Ecco l’ultima mossa della cinese Comac per l’aereo C919 anti Airbus e Boeing
L’azienda aerospaziale cinese di proprietà statale intende espandere la fabbrica di aerei C919 di Shanghai man mano che gli ordini crescono. Il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing. Tutti i dettagli
Chi sono i clienti di Alpitronic, l’azienda di colonnine per la ricarica al centro dell’incendio a Bolzano
Soci, prodotti e clienti di Alpitronic, la cui sede di Bolzano è stata danneggiata da un grande incendio.
Leonardo, perché la Germania snobba la Faco di Cameri per i suoi F-35?
Berlino opta per Fort Worth per la produzione dei suoi caccia di quinta generazione di Lockheed Martin. La Germania delude così la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri, una delle due linee di produzione dell’F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa, del gruppo Leonardo Velivoli.
Xiaomi Modena: Italia e Cina parlano due lingue differenti sulle auto
Xiaomi replica al governo: Modena era solo il nome del progetto. Il dicastero di Urso canta vittoria: i cinesi hanno rinunciato. E promette una stretta legislativa sull'”Italian sounding”. Ma dove sta la verità?
La Francia si prenderà tutte le gigafactory europee di batterie?
Dopo l’annuncio di Bolloré, l’Alta Francia avrà ben cinque gigafactory di batterie: l’obiettivo è creare un polo della mobilità elettrica collegato a quello tedesco. E l’Italia resta a secco.
EV Electra produrrà auto elettriche in Italia? Ecco cosa sappiamo
Jihad Mohammad, l’istrionico Ceo palestinese della startup EV Electra, promette di aprire una fabbrica in Italia per le sue auto elettriche di fascia alta. Ma i dubbi sulla tenuta del piano non mancano e i progetti naufragati di Silk-Faw e Italvolt invitano alla cautela
Le auto elettriche travolte dalla guerra mondiale dei prezzi
Non c’è solo Tesla a soffrire per la guerra dei prezzi delle auto elettriche. Anche Byd accusa il colpo. Ma quella messa peggio è senza dubbio Ford, che perde 130mila dollari per ogni veicolo alla spina venduto. Fatti, numeri e approfondimenti
La super batteria per auto elettriche sarà cinese?
La cinese Catl ha svelato la Shenxing Plus Lfp, una batteria per auto elettriche che se facesse realmente quanto promesso potrebbe rivoluzionare il mercato della mobilità alla spina. Ma resta tutto da dimostrare
Modena tampona Xiaomi, ecco perché
Il sindaco di Modena tampona la cinese Xiaomi per il nome scelto a un’auto. Tutti i dettagli
Ecco come Spirit AeroSystems cerca di rassicurare Boeing
Spirit AeroSystems, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, ha affermato di avere un piano per risolvere i problemi di produzione di Boeing
Difesa, cosa cambierà dopo l’accordo fra Italia e Francia sul Polo industriale terrestre europeo
Il ministro della Difesa Crosetto e il suo omologo francese hanno firmato una lettera di intenti per la creazione di un polo industriale europeo della difesa nel dominio terrestre. L’Italia salirà a bordo del programma Mgcs? Fatti, numeri e i commenti degli analisti Marrone e Giansiracusa
L’Ue bacchetta le compagnie aeree per il greenwashing
La Commissione europea sta indagando su venti compagnie aeree accusate di greenwashing: avrebbero esagerato i benefici climatici della riforestazione e dell’utilizzo di carburanti alternativi, che non compenserebbero davvero le emissioni dei voli. Tutti i dettagli.
Il motore dell’auto elettrica singhiozza e Tesla lascia a piedi manager e team
Dopo aver scatenato la guerra dei prezzi che ha messo in difficoltà la stessa Tesla, Musk tuona contro i manager: “Mentre alcuni membri dello staff esecutivo stanno prendendo la cosa sul serio, la maggior parte non lo sta ancora facendo”. E caccia nomi di spicco
Che cosa si sono detti davvero Vestager, Giorgetti e Turicchi su Ita-Lufthansa
Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti sul dossier Ita-Lufthansa
Stellantis sprofonda anche in Nord America
Com’è andato (male) il primo trimestre del 2024 per Stellantis.
