Chi sono e come operano gli 007 atomici dell’Iaea
Tutto sui detective nucleari dell’Iaea, a metà fra 007 e agenti di C.S.I., pronti a intervenire in caso di incidente atomico. L’approfondimento di Luca Longo
Che cosa celano i populismi che solcano Vecchio e Nuovo Continente
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale…
Dragonfly, ecco i tormenti dei dipendenti di Google sul motore truccato in Cina
Il personale di Google si ribella al ritorno in Cina della società. Il timore è che il rientro nel web cinese del motore di ricerca di Mountain View possa sostenere la censura governativa di Pechino.
Genova per me
L’articolo di Marco Ferrazzoli, giornalista e saggista
Come e perché la Turchia di Erdogan ora strizza l’occhio a Russia, Iran e Cina
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso Turchia
Crisi Turchia, Erdogan cerca le sponde di Russia e Iran ma gli analisti puntano il dito sugli squilibri interni
Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, gli analisti sottolineano i fattori interni per comprendere la crisi turca e la Turchia cerca sponde estere. E’ questo il quadro delle cose turche in termini economico-finanziari. Ma occhio anche alla geopolitica.
Il bivio economico per la Turchia di Erdogan
Erdogan ha davanti a sé due alternative. Ecco quali nell’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Ecco il report del Fmi che farà inorridire le vestali dell’austerity
Il commento di Gianfranco Polillo sull’ultimo report del Fmi
A che ora si deve mangiare?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i benefici che l’Europa regala alla Germania
L’articolo degli economisti Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come (e con chi) Trump vuole accerchiare la Cina
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista, docente di geopolitica economica, sulla nuova grand strategy di riduzione netta del potere della Cina messa a punto dal Presidente Trump
Ecco perché è fallito il Casinò di Campione d’Italia
Il Casinò di Campione d’Italia è fallito e sta trascinando nel baratro il Comune. Ecco come il sistema Campione è entrato in crisi e le possibili soluzioni
Ecco i veri obiettivi (geopolitici) delle sanzioni Usa all’Iran
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sui rapporti fra Usa e Iran
Tutti i perché della crisi economica e finanziaria nella Turchia di Erdogan
Gli investitori temono che la Turchia sia sull’orlo di una crisi finanziaria. L’approfondimento di Mf/Milano Finanza
Unicredit, Bnp Paribas, Bbva. Ecco le banche europee più esposte alle cose turche della lira turca
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’esposizione di alcune banche europee per il crollo della lira turca
Come gli hedge fund Usa si orientano fra Repubblicani e Democratici per le Mid term
L’approfondimento dell’analista Fabio Vanorio sulle preferenze politiche che si desumono dalle donazioni degli hedge fund statunitensi Successivamente alla recente visita…
Ecco come Merkel blinderà le aziende tedesche dagli stranieri (in particolare dalla Cina)
Tutti i progetti del governo tedesco svelati oggi a Berlino per bloccare le incursioni di gruppi esteri, in primis della Cina, su società ritenute strategiche in Germania
Super euro o mini dollaro? Come procede il ballo delle monete
L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, con le ultime novità in materia di monete fra euro e dollaro
Tutti i prossimi passi di Trump contro l’Iran
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Tutte le ricadute della guerra commerciale Usa-Cina su dollaro e yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Il motore dell’industria tedesca batte in testa?
Numeri, commenti e approfondimenti dopo i dati odierni sugli ordini industriali in Germania comunicati dall’istituto di statistica federale
Leonardo-Finmeccanica, le attese di Profumo e l’attivismo di Fincantieri con Naval, Vitrociset, Piaggio e Psc
Come prosegue l’attivismo di Fincantieri nei settori extra cantieristica, lo stato dell’arte dell’alleanza con la francese Naval Group nel settore…
Il valzer delle nomine è un ballo per soli uomini
L’articolo di Veronica Balbi
Perché la caccia ai troll russi rischia di trasformarsi in un narcotico per i benpensanti
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso controverso dei troll che avrebbero fomentato un attacco via Twitter contro il Quirinale
Perché l’Italia di Conte sulla Difesa può sostituire la Gran Bretagna nei cuori degli Usa di Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Come l’Italia si deve districare in Libia tra Francia, Egitto e Russia
Il commento di Domenico Cacopardo sull’incontro tra il premier Conte e il presidente Trump
Tutte le furbizie di Merkel fra surplus, Cina e intelligenza artificiale
L’approfondimento di Tino Oldani, giornalista di lungo corso, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi
Quale Capri da oggi al 2030?
L’articolo del Prof. Raffaele Vacca
Tutti i miti da sfatare sulle lobby
Un tabù, un mito da sfatare. Se provassimo a fare un sondaggio random, in giro per strada: alla domanda “cosa…
Ecco come la Fed di Powell ha ignorato le pressioni di Trump
L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulla decisione della Fed di lasciare invariati i tassi di interesse
Che cosa prevede la legge progettata al Pentagono contro la Cina
Ecco le ultime mosse e gli ultimi annunci dell’amministrazione Trump contro la Cina
Perché è franato l’affare Qualcomm-Nxp
Qualcomm ha rinunciato ad acquisire Nxp: l’accordo è vittima della guerra commerciale tra Usa e Cina. Articolo di Giusy Caretto …
Come l’Italia sarà parte integrante del New Deal di Donald Trump
L’analisi di Tom Kirkman per Start Magazine sul vertice fra Trump e Conte alla Casa Bianca La conferenza stampa congiunta…
Perché l’Italia sarà strategica per gli Stati Uniti dopo il vertice Trump-Conte
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle relazioni Usa-Italia dopo l’incontro alla Casa Bianca fra Trump e Conte Il Presidente del…
Perché in Germania e Francia la fiducia è moscia
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, ai dati odierni su fiducia…
Ecco la bilancia commerciale Usa-Italia sul tavolo di Trump e Conte
Libia, Tap, Russia, Iran e non solo: sul tavolo del vertice bilaterale Trump-Conte alla Casa Bianca ci sono le principali questioni…
Perché ora Usa e Ue si concentreranno sulle pratiche commerciali scorrette di Pechino
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sugli scenari dopo la tregua commerciale firmata dal presidente americano Trump e dal presidente…
Perché Trump silura l’Europa germanocentrica
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista, sull’azione di Trump in Europa Difficile, al momento, dire se l’accelerazione…
Mosse e contromosse di Usa, Germania e Francia sull’industria nella difesa
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista, docente di geopolitica economica, su come i principali Stati occidentali si muovono…
Perché l’establishment Usa rema contro Trump
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra…
La lezione politica del Pil Usa effervescente (che fa gongolare Trump)
Il commento di Gianfranco Polillo sulla crescita del Pil del secondo trimestre negli Stati Uniti Naturalmente gli scettici faranno di tutto…
Fin dove si spingerà lo yuan?
L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM, sulle fluttuazioni dello yuan È probabile che Trump alzi i toni…
Vi dico come sta il trumpismo negli Stati Uniti. Parla Williams (Breitbart News)
Thomas Williams, l’uomo di Steve Bannon in Italia, parla di Trump e non solo in un’intervista dell’avvocato Riccardo Gotti Tedeschi…
Come sta la Nato?
L’analisi di Stefano Silvestri per Affari Internazionali Donald Trump e Vladimir Putin si sono incontrati a Helsinki lunedì 26 luglio. Trump è sostanzialmente un mercantilista. Non…
Tutte le carte che può giocare l’Italia in Libia
L’analisi di Michela Mercuri, docente di Geopolitica del Mediterraneo all’Università Niccolò Cusano e alla Sioi Mentre impazzano le polemiche sul…
Perché è una tregua al ketchup quella fra Usa e Ue sui dazi
La Nota Diplomatica di James Hansen L’Unione Europea, forse allarmata per la propria temerarietà davanti al tentativo di sfilare $5miliardi…
Come le elezioni in Georgia consolidano nel GOP il programma di Trump
L’analisi di Fabio Vanorio del risultato elettorale in Georgia. Negli Stati Uniti, martedi’ 24 Luglio scorso si e’ votato nello…
Vi dico chi vince e chi perde con l’accordo commerciale Usa-Ue. Parla il prof. Pelanda
L’intesa Stati Uniti-Unione europea firmata da Trump e Juncker commentata e analizzata da Carlo Pelanda, docente di geopolitica economica dell’Università…