Le società statali Cdp Venture Capital Sgr (controllata dal gruppo Cdp) e Simest (gruppo Cdp) hanno partecipato al round da 21,5 milioni chiuso da BKN301 Group, fintech con base a Londra e sedi a Milano, San Marino e Doha, specializzata nel Banking-as-a-Service (BaaS).
CHI SONO GLI INVESTITORI DI BKN301
Oltre al supporto degli investitori già presenti nella compagine societaria, il round ha visto l’ingresso di nuovi investitori istituzionali, industriali e privati, tra cui: CDP Venture Capital SGR (tramite il fondo Digital Transition Fund), Azimut Libera Impresa SGR tramite il Fondo Azimut Digitech Fund sotto l’advisory di FNDX, SIMEST (tramite il F.394/81 gestito per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Alisei Forinvestments di Aldo Fumagalli e altri. Questi si aggiungono agli investitori dei round precedenti, tra cui SM Capital, Prosus Group, CRIF, Abalone Group, Federico Ghizzoni e Fabio Nalucci.
I NUMERI DI BKN301
BKN301 è attiva dal 2021 e ha chiuso il 2024 con ricavi lordi a 18,4 milioni. I fondi saranno inoltre impiegati per il potenziamento della piattaforma proprietaria BKN301 BaaS Orchestrator. La soluzione offre servizi di core banking, elaborazione pagamenti, wallet digitali, emissione carte, decoupling API, cross-border services, open banking, AI e Gen AI, garantendo un’integrazione fluida con i sistemi di terze parti.
GLI OBIETTIVI DI CDP VENTURE CAPITAL
Cdp Venture Capital guidata dall’ad, Agostino Scornajenchi prossimo capo azienda di Snam per volontà del governo) e presieduta da Anna Lambiase (nella foto con Scornajenchi) ha sottolineato a Start Magazine che l’investimento sarà utilizzato per sviluppare la controllata italiana, la BKN301 Technology S.r.l. con sede a Milano.
LA BKN301 DI MILANO
BKN301 Technology è la controllata attiva dal primo novembre 2024, attualmente guidata dall’amministratore unico Luca Bertozzi e dal capitale sociale di 30mila euro a oggi afferente alla BKN301 Group di Londra guidata dal Ceo Stiven Muccioli.
I PIANI PER IL FUTURO E LE PARTNERSHIP PRESENTI
Con il nuovo piano industriale, i vertici stimano un Cagr del 36% per l’Ebitda entro il 2028. Il Gruppo ha anche ricordato con la nota odierna di avere avviato una partnership con Hype (la neobank in joint venture tra Gruppo Sella e Illimity dell’ex ministro Corrado Passera ora sotto Opas da parte di Banca Ifis) con la previsione di un’integrazione della piattaforma proprietaria.
IL COMMENTO DI CDP VENTURE CAPITAL
“BKN301 rappresenta un’eccellenza riconosciuta da clienti e partner a livello globale, un operatore ormai internazionale che sta efficacemente contribuendo all’innovazione nel Fintech – ha commentato Enrico Filì, Responsabile del Digital Transition Fund di CDP Venture Capital – CDP Venture Capital è costantemente impegnata nella valorizzazione delle imprese che promuovono innovazione e creano valore nei rispettivi ambiti. Nutriamo grande fiducia nel progetto e nel lavoro del team di BKN301 e siamo determinati a supportarlo nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi prefissati”.