Musk fa impazzire politici e giornalisti pure in Italia
La trumpata di Musk sull’Italia fa sbroccare politici e giornalisti in Italia… I Graffi di Damato
Quale futuro per l’Europa con Trump?
Basta perdere tempo: l’Europa deve fare le riforme per stare al passo del mondo che cambia, senza farsi indebolire da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Banco Bpm, Bannon, Bisignani, Feltri, Fitto e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Bannon, Bisignani, Feltri, Fitto e non solo. Pillole di rassegna stampa
Equalize, l’Intelligence e la silente intelligenza degli espertoni
Sono tanti gli esperti del ramo cyber e servizi che si sono dati alla macchia una volta scoppiato il caso Equalize, evitando di commentare alcunché sui giornali nonostante siano sempre molto prolifici. La lettera di Claudio Trezzano
Perché la sinistra è nervosetta in Emilia-Romagna?
Che cosa succede e che cosa si dice negli ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. La nota di Sacchi
A che gioco gioca Tusk in Europa?
Iniziativa del polacco Tusk sull’Ucraina (e sulla sicurezza europea) che coinvolge Macron, Starmer, la Nato e i Paesi baltici e nordici ma con una clamorosa e voluta esclusione: la Germania.
Meloni sarà mediatrice alla Cop29 di Baku?
Le assenze di altri leader alla Cop29 di Baku offrono a Giorgia Meloni l’occasione di guidare una terza via tra estremismo e negazionismo sui cambiamenti climatici. L’intervento di Battista Falconi.
A Valencia sono affondati anche i giornali italiani
La notizia (falsa) delle migliaia di morti nel parcheggio di un centro commerciale a Valencia è stata ripresa dai principali giornali italiani senza verificare la fonte. E senza poi chiedere scusa ai lettori. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Chi soffia sul fuoco delle piazze violente?
Strade e piazze d’Italia affollate di estremismi sociali e politici. Cosa dice Schlein? I Graffi di Damato
Le ossessioni anti americane della sinistra italiana
Come si agita la sinistra italiana dopo la vittoria di Trump negli Usa. Il commento di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Che cosa farà Trump su commercio, energia, difesa e non solo. Parla Di Liddo (Cesi)
Come e quanto cambieranno le politiche della Casa Bianca con Trump. Conversazione con Marco Di Liddo, direttore del Cesi (Centro Studi Internazionali).
Cosa significa la vittoria di Trump per l’immigrazione, Wall Street, la politica estera e l’assistenza sanitaria. Report Wsj
La nuova amministrazione Trump potrebbe apportare grandi cambiamenti all’economia, le imprese, i mercati, l’ambiente e la politica estera dell’America. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Che cosa si aspettano gli Emirati arabi uniti da Trump
Piani, aspettative e scenari per gli Emirati arabi uniti con Trump alla Casa Bianca. Il punto di Gagliano Con la…
La classe operaia va in paradiso con Trump. O no?
Sorprese, ambizioni e scenari con Trump alla Casa Bianca. Con un auspicio o forse un sogno… Il Cameo di Ruggeri.
Quali sono le alternative al canale di Suez
L’instabilità del Canale di Suez ha spinto diversi attori regionali a esplorare alternative per collegare il Mar Rosso al Mediterraneo. Ecco i progetti di Israele, Turchia e Iraq.
Tutti i recenti scazzi fra Turchia e Israele
La decisione della Turchia di chiudere completamente il proprio sistema doganale al commercio con Israele fino al raggiungimento di un cessate il fuoco permanente e alla garanzia di un flusso costante di aiuti umanitari verso Gaza indica un allineamento di Ankara con gli interessi palestinesi
Vita, film e miti di Sergio Leone
“Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone” di Marcello Garofalo (Minimum Fax) letto da Tullio Fazzolari
Notizie rilevanti che passano inosservate
Lo scorso 24 ottobre, il Tribunale di Velletri, in riferimento ai vaccini anti-Covid, ha scritto in una sentenza che “non solo non sarebbe consentito dalla scheda tecnica vaccinare una persona con pregressa malattia ma tale eventualità esporrebbe il destinatario di tale trattamento ad un potenziale pericolo di vita”. Eppure nessuno ne ha parlato. La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Perché l’Italia non deve temere le trumpate su dazi e non solo. Parla Pelanda
Cosa farà davvero Trump sui dazi e non solo nel primo anno di presidenza? E cosa deve temere l’Ue? Comunque l’Italia è in una posizione privilegiata. Ecco perché. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi.
I 7 motivi per cui gli americani hanno votato Trump
La rielezione di Donald Trump nel 2024, nonostante il pesante fardello di scandali e controversie, rappresenta una vittoria simbolica contro un sistema che, agli occhi di milioni di elettori, ha perso di credibilità. Il punto di Gagliano.
Trump, i radical chic di New York e i bifolchi dell’Ohio
Ammesso e anche concesso che i liberal per i bifolchi dell’Ohio hanno fatto poco e male, che cosa ha fatto per loro Donald Trump? Il Bloc Notes di Michele Magno
Le vere sfide per l’Europa e l’Italia con il nuovo Trump
Se l’“America viene prima”, l’Europa e l’Italia dovranno ritagliarsi un ruolo innovativo per stare al passo del grande alleato, che ora si prepara a volersi fare gli affari suoi. Il taccuino di Guiglia.
I paraocchi della sinistra
La sinistra nostrana sembra non abbia appreso niente dalle lezioni delle sconfitte in casa propria. E la stessa cosa sembra farla di fronte alla traumatica lezione americana. La nota di Paola Sacchi
La strana coppia Meloni-Ferilli contro Schlein al caviale
Postumi italiani della vittoria di Trump negli Stati Uniti. Il caso Ferilli… I Graffi di Damato
I nuovi attacchi allo Stato di diritto
Un notizia, se raccolta illegalmente, in cattive mani e con usi distorti, può trasformarsi in un invisibile attacco allo Stato di diritto. Il taccuino di Guiglia.
Perché Mario Monti delude i fissati anti Trump
Parole e pensieri a sorpresa di Mario Monti su Trump e Meloni. I Graffi di Damato
Cina, ecco gli impatti dei dazi di Trump su Steve Madden, Whirlpool e non solo
La Cina è ancora un’importante base manifatturiera per le aziende americane. Ma i dazi del 60 per cento annunciati da Trump stanno spingendo alcune di queste a distaccarsi dal paese: tutti i dettagli.
Harris ha perso in economia
Le vere lezioni delle elezioni americane. L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
Perché la vittoria repubblicana nelle elezioni Usa avrà un impatto sulla cultura occidentale
Dopo anni di omologazione delle elite su una sorta di permanente autocritica dell’Occidente, con la vittoria repubblicana negli Usa si avvierà un fruttuoso ripensamento. Il Canto libero di Sacconi su QN
Cosa devono fare Ue e Italia con Trump alla Casa Bianca
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF) e primo militare in servizio presso le Istituzioni Ue.
Perché Netanyahu ha scelto Israel Katz come nuovo ministro della Difesa di Israele
Chi è Israel Katz, nuovo ministro della Difesa al posto di Gallant
Vi spiego errori di Harris e meriti di Trump
Ecco come e perché Trump ha sbaragliato Harris. Conversazione con Stefano Graziosi, giornalista e saggista, che sul quotidiano La Verità ha seguito le elezioni americane
Il repulisti che Trump farà nell’Intelligence
Trump ha ora i mezzi e la volontà di attuare una “purga” della comunità dell’intelligence, con l’obiettivo di eliminare gli elementi considerati ostili o non allineati con la sua visione politica. Ecco come si era mosso quando era alla Casa Bianca
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump?
Quali sono gli scenari per l’Ucraina dopo la vittoria di Trump. L’analisi di Ugo Poletti
Tutto lo choc nei palazzi europei per il ritorno di Trump
Umori, malumori e qualche dichiarazione favorevole fra i leader degli Stati Ue dopo la vittoria di Trump. Estratto dal Mattinale europeo
Il trumpismo di Salvini
Mosse e strategie trumpiste di Salvini. La nota di Sacchi.
Perché il governo Scholz si squaglierà
In Germania finisce la breve e ingloriosa stagione del governo semaforo di Scholz. Ecco come e perché
Ecco come Trump ha strapazzato Harris
Le ragioni della vittoria di Trump e della sconfitta di Harris. L’intervento di Francesco Provinciali
Ecco come Trump ha surclassato Harris
Trump vince le elezioni Usa. Il punto di Orioles
Che cosa ha detto Trump dopo aver stracciato Harris
Le parole di Trump ai suoi sostenitori radunati al Convention Center di West Palm Beach in Florida.
Le prime trumpate di Meloni dopo il successo di Trump
Giorgia Meloni si congratula per la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa e porta avanti la sua linea atlantista e anti-cinese tra golden power e stretta sugli Istituti Confucio. Fatti, dati e imbarazzi diplomatici.
Che cosa farà Trump alla Casa Bianca su Nato e clima
Scenari post elettorali negli Stati Uniti su Nato e non solo dopo la vittoria di Trump. Il punto di Gagliano
Tutti i piani di Trump su Iran, Israele e non solo
Quali saranno le mosse di Trump in Medio Oriente. Estratto da un focus a cura del Cesi presieduto da Andrea Margelletti
Che cattolico è J.D. Vance
Chi è Vance. Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”
Le vere ragioni della sconfitta di Kamala Harris
Vince Trump e perde Harris? Anche gli elettori americani odiano i travestimenti… La lettera di Teo Dalavecuras
Trump vuole sanzionare il Messico per bloccare il fentanyl
Trump ha promesso l’imposizione di dazi del 25 per cento sulle importazioni dal Messico per fermare il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il governo Scholz è un po’ turbato dalla vittoria di Trump
La vittoria di Trump e i dolori di Berlino. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Le analisi sempre attuali di Maglie su Trump
Anche quando vinse Biden, a dispetto di tutti pure nel centrodestra politico e mediatico italiano, Maria Giovanna Maglie ammonì che Trump non era affatto finito. Che il suo ciclo non fosse per niente concluso perché Trump rappresentava l’America vera e profonda. Il corsivo di Paola Sacchi
L’ultima follia del Domani di Carlo De Benedetti su Trump
Sul quotidiano debenedettiano Domani diretto da Fittipaldi, quella bandiera in fiamme durante la notte sullo sfondo di una carta geografica degli Stati Uniti è semplicemente una follia. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 298
- Successivo