I tassi zavorrano Enav
I numeri sui primi nove mesi 2023 di Enav, la società di assistenza al volo controllata dal ministero dell’Economia
Il motore dell’industria dell’auto tedesca tossisce
La transizione ecologica non è quel letto di rose sperato dai grandi marchi. Persino in Germania. E così, da Volkswagen a Continental si studiano piani per ridurre i costi, licenziando personale
Il Corriere della Sera tampona Stellantis
Che cosa ha scritto il Corriere della Sera sulle ultime mosse di Stellantis, mentre il ministro Urso ostenta sicurezza e Landini (Cgil) pensa solo allo sciopero generale contro il governo. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Stellantis saluterà i lavoratori negli Stati Uniti
Stellantis offrirà nuovi pacchetti di buonuscita ai lavoratori negli Stati Uniti. L’azienda taglia i costi per compensare le incertezze del mercato e le spese per la mobilità elettrica
Fcas, a che punto è il programma di Francia, Germania e Spagna per il caccia di sesta generazione
Che cosa ha detto il generale Jean-Luc Moritz, responsabile del programma Fcas per l’aeronautica francese, a proposito del futuro progetto del sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Francia, Germania e Spagna.
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Byd e Tesla si preparano all’autoscontro in Europa con i veicoli elettrici
Trimestrale da record per Byd che si conferma la Casa delle auto alla spina e prepara lo sbarco in Europa: le risponde Tesla con la Model 2 da 25 mila euro prodotta in Germania. E il Vecchio continente diventa il ring dello scontro tra marchi esteri.
Volkswagen elettrizzerà la Spagna
Alle industrie iberiche andrà più del 75% dei contratti di fornitura di materiali per il progetto Small Bev congiunto con Seat. Tutti i piani di Volkswagen in Spagna per l’auto elettrica
Perché il sindacato svedese turba i piani di Tesla
I meccanici svedesi di Tesla stanno scioperando per ottenere un contratto collettivo. I lavoratori portuali dicono che sosterranno la battaglia. Cosa farà la casa di Elon Musk? L’articolo del New York Times.
Chi resiste e chi cede allo standard di ricarica di Tesla
Lucid è l’ultima casa automobilistica ad adottare lo standard di ricarica di Tesla. Restano fuori (ma per quanto?) Stellantis e Volkswagen. Ecco fatti, dichiarazioni e possibili obiettivi di Musk.
Le assicurazioni delle auto elettriche costeranno di più?
Aumentano le assicurazioni per le auto elettriche: c’entrano i maggiori costi e i tempi di riparazione più lunghi. Tutti i dettagli.
Perché Volkswagen, Ford, Mercedes e non solo temono la bolla dell’auto elettrica
Per un numero sempre crescente di osservatori, l’auto elettrica si sta rivelando una vera e propria bolla. Pronta a esplodere. E le prime conseguenze travolgono un po’ tutti i marchi dell’auto
Auto, cosa ha deciso il Parlamento europeo sull’Euro 7
Il Parlamento europeo ha approvato una posizione sull’Euro 7 molto più moderata della proposta della Commissione. L’Italia e la Repubblica ceca esultano: tutti i dettagli.
L’auto elettrica non elettrizza più Volkswagen: stop alla produzione
Volkswagen crede meno nell’auto elettrica? Il gruppo tedesco blocca la produzione per tre settimane. Ufficialmente per carenze nelle forniture, ma visto il forte calo nella domanda e i recenti licenziamenti il motivo starebbe nell’evitare una eventuale bolla
Il mezzo divorzio fra Rivian e Amazon sui furgoni elettrici
Rivian ha chiuso l’accordo di esclusiva con Amazon. Il produttore di veicoli elettrici può negoziare nuovi accordi con altri operatori dal momento che prevede di aumentare la produzione. Nel 2019 il colosso dell’e-commerce aveva investito più di un miliardo nella startup californiana (principale socio con il 17% delle azioni).
Fine corsa per Miacar. In liquidazione il marketplace italiano di automobili nuove
MiaCar, startup fondata nel 2017 da Lorenzo Sistino, acquisita nel maggio di due anni fa da Facile.it, è stata messa in liquidazione. Tutti i dettagli
Funzionerà la rinnovata alleanza Renault-Nissan?
Con l’entrata in vigore odierna degli accordi tra Nissan e Renault viene rivisto il sistema di partecipazioni incrociate. Boulogne-Billancourt continuerà a godere dei dividendi pagati dalla Casa di Yokohama. Tutte le novità dell’alleanza franco nipponica
Ferrari, Lamborghini e Aston Martin. Sfreccia ancora il lusso?
