Skip to content

turchia balcani

Tutte le amorevolezze fra Albania e Turchia

Ecco i dettagli sugli ultimi accordi fra Turchia e Albania. L'articolo di Giuseppe Gagliano

 

Prosegue la politica turca di penetrazione nei Balcani.

La Turchia e l’Albania lunedì hanno firmato sette accordi in diversi settori durante la visita ufficiale del presidente Recep Tayyip Erdoğan nel Paese.

Erdoğan e il primo ministro albanese Edi Rama hanno preso parte alla cerimonia di firma degli accordi in vari settori, tra cui la gestione delle catastrofi e delle emergenze, i media, gli archivi di stato, la cultura e l’arte, la sicurezza, i giovani e lo sport.

Un accordo di cooperazione nel campo dei media è stato firmato tra l’Agenzia Anadolu (AA) e l’Agenzia Telegrafica Albanese, l’agenzia di stampa multimediale ufficiale dell’Albania.

L’accordo è stato firmato dal direttore generale di AA Serdar Karagöz e Valbona Zhupa, la sua controparte presso l’Agenzia telegrafica albanese.

Erdoğan è in visita su invito del premier albanese ed è accompagnato da una delegazione di alto livello che comprende il ministro degli Esteri Mevlüt Çavuşoğlu, il ministro della Difesa Hulusi Akar, il ministro dell’Interno Süleyman Soylu, il ministro dell’Ambiente, dell’urbanizzazione e dei cambiamenti climatici Murat Kurum, il ministro della Gioventù e dello Sport Mehmet Muharrem Kasapoğlu e il ministro della Cultura e del Turismo Mehmet Nuri Ersoy.

Durante la sua visita dovrebbero essere discussi tutti gli aspetti del partenariato strategico tra Turchia e Albania, nonché le misure per rafforzare la cooperazione bilaterale.

Erdoğan ha anche inaugurato la storica moschea Ethem Bey del XVIII secolo nella capitale Tirana, recentemente restaurata dall’Agenzia turca di cooperazione e coordinamento (TIKA).

Torna su