Le imprese di Mattarella, La Russa e Renzi (attenzione: foto d’archivio)
Qualche impresa impossibile nel pur festoso contesto di fine anno… I Graffi di Damato
Le news non solo su Cecilia Sala
Cecilia Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Jihadismo in Africa, come sta cambiando
La maggior parte dei gruppi jihadisti – non solo quelli attivi in Africa – ha abbandonato gli obiettivi internazionali, diventando sempre più coinvolti in conflitti nazionali e sfruttano le tensioni locali. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Vi racconto le mossette di Ursula Von der Leyen
Poteri, mosse e decisioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Fatti e commenti. La lettera di Teo Dalavecuras.
Renzi non fa più centro
Le ultime renzate di Renzi in cerca di spasmodico accreditamento a sinistra dove, come segretario del Pd, ha lasciato solo distruzioni. La nota di Sacchi
Chi stecca nei concerti politici di fine anno
Che cosa fanno e dicono Matteo Salvini e Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Cari direttori di Tg, state esagerando con la tv del dolore
C’è troppa tv del male e del dolore nei telegiornali. Il Canto Libero di Sacconi
Storia e leggende di un grande ammiraglio
“Il grande ammiraglio. Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne re” di Enzo Ciconte letto da Tullio Fazzolari
Addio a Gian Paolo Ormezzano, un ragazzino immortale
Gian Paolo Ormezzano, morto a 89 anni il 26 dicembre scorso, era bravissimo nell’oralità, telegrafava al presente e al futuro, poteva scrivere lo stesso evento da dieci punti di vista perché era un bulimico non solo degli sport, ma soprattutto della vita. Il ricordo di Marco Ciriello, giornalista e scritto, tratto dal suo blog
Manovra, serve ancora il bipolarismo perfetto?
Il dibattito sulla Manovra riapre la questione di un bicameralismo bizantino. Meglio una Camera con potere legislativo e competenze tecniche. Il commento di Battista Falconi
Sondaggi su FdI, Pd e non solo, tanto rumore per poco o nulla
Che cosa mostra il sondaggione politico dell’Ipsos di Pagnoncelli spalmato su due paginone del Corriere della sera. I Graffi di Damato
Cecilia Sala arrestata in Iran, che cosa sta succedendo
Fatti e approfondimenti su Cecilia Sala nel carcere di Evin a Teheran
Perché Trump non trumpeggia più contro TikTok
Ecco le ultime novità di Trump su TikTok
Tutte le apparenti stranezze dell’Asia
C’è un filo comune che lega le ultime vicende politiche in Giappone, Corea del Sud, Taiwan e non solo. L’analisi di Lodovico Festa
Perché il Congo denuncia Apple. Report Le Monde
Il Congo ha accusato Apple di aver nascosto il ruolo dei “minerali di sangue” nella catena di approvvigionamento degli iPhone. L’approfondimento del quotidiano Le Monde.
La putinata confessata da Merkel sull’Ucraina
Che cosa ha scritto Angela Merkel nella sua autobiografia su Ucraina, Nato e Russia. Estratto da Appunti.
A cosa serve il Parlamento europeo?
Che cosa succede fra Commissione Ue e Parlamento europeo. La lettera di Teo Dalavecuras
Le news su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa ha scritto e detto Cecilia Sala sull’Iran
La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre, ma solo oggi è stata resa pubblica la notizia. Ecco come e cosa Sala ha raccontato di recente sull’Iran
Sta nascendo un idillio fra Zuckerberg e i Repubblicani?
Per Mark Zuckerberg di Meta il 2024 si chiude con una vittoria, ossia il mancato passaggio da parte del Congresso del Kids on line Safety Act. Deve ringraziare il Partito repubblicano: ecco perché.
Tutte le crisi dell’Austria in recessione economica
L’Austria sta attraversando la recessione più lunga dalla fine della seconda guerra mondiale, con una situazione economica che si sta rivelando persino peggiore del previsto.
Le news su Mieli, Natale, Kazakhstan, Viagra e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Mieli, Natale, Kazakhstan, Russia, Ucraina, Viagra e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi sogna una crisi di governo?
Solo 2 in 78 anni e mezzo di Repubblica le crisi di governo in tempi natalizi. Il corsivo di Francesco…
La guerra italiana dei trent’anni fra magistratura e politica
La politica riuscirà a riequilibrare un rapporto con la giustizia per troppo tempo sbilanciato? I Graffi di Damato.
L’Italia potrà contare di più in Africa grazie al Piano Mattei?
L’Italia vuol tornare protagonista in Africa con il Piano Mattei, mentre la Francia e la Germania sono in uscita e Russia, Cina e Turchia si posizionano come nuove potenze dominanti. Conversazione con Jean-Leonard Touadi, esperto di relazioni internazionali.
