Ieri la presidente eletta Ursula von der Leyen ha designato Paolo Gentiloni commissario all’Economia dell’Ue. È la prima volta che un italiano ottiene la responsabilità del pacchetto Ecofin.
CHE COSA HA DETTO IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE
“La scelta per l’Economia è ricaduta su Gentiloni per la sua grande esperienza. Sono sicura che darà un buon equilibrio” al portafoglio “in una combinazione intelligente di punti di vista diversi con Dombrovskis, con cui lavorerà”. E’ quello che ha detto ieri la presidente eletta della Commissione Ue Ursula von der Leyen a chi le chiedeva della scelta di Gentiloni, precisando che “qualsiasi decisione finale è presa dal collegio”.
IL RUOLO DI DOMBROVSKIS
Uno dei tre vicepresidenti esecutivi della Commissione Von der Leyen sarà il lettone Valdis Dombrovskis che avrà un ruolo anche nella sorveglianza delle politiche di bilancio.
GLI EQUILIBRI
Gentiloni da un lato avrà un ruolo di coordinamento dell’azione comunitaria della governance economica e del lavoro per rafforzare il ruolo internazionale dell’euro; dall’altro “gestirà e coordinerà la partecipazione della Commissione all’Ecofin, nell’Eurogruppo, al dialogo con il parlamento europeo e con la Bce”. Avrà inoltre un ruolo di punta nella rappresentanza esterna dell’euro, ha scritto von der Leyen nella lettera di incarico che si chiude indicando che Dombrovskis dovrà “definire accordi pragmatici con i commissari rilevanti (compreso Gentiloni, ndr) nelle prime settimane” di attività.
LE PAROLE DI VON DER LEYEN
La presidente della nuova Commissione von der Leyen ha indicato che le regole di bilancio sono state applicate nella Ue sulla base di “un largo consenso”, che si tratta di regole “che vanno applicate” compresa la “flessibilità che è chiara” all’interno del quadro europeo. Richiesta di commentare la scelta del governo Conte 2 di riformare il patto di stabilità, ha detto: “All’interno di queste regole discuteremo i problemi e le diverse opzioni sulla base della combinazione di Gentiloni, Gualtieri e Dombrovskis, vedremo i prossimo passi”.
ECCO I PUNTI PROGRAMMATICI CHE LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE HA MESSO PER ISCRITTO A GENTILONI
DI SEGUITO I 10 TWEET SELEZIONATI DALLA REDAZIONE DI START MAGAZINE:
Ringrazio Ursula @vonderleyen In un momento cruciale per il futuro dell’economia europea mi impegnerò per il rilancio della crescita e per la sua sostenibilità sociale e ambientale. Cercherò di onorare l’Italia e lavorerò nell’interesse di tutti i cittadini europei.
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) September 10, 2019
https://twitter.com/simonabonafe/status/1171375790543507457
Congratulazioni alla Francia che per due legislature di seguito ottiene il posto di commissario agli affari economici e che riesce ad avere contemporaneamente il commissario agli affari economici, la presidenza della BCE. #Gentilonì#addioalmare
— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) September 10, 2019
La notizia dell'instaurazione del governo giallorosso e della nomina di Gentiloni a commissario Ue, che ha immediatamente proposto un allentamento delle politiche fiscali Ue, sta cominciando a creare i primi malumori nelle cancellerie Eu dove governa il PPE.
— Renato Brunetta (@renatobrunetta) September 9, 2019
Bel capolavoro ritrovarsi un commissario lettone (con rispetto parlando) come #Dombrovskis chiamato a sovrintendere sul commissario di un paese fondatore come l’Italia (#Gentiloni), il cui portafoglio è stato tagliuzzato a favore di altri commissari, e ora ha anche un “vigilante”
— Daniele Capezzone (@Capezzone) September 10, 2019
Auguri di buon lavoro a @PaoloGentiloni. Ha ottenuto una delega importante, auspico che sappia esercitarla con equilibrio per favorire una flessibilità orientata alla crescita e alla coesione.
— Mara Carfagna (@mara_carfagna) September 10, 2019
A Gentiloni gli affari economici, a Dombrovskis la vice-presidenza con delega all'economia (delega che non esisteva nella precedente Commissione). Insomma: commissario e commissariato?
— Massimo D'Antoni (@maxdantoni) September 10, 2019
#vonderleyen ha definito competenze nuova Commisione. #Gentiloni gestisce materie economiche ma Valdis #Dombrovskis su quelle materie è “vicepresidente esecutivo”. In altre parole, l’ex premier della Lettonia controlla l’ex premier dell’Italia (paese fondatore) @Corriere pic.twitter.com/Ju0AbCnHbh
— Veronica De Romanis (@VeroDeRomanis) September 11, 2019
Paolo Gentiloni è commissario “all’economia” non agli “affari economici” come Moscovici; alcune deleghe potrebbero passare a Dombrovskis (tassazione e dogane) che sarà titolare anche degli affari finanziari oltre ad essere vp esecutivo con ampia facoltà di manovra.
— giancarlo loquenzi (@gloquenzi) September 11, 2019
Quando un CEO deve “subire” un’imposizione dall’Azionista (mettere un suo uomo a una Direzione strategica) che fa? Nomina un proprio uomo di fiducia, un “Executive Vice President” a sovrintendere alla Direzione affidata all’intruso, castrandolo.
— Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) September 11, 2019