Skip to content

f-35 disperso

F-35 disperso negli Usa, che cosa è successo

I militari americani hanno lanciato un appello via social per la localizzazione di un velivolo F-35, il cacciabombardiere più avanzato in dotazione alle forze armate statunitensi, disperso da domenica a seguito di un incidente che ha costretto il pilota ad eiettarsi

F-35 cercasi nelle acque dei laghi Marion e Moultrie nel South Carolina.

Un cacciabombardiere F-35B del Corpo dei Marine degli Stati Uniti risulta “disperso” da domenica pomeriggio, quando il pilota del velivolo si è eiettato a seguito di un’avaria nel corso di un volo di addestramento.

Il pilota si è paracadutato sano e salvo a North Charleston intorno alle 14 ed è stato portato in un ospedale locale, dove era in condizioni stabili, ha riferito il Maggiore Melanie Salinas. Ma ora l’Esercito ha un problema: recuperare il costoso velivolo prodotto da Lockheed Martin (circa 80 milioni di dollari a esemplare), il jet militare più avanzato in dotazione alle forze armate statunitensi.

“Se avete informazioni che possono aiutare le nostre squadre di recupero a localizzare l’F-35, per favore chiamate il Centro operativo della difesa della base”. È il singolare appello lanciato via X (l’ex Twitter) dalla Joint Base Charleston che non ha più notizie del jet, come riportano i media americani.

I responsabili della base lo stanno cercando, in coordinamento con le autorità federali per l’aviazione, intorno a due laghi a nord della città di Charleston.

Non è la prima volta che il caccia di quinta generazione prodotto da Lockheed Martin (con capacità stealth quindi più difficile da individuare per i radar) resta coinvolto in un incidente simile.

Tutti i dettagli.

L’INCIDENTE CHE HA COINVOLTO L’-F35B DEL CORPO DEI MARINES

Secondo i media statunitensi, il velivolo era parte dello Squadrone di addestramento d’attacco (Vmfat) 501 del Secondo stormo dei Marine di stanza alla Base aerea di Charleston, nello Stato Usa del South Carolina.

Il pilota è stato espulso in sicurezza dopo un “incidente” che ha coinvolto l’aereo e trasportato in una struttura medica locale in condizioni stabili, ha detto la base congiunta Charleston in un post su Facebook. Le autorità stanno ancora indagando sul motivo per cui il pilota si sia eiettato. Gli sforzi tesi a rintracciare il velivolo precipitato, invece, sinora non hanno dato esito.

L’APPELLO DELLA JOINT BASE CHARLESTON

Sulla base della posizione e della traiettoria dell’aereo scomparso, la ricerca dell’aereo F-35 Lightning II si sta concentrando sui laghi Moultrie e Marion, ha affermato il sergente maggiore Heather Stanton presso la base congiunta di Charleston. Entrambi i laghi sono a nord di North Charleston.

“Al pubblico si chiede di collaborare con le autorità militari e civili mentre lo sforzo continua”, hanno dichiarato i funzionari della base congiunta di Charleston.

 

TUTTI GLI ULTIMI INCIDENTI

Questo non è il primo incidente che coinvolge il caccia di quinta generazione prodotto da Lockheed Martin.

Nel settembre 2018, un F-35B del Corpo dei Marines degli Stati Uniti si è schiantato nella Carolina del Sud, il primo incidente in assoluto di un F-35.
Nell’aprile 2019, un F-35A giapponese si è schiantato nell’Oceano Pacifico al largo del Giappone settentrionale.

L’aereo stava conducendo un’esercitazione insieme ad altri tre F-35 quando è scomparso dai radar appena 28 minuti dopo il decollo. Il pilota, disperso, aveva all’attivo 3.200 ore di volo ma solo 60 sull’F-35 e non ha segnalato problemi. L’aereo si è schiantato in acque la cui profondità raggiunge circa 1.500 metri (4.920 piedi), rendendo difficile il recupero, in particolare del suo registratore di volo o della scatola nera. Il ministero della Difesa giapponese ha successivamente attribuito quell’incidente al disorientamento spaziale, il che significa che il pilota non poteva percepire adeguatamente l’ambiente circostante.

Nel maggio 2020, un F-35A dell’aeronautica statunitense si è schiantato in Florida durante l’addestramento di routine, ma il pilota è stato espulso in sicurezza. Un altro incidente è avvenuto lo scorso aprile quando un F-35B del Corpo dei Marines è stato danneggiato da un colpo sparato con il suo stesso cannone.

un caccia britannico F-35 è precipitato nel Mar Mediterraneo durante un’operazione di routine. L

RECUPERARE IL CACCIA F-35 DISPERSO

Infine, tornando all’incidente di ieri, dopo che il pilota risulta sano e salvo, gli sforzi si stanno concentrando nelle attività di localizzazione e recupero del jet.

Quando l’F-35 giapponese si è schiantato nel 2019, si è ipotizzato che i resti del caccia potessero rappresentare un bersaglio per potenziali avversari come la Russia e la Cina per mettere le mani sul sistema d’arma di quinta generazione. Ma sia gli Stati Uniti che il Giappone avevano respinto questa ipotesi.

Stavolta almeno il velivolo risulta disperso nelle acque nazionali.

Torna su