Leonardo-Finmeccanica, Libia, migranti. Tutti i dossier della missione di Salvini in Qatar
Le commesse di Leonardo-Finmeccanica, la conferenza sulla Libia in Italia, capitolo immigrazione. Ecco alcuni dei temi al centro della visita del vicepremier Matteo Salvini in Qatar che supera le recenti posizioni della Lega critiche con il regime di Doha
Angela Merkel, storia e cronaca della pragmatica cancelliera venuta dall’est
Il Bloc Notes di Michele Magno
Turchia, fine dell’Erdoğanomics?
L’analisi di Daniele Meloni
Vi racconto attese e timori in Germania per il dopo Merkel
Come la stampa tedesca specializzata in economia e finanza ha analizzato la sconfitta di Angela Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto il trumpismo trasversale di Trump sulle grandi opere (e non solo)
Pubblichiamo un estratto di “Apocalypse Trump. Un presidente americano tra Mao e Andreotti” di Stefano Graziosi, edizioni Ares (2018).
Come e perché la Russia occhieggia a Francia e Germania sulla Siria
Il Punto di Marco Orioles sul summit di sabato a Istanbul tra Turchia, Russia, Francia e Germania sulla Siria
Come il voto degli americani all’estero può influenzare le Midterms 2018
L’approfondimento di Fabio Vanorio sulle Midterm statunitensi previste per il 6 novembre
Vi spiego come sarà il Brasile di Bolsonaro
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulle elezioni in Brasile e la vittoria di Bolsonaro
Germania, perché l’Assia ha castigato Spd di Nahles e Cdu di Merkel (che mollerà la politica)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti sulle elezioni regionali dell’Assia
I Tip-Tap di Raggi e Di Maio non gasano più la base dei 5 stelle
I Graffi di Damato sulle convulsioni interne al Movimento 5 Stelle su Tap e Roma
Perché nell’Assia si gioca il futuro politico della Germania di Merkel
L’analisi di Christian Blasberg, docente di Storia contemporanea alla Luiss
Geopolitica del Mar Nero
Pubblichiamo la Prefazione a cura del direttore della Nato Defence College Foundation, Alessandro Politi, al volume Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero di Mirko Messicci edito da goWare (2018)
Ecco le vere mire di Trump su Europa, Cina e Russia con gas, commercio e missili
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla strategia di Trump
Vi racconto sfide e baruffe delle elezioni di medio termine in Usa
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti, ora firma di Italia Oggi
Perché l’iPhone di Donald Trump è un caso internazionale
Il Punto di Marco Orioles
Ecco chi Davide Casaleggio incontrerà fra Milano e Roma
Da Roma a Milano, agenda fitta di incontri per Davide Casaleggio. La prossima settimana presenterà alle imprese lo studio realizzato dalla Casaleggio Associati sulla blockchain
Vi spiego perché l’Italia è in salute (e l’Ue vaneggia). L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Italia, Polonia e Ungheria sono avversari della Germania. Parola di German Foreign Policy
Che cosa scrive il German Foreign Policy su quello che succede nell’Unione europea
Vi racconto chi attacca e chi appoggia Bolsonaro in Brasile
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulle elezioni in Brasile
Che cosa celano le grillate di Grillo contro Mattarella
L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore della società Policy Sonar, sulle parole di Beppe Grillo contro Sergio Mattarella
Ecco come Draghi ha criticato (senza citarli) Di Maio e Salvini
Che cosa ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa a Francoforte
Libia, gas, Enel, Barilla, Adler e non solo. Tutti i dossier affrontati da Putin e Conte in Russia
Il Punto di Marco Orioles sull’incontro in Russia tra tra il primo ministro Giuseppe Conte e il presidente Vladimir Putin
No al bilancio Ue pro tasse. L’annuncio-veto dell’Italia
Che cosa è stato deciso ieri al Comitato interministeriale per gli Affari europei riunito a palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona
Fincantieri, l’intesa con Naval, le turbolenze Italia-Francia e le attese di Leonardo-Finmeccanica