Un totem chiamato Unione Europea
Che cosa si dice e che cosa non si dice delle magagne della costruzione europea. La lettera di Teo Dalavecuras
Alto Adige, le novità (e le assurdità) del censimento linguistico 2024
Nell’Alto Adige contemporaneo dovrebbero tornare a valere il merito e il bisogno delle persone a prescindere dal gruppo di appartenenza. Il taccuino di Guiglia.
Se il presepe lo fa Mohamed
Mohamed Darrat è nato e cresciuto a Bengasi, in Libia, dove s’è laureato in economia e commercio, fa il portiere nel quartiere Trieste a Roma. Vive in Italia dal 2002 e nel 2024 ha finalmente ricevuto la cittadinanza italiana. È musulmano ma ogni anno allestisce un presepe, a dimostrazione di come diverse culture possano convivere. Il taccuino di Guiglia
Buon Natale dalla povera Svizzera opulenta
C’è la povertà dell’indigenza cronica, ma pure quella di chi vive in uno stato di perenne tensione, che sfocia nella altrettanto perenne incertezza di non arrivare (banalmente) alla fine del mese. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Salvini al Viminale? Troppe palle a Natale sui giornali
Salvini e il Viminale conteso e appeso fra le palle dell’albero di Natale. I Graffi di Natale
Le news su Fondazione Einaudi, Ferragni, Giuli, Santanchè e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Fondazione Einaudi, Ferragni, Giuli, Santanchè e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché sono da leggere le bordate di Bernabè a Clinton e alla sinistra mondiale
Il libro di Franco Bernabè “La Trappola” offre spunti rilevanti per ragionare su Europa, élite e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras.
Vi spiego i nuovi conflitti per l’acqua. Parla Tocci (Iai)
La carenza di acqua è sempre stata causa di conflitti. Ma oggi le tensioni si sono fatte ancora più forti perché la scarsità idrica sta aumentando. Conversazione con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sulla rivista Start Magazine
Breve elogio di Twitter, con o senza Musk
Tweet è Libertà: e la Libertà è non solo razionale, ma emotiva, un istinto privilegiato che è batticuore, riflessione, non omologazione. La lettera dell’avv. Antonio de Grazia.
Giubileo, la pace è un’utopia?
Dalle macerie del 1945 gli europei hanno scoperto e difendono la forza invincibile della pace. Non è più un’utopia. E perciò anche il Giubileo e il suo Papa possono contaminare il mondo con l’annunciata “speranza” che seppellire la guerra non è più un tabù per l’umanità. Il taccuino di Guiglia
È il Giubileo, siamo tutti più buoni
Le inaugurazioni del Giubileo e di Caivano mentre l’opposizione elucubra. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Autostrade, Banca Sistema, Boldrin, Caltagirone, Travaglio, Violante e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Banca Sistema, Boldrin, Caltagirone, Ferrero, Travaglio, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giustizia penosa
Il caso Open Arms-Salvini insegna che la politica non può più farsi dettare l’agenda dall’uso politico della giustizia. La nota di Paola Sacchi.
Cosa succederà al centro italiano per migranti in Albania?
Ecco le vere novità dopo la sentenza della Cassazione. L’analisi di Gianfranco Polillo
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
A Palazzo Chigi abita davvero una figlioccia di Mussolini?
La lettera di Michele Magno
Tutti i nomi e i problemi del nuovo governo Bayrou in Francia
Anche dopo la nomina dei 34 ministri del governo, la strada per Bayrou appare comunque in salita: il 66% dei francesi ha un’opinione negativa nei suoi confronti.
Penzieri de Natale pe’ ‘na Capitale smarrita
La lettera disincantata di Gregory Alegi, storico e giornalista, “un cittadino de Roma”
Vi racconto il fallimento della sicurezza in Germania (non solo a Magdeburgo)
L’attentato di Magdeburgo è l’ennesima dimostrazione della débâcle investigativa delle autorità di sicurezza tedesche: dai servizi segreti alla polizia, fino ai giudici.
Le news su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutto su Tilman Fertitta, nuovo ambasciatore Usa in Italia che finanziava pure i Dem
Trump ha nominato Tilman Fertitta, imprenditore texano, nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia. Ecco biografia, carriera imprenditoriale, passioni politiche e curiosità
Magdeburgo, chi è il terrorista
Che cosa è successo a Magdeburgo. Il punto di Mennitti
La crisi politica in Germania vista dal New York Times
Olaf Scholz ha perso il voto di fiducia nel Parlamento tedesco, ponendo fine all’impopolare governo di coalizione tripartito da lui guidato dal 2021. L’approfondimento del New York Times.
Musk al Doge favorirà Tesla, SpaceX e Neuralink?
Esiste un conflitto di interessi tra le attività imprenditoriali di Elon Musk e il suo nuovo ruolo pubblico? Effettivamente il capo di Tesla e SpaceX, che a breve guiderà il dipartimento dell’Efficienza governativa, ha spesso attaccato le agenzie di regolazione americane. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 298
- Successivo