Ingranano la quinta Ferrari e Lamborghini, segno che la crisi non intacca i patrimoni dei paperoni del pianeta. Qualche problemino invece per la super car inglese amata da 007
Byd sorpasserà Tesla sulle auto elettriche?
Nella competizione globale sulle auto elettriche, il primato di Tesla è insidiato dalla crescita di Byd: la società cinese sta migliorando sia nel volume di vendita, sia nel profitto per veicolo venduto. Tutti i dettagli.
La bolla delle auto elettriche sgonfierà Tesla?
Il boom delle auto elettriche è già arrivato alla fine? La domanda rallenta, i tassi di interesse salgono e molte aziende – non solo Tesla – potrebbero faticare a far quadrare i conti.
La Cina diventerà una potenza del trasporto aereo?
Le previsioni dicono che la Cina diventerà il mercato del trasporto aereo più grande al mondo entro la seconda metà degli anni 2020.
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
Batterie scariche? Frenano le vendite dell’auto elettrica come i conti di Panasonic
Panasonic ha abbassato le previsioni dell’utile operativo per l’intero anno dell’unità energetica che produce batterie per Tesla e altre Case automobilistiche da 135 a 115 miliardi di yen (769 milioni di dollari). E non è la sola a inchiodare
Taxi, ecco come e perché il Garante tampona i sindaci di Roma, Milano e Napoli
Tutti i rilievi dell’Antitrust presieduta da Rustichelli sui taxi rivolti ai sindaci Gualtieri (Roma), Sala (Milano) e Manfredi (Napoli)
Difesa, Berlino mollerà Parigi sul Fcas per il Gcap?
Virata di Berlino in vista sul sistema di combattimento aereo del futuro? Secondo il Times, la Germania sta valutando la possibilità di abbandonare il programma Fcas, progetto congiunto con la Francia, per unirsi al programma rivale Gcap guidato dal Regno Unito con Italia e Giappone
Leonardo, il Kuwait riceve altri quattro Eurofighter Typhoon
L’aeronautica militare del Kuwait ha preso in consegna altri quattro Eurofighter Typhoon, su un totale di 28 velivoli ordinati dal Paese a Leonardo nel 2016
Fincantieri venderà due Ppa all’Indonesia, tutti i dettagli
Confermati i rumors raccolti da Startmag: l’Italia sta lavorando alla vendita di due Ppa all’Indonesia. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Difesa a Defense News. Sono le prime unità ppa vendute da Fincantieri all’estero.
Quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uaw
Le interruzioni ai principali impianti statunitensi delle Big Three rischiano di pesare parecchio sui conti. E GM ha ritirato infatti le previsioni annuali. Ecco quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uav
Perché anche General Motors si piega ai sindacati
General Motors nonostante il buco da 800 milioni di dollari causato dallo stop negli stabilimenti accetta le istanze dei sindacati americani che incassano una vittoria insperata. E già guardano alla possibilità di penetrare in Tesla, feudo di Elon Musk
Ecco come Panasonic frena le azioni di Tesla
Panasonic riduce la produzione di batterie in Giappone e le azioni di Tesla ne risentono. La casa di Elon Musk è in difficoltà e alcuni analisti fanno previsioni poco entusiasmanti
Perché Report tampona i bus elettrici Yutong
Che cosa è emerso da un’inchiesta della trasmissione Report su Rai3 sui bus elettrici della società cinese Yutong
Ecco cosa faranno Fincantieri e Leonardo sott’acqua
Fincantieri e Leonardo hanno siglato un Memorandum Of Understanding per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi, inclusi droni subacquei, di protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. L’intesa arriva in vista dell’inaugurazione del polo nazionale per la subacquea.
Auto elettrica, il Giappone elettrizza Usa e Ue con un’alleanza anti Cina?
Tokyo propone a Bruxelles e Washington di unire le forze su mobilità alla spina e semiconduttori per arginare l’avanzata di Pechino, ma Berlino ha molti affari con la Cina e Biden non rinuncia alla sua Ira, l’alleanza che chiede il Giappone è possibile?