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Chi andrà al vertice della Vigilanza bancaria europea? Fatti e polemiche (su Enria e Lega)
Davvero la Lega di Salvini ha azzoppato il candidato italiano Andrea Enria al vertice del Meccanismo di vigilanza europeo? Fatti e indiscrezioni
Ecco come Standard & Poor’s picchierà su Italia e banche. Le previsioni degli analisti
Ecco le previsioni degli analisti sul report di Standard & Poor’s sull’Italia che sarà pubblicato venerdì prossimo. Con la summa del pensiero anti sovranista degli economisti di Goldman Sachs
L’ultima scoperta della Nasa
La Nasa ha fotografato un icerberg con angoli perfettamente retti, ma la forma non stupisce gli scienziati
Libia, Crimea, gas. Ecco i dossier al centro dell’incontro Conte-Putin in Russia
Il punto di Marco Orioles sull’incontro a Mosca tra il primo ministro Giuseppe Conte e il presidente Vladimir Putin
Ecco i piani di Di Maio e Salvini sull’autonomia delle Regioni
Fatti e indiscrezioni su tempi e modi dell’autonomia delle Regioni secondo il programma del governo Conte. L’articolo di Michele Arnese
Che cosa si dice in Russia sull’offensiva di Trump contro il trattato Inf
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Vi spiego cosa faranno Nato e Ue dopo la mossa di Trump sul trattato Inf
L’analisi di Carlo Jean sull’annuncio del presidente americano Donald Trump
Perché il governo non ha rispettato il Patto Ue. La lettera di Tria a Dombrovskis e Moscovici
Ecco la lettera che il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha inviato alla Commissione europea dopo la lettera ricevuta dal governo di Bruxelles sulla legge di bilancio italiana
Leonardo-Finmeccanica, ecco come De Gennaro e Profumo invocano una difesa alla Macron
L’articolo di Michele Arnese
Trump vuole stracciare il trattato Inf per silurare Russia e Cina
Il punto di Marco Orioles
Le prossime riforme economiche e fiscali in Albania
L’analisi di Domenico Letizia
Vi spiego perché Merkel è un’anatra zoppa. Parla il prof. Giulio Sapelli
L’intervista al prof. Giulio Sapelli, storico ed economista, sulle conseguenze delle elezioni in Baviera per la cancelliera Merkel
Perché Trump non mollerà l’Arabia Saudita per il caso Kashoggi
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla vicenda Kashoggi
Khashoggi, perché gli Stati Uniti sono divisi sulla versione dell’Arabia Saudita
Il punto di Marco Orioles sul caso Khashoggi
Moody’s, ecco perché gli allarmismi sui downgrade sono eccessivi
Non solo Moody’s. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutte le grane di Merkel tra Baviera, Brexit e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle preoccupazioni di Merkel in Germania che arrivano dal voto in Baviera, dalla Brexit e non solo…
Venti di guerra spirano da Russia e Ucraina
Il post di Gianni Bessi su quello che succede fra Russia e Ucraina
Ecco come Deutsche Bank e Santander trafficavano con i dividendi in Germania
Come e perché alcune banche come Deutsche Bank e Santander sono coinvolte in Germania in un’inchiesta
Ecco la lettera della Commissione Ue che accartoccia la manovra M5s-Lega
“I piani dell’Italia configurano una violazione grave e manifesta delle raccomandazioni adottate del Consiglio ai sensi del Patto di stabilità…
Vi racconto le mosse (tutte politiche e anti M5s-Lega) del commissario Moscovici
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla due giorni del francese Moscovici a Roma
Caso Khashoggi: dove e come si possono incrinare le relazioni Trump-bin Salman
L’approfondimento di Marco Orioles sullo stato dei rapporti fra Stati Uniti di Trump e Arabia Saudita di bin Salma alla luce del caso Khashoggi
Effetto-Trump sulla Difesa Usa, tutti i dettagli
L’approfondimento di Patrizia Licata
Ecco gli effetti del caso Khashoggi su affari e petrolio
L’articolo di Marcello Bussi
Perché il Financial Times non sballotta l’Italia sulla manovra (ma Bruxelles sbuffa)
Il commento di Gianfranco Polillo
Rosneft e non solo. Chi Salvini e Conte incontreranno in Russia (Farnesina defilata)
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga