin-off dell’azienda torinese, ma la Fim-Cisl chiede l’intervento del golden power. Tutti i dettagli.
Perché l’Antitrust turba Ryanair e Vueling
Tutti i dettagli sulle istruttorie che l’Autorità di garanzia del mercato e della concorrenza ha aperto su Vueling e Ryanair
Aerei, ecco come la cinese Comac sfiderà Boeing e Airbus
China Eastern Airlines ha ordinato cento esemplari del jet C919 prodotto dall’azienda statale Commercial Aircraft Corp of China (Comac), con un contratto del valore di circa 10 miliardi di dollari. Pronta la concorrenza cinese a Boeing e Airbus?
Stellantis? Una società mineraria. Report Le Monde
Stellantis ha rivisto la sua strategia di approvvigionamento di metalli e materiali critici, dal litio ai semiconduttori, essenziali per la mobilità elettrica e sempre più richiesti. L’articolo di Le Monde.
Tutte le magagne di Ryanair
L’AGCM ha aperto un’istruttoria su Ryanair per abuso di posizione dominante volta a escludere le agenzie di viaggio dai servizi di vendita dei biglietti
Ue e Usa potranno liberarsi della presa cinese sulle auto elettriche?
La Cina possiede un primato, apparentemente inscalfibile, sull’intero ciclo produttivo delle auto elettriche, dai metalli alle batterie all’assemblaggio dei veicoli. I piani europei e americani per l’indipendenza avranno successo? Ecco cosa dice l’analisi di Bloomberg.
Leonardo, dopo Norvegia e Svezia anche l’Australia mette a terra gli elicotteri Nh-90
Il governo australiano ha deciso che la flotta di elicotteri MRH-90 Taipan (Nh-90) non tornerà in servizio prima della data di ritiro precedentemente pianificata di dicembre 2024. Ennesima batosta per Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Strade insicure: a rischio 600mila Km e non solo per i guardrail
Strade insicure: a rischio 600mila Km e non solo per i guardrail
Perché Alstom deraglia in Borsa
Alstom crolla in borsa dopo le previsioni su un flusso di cassa libero fortemente negativo. Tutti i numeri della crisi del costruttore di treni francese (ma ben radicato in Italia).
Flop Marelli? Colpa di Stellantis. Parola di Marelli
Marelli congela la chiusura di Crevalcore ma per la sopravvivenza del sito deve spuntare un nuovo player, intanto l’azienda accusa Stellantis che starebbe prediligendo la filiera francese (in particolare Forvia) a quella che fu di Fiat
Cosa farà Msc di Aponte con i treni di Italo?
Msc, la compagnia di trasporto marittimo di Gianluigi Aponte, acquisirà quasi il 50 per cento di Italo. Ecco come cambierà l’azionariato dell’azienda ferroviaria e quali sono i piani di Msc (una società non quotata di cui dunque si sa poco dei veri conti, ha rimarcato Ft)
F-35 verso la produzione a pieno regime?
Completate una serie di prove di combattimento simulato per l’F-35 Joint Strike Fighter: un passo decisivo verso la conclusione della fase di test operativi iniziale del caccia e l’approvazione da parte del Pentagono per la produzione a pieno regime (prevista inizialmente nel 2021)
Tesla singhiozza, diminuiscono le vendite e il cybertruck slitta ancora
Primo rallentamento nelle vendite e nella produzione di Tesla, che finora non avevano conosciuto flessioni. Ed Elon Musk costretto ad ammettere che il pickup che l’utenza attende dal 2021 sta collezionando altri ritardi
La guerra fra Corriere della sera e Repubblica su Stellantis
Due modi di leggere la fuga di Stellantis dall’Italia: il Corriere fa il punto sulla produzione, Repubblica punta il dito sui mancati incentivi dello Stato. Su Marelli il leader di Azione continua a litigare con la testata fondata da Scalfari
Tutto sui futuri (super)cacciatorpediniere della marina giapponese
Il Ministero della Difesa giapponese ha chiesto per il prossimo anno fiscale il finanziamento per i due futuri cacciatorpediniere a oggi noti come ASEV (AEGIS System Equipped Vessel), due grandi piattaforme che saranno dedicate in primo luogo alla difesa contro i missili balistici. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché accuso Elkann e Landini su Stellantis e Magneti Marelli. Il post di Calenda
Cronologia e fatti su Magneti Marelli secondo Carlo Calenda. Ecco il post del leader di Azione sui social
Non solo dazi sulle auto elettriche cinesi, cosa dice Bruxelles
La visita in Cina del vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, è servita ai discutere dei possibili dazi sulle auto elettriche e della riduzione della dipendenza strategica da Pechino. Tutti i dettagli.
