Skip to content

von der leyen

Come riparte Renault dopo la sbandata in Russia?

I risultati finanziari di Renault confermano la tenuta della guida dell'Ad italiano Luca de Meo (che per i media tedeschi e francesi potrebbe succedere a Tavares in Stellantis). Lo scorso mese il numero 1 della Losanga, che è anche ai vertici di Acea, aveva scritto una lettera a Bruxelles invitandola a prendere provvedimenti contro i cinesi e a favore degli industriali europei

Renault, è noto, è tra le Case automobilistiche occidentali ad avere sofferto maggiormente l’attuale situazione geopolitica che ha portato alla rottura dei rapporti con Mosca. Tuttavia i conti del Gruppo della Losanga non ne risentono troppo, avendo aumentato i ricavi nel primo trimestre del 2024, anche grazie alla crescita delle vendite.

QUANTE AUTO HA VENDUTO RENAULT?

Il marchio d’Oltralpe è riuscito a piazzare 549.099 vetture nel primo trimestre del 2024, pari a un aumento del 2,6% rispetto al 2023. Renault è la terza Casa più venduta nel Vecchio continente con 391.490 unità vendute, in crescita del 4,3%, e mantiene un forte portafoglio ordini nel continente, con 2,5 mesi di vendite a termine. Dato che “riflette il successo dei prodotti e l’ottimo inizio d’anno”, ha spiegato la società in una nota.

Lieve diminuzione dello 0,7 per cento invece per il fatturato a 10,45 miliardi, colpa – si affrettano a spiegare da Boulogne-Billancourt – di tassi di cambio sfavorevoli (peso argentino e lira turca).

La guida del Ceo italiano Luca de Meo ( Les Echos in Francia e Automobilwoche in Germania hanno fatto recentemente il suo nome come possibile sostituto di Carlos Tavares in Stellantis, ma i rapporti tra John Elkann e il manager portoghese al momento sono idilliaci e Renault si tiene stretto il suo Ad), soddisfa i francesi: nel primo trimestre dell’anno i ricavi hanno raggiunto quota 11,7 miliardi di euro, in aumento dell’1,8% rispetto ai primi tre mesi del 2023.

L’arrivo dei marchi cinesi non distoglie Renault dai propri obiettivi per l’anno in corso. A fine 2024 Renault prevede di avere un margine operativo superiore o uguale al 7,5% e un flusso di cassa superiore o uguale a 2,5 miliardi di euro.

DE MEO STRIGLIA L’EUROPA

Lo scorso mese de Meo, numero 1 anche dell’associazione europea dei costruttori d’auto Acea, aveva strigliato Bruxelles, indirizzando al governo comunitario uscente una lettera molto dura. “Produrre auto elettriche in Europa è più costoso” rispetto alla Cina, Paese che “distribuisce sussidi sempre maggiori ai costruttori”, la fotografia scattata dal Ceo di Renault che aveva poi ricordato come in America Joe Biden per mantenere l’industria statunitense competitiva ha “concesso decine di miliardi di dollari in crediti d’imposta”, mentre nel Vecchio Continente “un programma di questo tipo non esiste”.

Torna su