Chi negli Usa fa le pulci ai piloti smart di Tesla e Ford
L’agenzia governativa sulla sicurezza delle strade ha deciso di indagare sui software di assistenza alla guida di Tesla e Ford, già alle prese con trimestrali non troppo brillanti in un periodo in cui la concorrenza cinese si fa spietata
Tesla di Musk metterà il pilota automatico in Cina con Baidu? Fatti e problemi
Il viaggio di Musk in Cina ha portato alla firma di un accordo tra Tesla e Baidu sulle funzioni di mappatura e navigazioni. Ma il traffico di dati tra la casa automobilistica americana e la Cina ha valenza geopolitica e molto dipenderà dal prossimo inquilino alla Casa Bianca
Chi protesta contro la passione di Stellantis per la Polonia
La delocalizzazione in Polonia sta allarmando un importante fornitore, la MA, divisione del gruppo siderurgico torinese CLN: lo sciopero ha bloccato diversi hub europei, due impianti Stellantis in Francia (Poissy e Hordain) e uno in Gran Bretagna (Luton). Tutti i dettagli
Msc porterà in crociera le auto con Gram Car Carriers?
Msc dispone già di due navi car carrier da 7mila veicoli ciascuna. Ma adesso, con l’acquisto di Gram Car Carriers (la cui flotta può trasportare oltre 100 mila vetture), proverà a sovvertire gli equilibri nel settore, sfidando anzitutto Grimaldi.
Cosa cambierà per aerei, navi e treni
Il futuro dei trasporti potrà mai essere green? L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Come procede Enjoy in centro e sud Italia
Tutti i dettagli sui nuovi Enjoy Point nelle stazioni Enilive in Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Sardegna
Che cosa rischia Ita senza il sì di Bruxelles a Lufthansa
Come procede il dialogo fra Roma e Bruxelles sul dossier Ita-Lufthansa? I fatti, i numeri e l’analisi dell’esperto Spazzali
Ok di Francia e Germania alla prima fase del carro armato del futuro (Mgcs)
I ministri della Difesa di Francia e Germania hanno firmato l’accordo relativo alla ripartizione dei lavori che avvia ufficialmente la prima fase di sviluppo del programma Mgcs per il carro armato del futuro
Tutti i subbugli americani sulla normativa sulle emissioni
Usa spaccati a metà sulle nuove norme sulle emissioni che colpiscono il mercato dell’auto: i Procuratori generali di 25 Stati hanno fatto ricorso contro l’Epa sostenendo che i limiti danneggino gli americani. Nella corsa alla Casa Bianca questa mossa sarà tutta benzina nel motore di Trump?
Che cosa combina Stellantis a Mirafiori
L’attività produttiva a Mirafiori sarà sospesa per tutto il mese di maggio con la chiusura totale dello stabilimento. I fatti e il commento della Fiom Cgil.
Tutti i piani di Aeroitalia
Risultati e obiettivi di Aeroitalia, il vettore di proprietà di Marc Bourgarde e guidato da Gaetano Intrieri, che nel 2024 vuole arrivare a 2 milioni di passeggeri. L’analisi di Cristiano Spazzali.
Ecco come Airbus sfiderà Boeing anche in Nord America
La rivale europea di Boeing, Airbus, ha assunto l’ex amministratore delegato della low cost statunitense JetBlue per gestire le sue attività in Nord America. Robin Hayes si unirà al produttore di aerei nel tentativo di estendere il proprio dominio sul colosso aeronautico americano.
Cosa farà Leonardo per la Nigeria
La Nigeria conferma la consegna del primo lotto di aerei da addestramento avanzato e da combattimento Leonardo M-346 quest’anno.
Come riparte Renault dopo la sbandata in Russia?
I risultati finanziari di Renault confermano la tenuta della guida dell’Ad italiano Luca de Meo (che per i media tedeschi e francesi potrebbe succedere a Tavares in Stellantis). Lo scorso mese il numero 1 della Losanga, che è anche ai vertici di Acea, aveva scritto una lettera a Bruxelles invitandola a prendere provvedimenti contro i cinesi e a favore degli industriali europei
Tutti i piani della cinese Chery in Spagna che fanno gioire Sanchez
Chery approda in Spagna e intende procedere a tutta velocità: le prime auto verranno prodotte già questa estate. Alcune saranno ancora con motore a scoppio.
Biden ha alzato un muro in Messico contro le auto elettriche cinesi
Dietrofront del Messico, scelto da un numero crescente di marchi come sede delle gigafactory per l’auto elettrica. Il Paese chiude infatti le porte in faccia ai costruttori cinesi. Dietro c’è lo zampino di Biden… Fatti e approfondimenti
Ecco come Stellantis continua a smantellare Mirafiori
Nuovo colpo per Mirafiori: siglato il contratto di solidarietà anche per i dipendenti impiegati sulla linea della 500Bev. Gli ammortizzatori sociali dureranno dal 23 aprile al 4 agosto 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Russia e Cina amoreggiano anche con la Marina militare
La partecipazione della Russia a un evento navale in Cina non è solo una dimostrazione di solidarietà bilaterale, ma anche un chiaro segnale geopolitico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Auto, la misteriosa retromarcia della cinese Dongfeng sull’Italia
I marchi cinesi sgomitano per distribuire le proprie auto elettriche in Italia ma a quanto pare non c’è il medesimo entusiasmo per l’ipotesi di produrle nel nostro Paese: dopo Chery anche Dongfeng sembra tirarsi indietro. Fatti, polemiche e approfondimenti
La sbandata di Cybertruck: cosa è successo al fuoristrada di Tesla
Incredibile ma vero: nonostante il grande ritardo con cui ha debuttato, Cybertruck è già costretto a tornare ai box. Tesla richiamerà a breve 3.878 fuoristrada elettrici. Tutti i dettagli.
