Skip to content

flixbus capodanno

Flixbus, ecco le prime sbandate nel 2025

Un connazionale che aveva utilizzato i bus verdi del vettore low cost per spostarsi da Trento a Bari è stato fatto scendere in malo modo a Bologna e lasciato nottetempo in una stazione di servizio. Su X basta digitare "Flixbus" per notare che sono molte le lamentele nel periodo di Capodanno. Fatti, denunce, polemiche e disservizi

È noto che le feste mettano sotto pressione i trasporti, ma Flixbus sembra abbondare di disservizi proprio nei periodi critici, probabilmente per il forte aumento di passeggeri. Gli ultimi, che Start Magazine aveva raccontato, risalivano infatti allo scorso mese di agosto, quando gli autobus verdi della società tedesca di trasporto low cost fondata da Daniel Krauss, André Schwämmlein e Jochen Engert avevano lasciato a piedi più di un cliente.

https://twitter.com/KookyKoala18/status/1876397798373175775?ref_src=twsrc%5Etfw

Situazione analoga a quella denunciata da un ragazzo italiano a inizio anno, abbandonato la sera del 4 gennaio in un’area di servizio di Bologna da un autobus di Flixbus che aveva preso per rientrare a casa da Trento. Peccato solo che la sua destinazione fosse 668 chilometri più a Sud: Bari.

LE DINAMICHE DEL DISSERVIZIO

Anzitutto i fatti, o meglio: la sua denuncia. Lo scorso sabato 4 gennaio alcuni autisti informano il ragazzo che il suo autobus è in ritardo per via di un incidente che sta causando rallentamenti e per questo rischia di perdere la coincidenza – garantita, secondo il biglietto acquistato – col secondo mezzo che avrebbe dovuto prendere a Bologna alle 23.30 in punto. Per questo, il passeggero chiede e ottiene dall’autista della corsa precedente di poter salire, così da garantirsi l’arrivo per tempo in Emilia Romagna.

A Bologna, però, sui terminali a disposizione di autisti e controllori dell’ex startup di viaggi non risulta alcun biglietto a suo nome e a nulla gli serve mostrare la e-mail di conferma della società dell’avvenuta transazione e perfino il pagamento sui propri canali bancari.

https://twitter.com/KookyKoala18/status/1876424859867390241?ref_src=twsrc%5Etfw

Il passeggero sostiene di essere stato scaricato in un’area di servizio quando ha minacciato di chiamare i Carabinieri affinché accertassero la situazione. In quel frangente, secondo la sua ricostruzione, l’autista avrebbe perso la pazienza costringendolo a scendere nel cuore della notte in una piazzola di sosta. La corsa low cost per rientrare a casa, pari a a 40 euro del biglietto Flixbus, è così più che raddoppiata con l’esborso di 20 euro per un taxi fino alla stazione di Bologna e poi di 52,50 euro per il treno che lo riportasse infine a casa.

NUMEROSI DISSERVIZI DI CAPODANNO  PER FLIXBUS?

Lo spaccato restituito dai social sembra fotografare un inizio di 2025 zeppo di inconvenienti per il vettore low cost. Sono davvero numerosi gli utenti che, da ogni parte del mondo, denunciano disservizi su Flixbus nel periodo di Capodanno e, più in generale, delle ultime festività.

https://twitter.com/uzissilly/status/1876383305995882921?ref_src=twsrc%5Etfw

Naturalmente è impossibile appurarle una per una. La stessa vicenda denunciata dal connazionale andrà verificata dai Carabinieri, però tutte queste storie sembrano testimoniare un peggioramento della qualità del servizio nel periodo clou degli spostamenti. Il pugliese scaricato a Bologna comunque è deciso a raccogliere tutte le storie analoghe alla sua sfruttando mail e social. Che sia l’inizio di una class action?

Torna su