Skip to content

tesla india

Tutte le speranze di Musk e Tesla in India

Elon Musk si riunirà a breve con il primo ministro indiano Narendra Modi e annuncerà un grande investimento automobilistico nel paese. Tesla punta sull'India per compensare la fiacchezza dei mercati americano e cinese. Tutti i dettagli.

Elon Musk ha fatto sapere su X che si riunirà prossimamente con il primo ministro dell’India Narendra Modi. Secondo le fonti di Reuters, l’incontro servirà ad annunciare un investimento di Tesla per uno stabilimento automobilistico nel paese.

L’INCONTRO MUSK-MODI E LE ELEZIONI IN INDIA

Le fonti dicono che Musk incontrerà Modi nella settimana del 22 aprile, pochi giorni dopo l’avvio delle elezioni legislative – si svolgeranno dal 19 aprile al 1 giugno – che probabilmente garantiranno un terzo mandato al primo ministro nazionalista. L’annuncio di un investimento di Tesla nel paese sarà utile a rafforzare l’immagine di Modi, che negli anni ha impostato una politica economica di attrazione delle aziende straniere con l’obiettivo di fare dell’India un grande polo manifatturiero.

LE PRESSIONI DI TESLA SULL’INDIA HANNO AVUTO SUCCESSO?

Musk e Modi si erano già riuniti lo scorso giugno a New York. Tanta vicinanza si inserisce nelle ripetute pressioni di Tesla sul governo indiano per ottenere un abbassamento delle tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici. Il mese scorso, infine, l’India ha adottato un nuovo piano di stimolo alla mobilità elettrica che abbassa i dazi dal 100 per cento al 15 per cento su alcune tipologie di vetture se l’azienda produttrice investe almeno 500 milioni di dollari nel paese e vi apre uno stabilimento.

Sempre secondo Reuters, l’investimento di Tesla per un sito manifatturiero in India si aggira sui 2 miliardi di dollari. La società ha inoltre avviato (in Germania) la produzione di automobili con guida a destra destinate al mercato indiano, anziché a quello britannico.

I MOTIVI DELL’INTERESSE

L’interesse di Tesla per l’India si spiega con la vastità del suo mercato interno, anche se i modelli della società potrebbero rivelarsi troppo costosi per la maggior parte dei consumatori indiani. Su questo punto, Musk ha dichiarato recentemente che “l’India dovrebbe avere le auto elettriche come tutti gli altri paesi. È una progressione naturale fornire veicoli elettrici Tesla in India”.

La società di Musk, insomma, punta sull’India in risposta all’indebolimento della domanda di auto elettriche negli Stati Uniti e in Cina, i suoi principali mercati di vendita. Nel primo trimestre del 2024 Tesla ha consegnato 386.810 unità, molto meno di quanto si aspettavano gli analisti di settore.

Il problema è che il mercato indiano dei veicoli a batteria è molto piccolo (e dominato da produttori locali come Tata Motors): nel 2023 i modelli elettrici hanno rappresentato solo il 2 per cento delle vendite totali di automobili, anche se il governo intende portare la quota al 30 per cento entro il 2030. L’India è uno dei principali paesi emettitori di anidride carbonica: nel 2022 è valsa quasi il 7 per cento del totale globale, in parità con l’Unione europea.

Torna su