Le vie del mare come soluzioni di mobilità sostenibile
L’intervento di Marco Foti, Presidente della Commissione Trasporto Pubblico Locale e mobilità sostenibile presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Come la Cina è diventata un gigante delle auto elettriche. Report Le Monde
Già nel 2009 la Cina ha creato un ambiente di incentivi che combina sovvenzioni dirette e aiuti indiretti per consentire l’emergere di campioni nazionali nel settore delle auto elettriche. L’articolo di Le Monde.
Aponte di Msc dopo Italo sfreccerà anche con Ita Airways?
Fatti, mosse, mire e scenari per il gruppo Msc in Italia
Anche la Repubblica Ceca s’innamora degli F-35
Il governo ceco dà il via libera all’accordo per 24 F-35. L’accordo da 5 miliardi di dollari vedrebbe Praga ottenere…
Ecco come Confindustria invoca lo Stato per ripianare i buchi del trasporto pubblico locale
Trasporto pubblico locale: anatomia di una crisi. Le associazioni confindustriali di settore stimano risorse mancanti per il 2023 in circa 1.700 mln euro. Per garantire un sostenibile equilibrio economico del settore occorrerebbero oltre 5,1 mld euro, chiedono le associazioni di Confindustria. Tutti i dettagli su un’audizione parlamentare
Cosa c’è dietro al maxi richiamo di Hyundai e Kia
Hyundai ha registrato 21 incendi di veicoli e 22 “incidenti termici”, mentre Kia ha riportato un rogo nel vano motore, tre nell’abitacolo e sei casi di fusione di componenti. Per questo sono scattati i richiami negli Usa
Volkswagen ha coccolato troppo i sindacalisti?
Risolto il black out che nella giornata di ieri ha paralizzato gli stabilimenti, Volkswagen deve vedersela ora con la magistratura che intende capire se il Gruppo abbia viziato i sindacalisti per ottenere, in cambio, una pax duratura nelle trattative col consiglio di fabbrica
Ecco perché Mitsubishi abbandonerà la Cina
A causa delle scarse vendite e della concorrenza dei marchi locali, Mitsubishi ha deciso di interrompere la produzione di auto in Cina. Altre case giapponesi potrebbero fare lo stesso. Tutti i dettagli.
Ecco come i ritardi di Boeing frenano Ryanair
Ryanair taglierà i voli quest’inverno a causa dei ritardi nelle consegne di Boeing. Il produttore di aerei statunitense sta risolvendo l’ultimo problema tecnico dipeso dai fornitori sul 737 Max
Fincantieri, tutto sul terzo pattugliatore consegnato alla Marina
Fincantieri ha consegnato presso lo stabilimento di Muggiano il Pattugliatore Polivalente d’Altura (Ppa), “Raimondo Montecuccoli”, terza di sette unità. Secondo rumors raccolti da Startmag, i Ppa “Giovanni delle Bande Nere” e “Marcantonio Colonana” potrebbero essere venduti a Indonesia o Malesia.
Perché la Germania borbotta per l’indagine Ue sulle auto elettriche cinesi
Il ministro tedesco dei Trasporti critica la Commissione Ue (guidata dalla tedesca von der Leyen) per la possibilità di dazi sulle auto elettriche dalla Cina. Ecco tutte le paure della Germania.
C’entra la Cina o il sindacato dietro lo stop di Ford in Michigan?
Ford annuncia la sospensione della fabbrica di batterie prevista in Michigan. L’azienda vuole mandare un messaggio al sindacato Uaw oppure ha ceduto alle pressioni anti-cinesi del Congresso?
Anche la Romania punta agli F-35, ce la farà Lockheed Martin con la produzione?
La Romania prevede di acquistare 32 F-35 per 6,5 miliardi di dollari. La forte domanda per il caccia Joint Strike Fighter significa che una crisi di produzione è in agguato, secondo un generale dell’aeronautica americana
Perché l’Ue indagherà anche su Tesla per le cineserie delle Case
Anche Tesla, che possiede un grosso stabilimento a Shanghai, sarà coinvolta nell’inchiesta della Commissione europea sui sussidi cinesi alle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Ecco gli Stati che hanno piegato la Germania sull’Euro 7
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una posizione meno rigida sull’Euro 7, il nuovo standard sulle emissioni dei veicoli. L’Italia e la Francia festeggiano, mentre la Germania critica il documento. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 92
- Successivo