Aurelia bis, ecco chi ha danneggiato lo Stato
Le Fiamme Gialle di Savona hanno accertato un danno erariale da 70 milioni di euro nella realizzazione dei lavori per la cosiddetta Aurelia bis. Si era aggiudicata il bando Anas un raggruppamento di imprese capeggiato Ici (Italiana Costruzioni Infrastrutture). Ecco soci e conti della società
Auto elettriche, così Volkswagen riparte alla conquista della Cina
La visita di Scholz non è andata bene, ma Volkswagen non vuole comunque mollare la Cina. Desiderosa di riconquistare il mercato dopo il sorpasso di Byd, la casa automobilistica di Wolfsburg ha annunciato una nuova piattaforma digitale per veicoli elettrici. Tutti i dettagli.
Ecco perché gli F-35 costeranno 2 trilioni di dollari
Gli F-35 costeranno 2 trilioni di dollari poiché il Pentagono prevede di usarli più a lungo, fino al 2088, ovvero oltre un decennio in più rispetto all’obiettivo del 2077, sostiene il Gao, organismo di controllo indipendente del Congresso Usa. Tutti i dettagli
Ma la priorità di Tavares sono i suoi compensi o gli investimenti di Stellantis?
Numeri e dibattito sui compensi dei vertici del gruppo Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim-Cisl, sui compensi di Carlos Tavares nel 2023
Alfa Romeo Milano o Junior? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Il caso Alfa Romeo Milano ribattezzata Junior: le parole del gruppo auto, la reazione del ministro e le slide dell’Agenzia delle Dogane da cui emerge che…
Auto elettrica, che cosa farà la cinese Dongfeng in Italia?
Il responsabile delle operazioni europee di Dongfeng conferma i contatti con il governo Meloni per la produzione di auto elettriche in Italia. Soluzione di ripiego e compromesso per non indispettire troppo Stellantis visti i rapporti che legano i due marchi? Fatti e approfondimenti
La Germania trema per i tagli di Tesla?
Cosa si dice in Germania sulla situazione di Tesla dopo la notizia dei tagli, una parte dei quali (3mila su 14mila) potrebbero colpire la gigafactory tedesca di Grünheide, alle porte di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Ecco come Piaggio investirà in Italia sull’elettrico anche con soldi statali
Il Mimit autorizza un programma da 112 milioni per rafforzare la mobilità green finalizzato all’ampliamento della produzione dello stabilimento di Piaggio a Pontedera. Il ministero ha disposto oltre 38 milioni di euro di agevolazioni a valere sul Fondo Sostegno Filiera Automotive
Perché Tesla licenzierà il 10 per cento dei dipendenti
Elon Musk annuncia grandi licenziamenti in Tesla: l’azienda ridurrà di oltre il 10 per cento la sua forza lavoro mondiale (circa 14.000 persone in meno). Colpa del rallentamento del mercato delle auto elettriche che sta danneggiando tutti i produttori.
Quanto costeranno i paletti Ue a Ita e Lufthansa?
Cosa succede al dossier Ita-Lufthansa? E cosa combina Bruxelles? Fatti, numeri e il commento dell’analista Spazzali
Cosa cambia per Fincantieri dopo la maxi commessa americana
La scorsa settimana il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha annunciato un importante ordine dalla statunitense Norwegian Cruise Line per 4 nuove navi da crociera (2 per il brand Regent Seven Seas Cruises e 2 navi per il brand Oceania Cruises)
Euro 7, il Consiglio Ue adotta il regolamento “all’italiana”
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il regolamento Euro 7. L’iter legislativo è concluso e l’Italia – che ha ottenuto un ammorbidimento degli obblighi – festeggia. Tutti i dettagli.
Tutte le speranze di Musk e Tesla in India
Elon Musk si riunirà a breve con il primo ministro indiano Narendra Modi e annuncerà un grande investimento automobilistico nel paese. Tesla punta sull’India per compensare la fiacchezza dei mercati americano e cinese. Tutti i dettagli.
Urso tampona l’Alfa Romeo polacca “Milano” (esaltata da Repubblica…)
L’attacco di Urso, la difesa di Repubblica. Il caso Milano dell’Alfa Romeo tiene banco nella politica e sui giornali…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 92
- Successivo