Un nuovo ostacolo sulla strada della guida autonoma
Il dipartimento di San Francisco ha sospeso i test sulla guida autonoma della società Cruise, le cui perdite si sono allargate a 732 milioni di dollari
L’Air Force One tinge di rosso i conti di Boeing, ecco perché
Boeing ha archiviato il terzo trimestre con un rosso di oltre un miliardo di dollari. Pesano, ancora, i problemi nel programma Air Force One, la prossima generazione dell’aereo presidenziale
Tutti i piani elettrici di Mitsubishi, che scappa dalla Cina
Dopo Jeep, anche Mitsubishi rescinde la jv con Gac per andarsene dalla Cina. La Casa nipponica ora punta tutto su Ampere?
Perché Toyota spara a zero sulle auto elettriche?
La vendita di auto alla spina rallenta negli Usa e in Europa, così i marchi rinviano i loro modelli. E Toyota, da sempre scettica sulle auto elettriche, dice “ve l’avevo detto”…
Tutto su Leapmotor, il nuovo investimento (cinese) di Stellantis sulle auto elettriche
Stellantis investirà 1,5 miliardi di euro per acquisire una quota del 20 per cento di Leapmotor, azienda cinese specializzata nei veicoli elettrici. Ecco business, numeri, difficoltà e azionisti di Leapmotor.
Come va Volkskwagen?
Nel terzo trimestre utile operativo di 5 miliardi, +17%. Ritorno sulle vendite del 6,2% e il Cfo Arno Antlitz ammette: «Non possiamo essere soddisfatti della nostra redditività». Cosa racconta la trimestrale Volkskwagen
Stellantis difende la Cina. La Repubblica di Elkann lo sa?
Le dichiarazioni pro Cina di Tavares (Stellantis) lette con gli occhi di Repubblica, il quotidiano del gruppo Gedi di Elkann. La lettera di Francis Walsingham
Fincantieri, Naval Group e Navantia, come salpa il progetto della corvetta europea del futuro
Avvio della prima fase del progetto European Patrol Corvette (Epc) con la firma del contratto per la Modular e Multirole Patrol Corvette tra l’Occar e il consorzio coordinato da Naviris che riunisce Fincantieri, Naval Group, Navantia e altri componenti da Grecia, Danimarca e Norvegia
Le città? Saranno ecosistemi digitali accessibili e sicuri
Pubblichiamo l’intervento di Stefano De Capitani, executive vice president di Engineering e ceo di Municipia, tenuto nel corso della seconda giornata dell’assemblea annuale dell’Anci
Tutte le sbandate cinesi di Stellantis
Stellantis continua a rivedere le proprie joint venture in Cina. Dopo la cessazione con Gac, nuovo maquillage per la partnership con Dongfeng
Il sindacato Usa striscia Stellantis, Ford e General Motors
In un momento delicato per i consumi americani, con Black Friday e Thanksgiving dietro l’angolo, l’Uaw non intende mollare con lo sciopero. Ford, General Motors e Stellantis in balia delle proteste
Sull’auto elettrica Audi ingrana la retromarcia?
Tra le prime Case del Vecchio continente a far trapelare l’intenzione di dismettere i motori endotermici già entro il 2026, ora sull’auto elettrica Audi pare assai più tiepida aprendo per la gamma RennSport alla convivenza coi “vecchi” propulsori a scoppio
Lockheed Martin abbandona la gara per i tanker dell’Aeronautica Usa e lascia in pole Boeing
Lockheed Martin si è ritirata dalla competizione per i nuovi aerei cisterna della Us Air Force e lascia da solo il partner Airbus. Resta così in pole il KC-46 di Boeing
Dassault pronta a scavalcare Boeing, Bae Systems, Airbus e Leonardo in Arabia Saudita con i Rafale
Per la prima volta l’Arabia Saudita sta valutando l’acquisto di 54 Rafale, l’aereo da combattimento di Dassault Aviation. L’azienda si rafforzerebbe nella regione del Medio Oriente: Egitto, Qatar ed Emirati Arabi Uniti hanno già acquisito i caccia francesi
Vard, ecco come Fincantieri sprinta con la Germania nell’eolico offshore
Windward Offshore, nuovo consorzio guidato dal SeaRenergy Group della famiglia tedesca Rickmers, il ramo dei servizi eolici offshore della sua…
Le capriole di De Meo (Renault) sulle auto elettriche
Dopo aver attaccato la Commissione per l’approccio alla mobilità sostenibile, adesso Luca de Meo dice di voler portare Renault al 100% elettrico entro il 2030. Ecco pensieri e parole dell’ad della casa francese.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 92
- Successivo