Vi racconto le ultime guerre di carta su Quirinale e Berlusconi
Zampillano sui quotidiani riffe sulla corsa al Quirinale e contrapposti appelli su Berlusconi…
Perché la Russia espelle i diplomatici americani
La Russia ha detto che i dipendenti dell’ambasciata degli Stati Uniti a Mosca dovranno lasciare il paese a breve. Ecco perché.
Benedetto Pd, mangiatoia a 5 stelle, Lega slegata, Del Debbio e Giordano a cuccia, Rai gretina, Speranza in salute
Lega, M5s, Pd, Speranza, Rai, Mediaset, Kkr e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Germania, come si muoverà Scholz sui vaccini
Scholz prende in mano la situazione e la Germania si avvia verso l’obbligo di vaccinazione, dopo dibattito-voto del nuovo Bundestag, a partire da febbraio-marzo 2022. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come agiscono Cina e Russia nel mondo
Cosa fanno Cina e Russia con Laos e Mali
Perché Cina e Russia sono una minaccia per Usa e Uk
Cosa ha detto il direttore del servizio britannico MI6 su Cina e Russia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Chi voterà e chi non voterà il Pd
Che cosa emerge dalle ultime rilevazioni sulle preferenze elettorali delle classi sociali in vista delle elezioni politiche.
Lo sapete che ora il Foglio e Di Maio sono pappa e ciccia?
Le ultime evoluzioni del Foglio di Ferrara e Cerasa viste da Francesco Damato, mentre sul Quirinale c’è una sorta di guerra fra ossessioni…
Ecco come la Cina si intrufola in Senegal, Eritrea e Guinea
Lotta al terrorismo, infrastrutture, minerali e risorse agricole: tutte le novità sulle mosse della Cina in Africa. Il punto di Gagliano
L’Europa, le radici cristiane e gli zelanti di Bruxelles
La battaglia per il riconoscimento delle radici “giudeo-cristiane” dell’Europa è stata persa decenni fa e non sembra davvero che ci siano le condizioni per riprovarci. II corsivo di Teo Dalavecuras
La Russia venderà elicotteri in Angola
Che cosa si muove tra la Russia e l’Africa.
Il Foglio si incarta su Draghi al Quirinale?
Draghi al Quirinale? Gli auspici del Foglio e le parole dei draghiani (veri o presunti). I Graffi di Damato
Le ultime cose turche della Turchia in Africa
Il 17 e il 18 dicembre si svolgerà il terzo vertice Turchia-Africa. Ecco di cosa si parlerà
Vi racconto cosa è successo al primo turno delle presidenziali in Cile
Cile, la destra è in testa nelle elezioni presidenziali e legislative. Decisivo il ballottaggio destra-sinistra del prossimo 19 dicembre. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it
Ecco le ultime frecciate della Cina agli Usa (e a Taiwan)
Cosa ha detto il ministro degli Esteri della Cina sugli Usa e Taiwan
Cosa farà il Giappone per rispondere alla minaccia della Cina
Il primo ministro Kishida ha detto che rafforzerà le forze di autodifesa del Giappone per far fronte alle minacce alla sicurezza poste da Cina e Corea del Nord
Perché la Polonia schiererà più forze contro la Russia
La Polonia vuole rafforzare la difesa del fianco orientale in risposta all’aumento delle truppe russe vicino l’Ucraina. Tutti i dettagli
Perché Stati Uniti e Lettonia sono sempre più vicini
La sinergia militare tra Stati Uniti e Lettonia prosegue. Ecco perché
Chi sono i candidati più vicini a Gheddafi alle elezioni in Libia
Che cosa succede in Libia in vista delle elezioni
Che cosa cambierà con il Trattato Francia-Italia secondo la stampa francese
Il Trattato del Quirinale visto dalla Francia. L’articolo di Enrico Martial
Trattato del Quirinale? Non è garanzia di buoni rapporti Italia-Francia. Parla Toscano
“Il Trattato del Quirinale è una cornice, non è garanzia di buoni rapporti”. Conversazione di Start Magazine con Alberto Toscano, saggista, politologo e presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia
Vi spiego fini e rischi del trattato con la Francia (benedetto dagli Usa). Parla Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista, saggista e professore di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi, sulla firma del trattato del Quirinale tra Francia e Italia
Perché il Trattato Italia-Francia non deve preoccupare le imprese italiane. Parla Darnis (Luiss)
Obiettivi e scenari dopo la firma del Trattato del Quirinale tra Francia e Italia. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Impegno Nato di non espandersi a Est, ecco il documento
Che cosa ha svelato il settimanale tedesco Der Spiegel. L’articolo di Tino Oldani
Ecco il nuovo piano della sinistra su Draghi e Quirinale
La nota di Paola Sacchi
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Perché Il Giornale berlusconiano sbrocca su Draghi al Quirinale?
Che cosa scrive iIl Giornale diretto da Minzolini e che cosa emerge da un sondaggio di Euromedia di Ghisleri su Draghi e non solo
Ecco a chi fa gola la ricostruzione in Libia
La ricostruzione in Libia dopo il crollo del regime di Gheddafi fa gola a molti. Ecco quanto vale e chi sono le aziende interessate (anche italiane)
Caso Scieri: la giustizia dopo 22 anni non fa chiarezza. E il comune di Siracusa si rifiuta di dedicargli una strada
La lettera di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Perché ho attacchi di panico pensando ai miei nipoti, tutti della Generazione Z
Poveri giovani della generazione Z, poco lavoro, malpagato, e pieni di debiti fatti dai boomers extralarge. Il cameo di Riccardo Ruggeri
Tutte le guerre cyber tra Algeria e Marocco
Cosa succede nel cyberspazio tra Algeria e Marocco.
Il Pakistan sta destabilizzando il Bangladesh?
Cosa succede tra Pakistan e Bangladesh
Perché l’Indonesia è a caccia di una nuova flotta
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa il Parlamento europeo contro i mercenari della Russia
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione di condanna contro il gruppo Wagner, composto da mercenari russi.
Non solo Leonardo, Italia e Francia puntano alla difesa dell’Egitto
A breve in Egitto si terrà una importantissima esposizione delle principali industrie militari, europee e non.
Cosa faranno l’International Golden Group e la Cina sui droni
Le mosse dell’International Golden Group con la Cina sui droni
Cosa vuole fare la Cina in Africa
Gli investimenti della Cina in Africa si sono indirizzati verso settori circoscritti. Ecco quali
Che cosa rischiano i cinesi di Alpi Aviaton nel mirino di Draghi
Violazione della legge sulla movimentazione di materiali di armamento e violazione della normativa cosiddetta golden power sono i reati contestati da magistratura e Guardia di finanza di Pordenone alla Alpi Aviation
Tutte le novità del trattato Italia-Francia
Politica estera, difesa, immigrazione, spazio e non solo. Ecco le principali linee guida (concrete) del trattato Italia-Francia firmato il 26 novembre.
Leonardo, Mbda, Fincantieri e il Trattato del Quirinale
L’articolo di Piero Batacchi per RID – Rivista Italiana Difesa.
Perché all’Italia serve un Consiglio di Sicurezza nazionale
Per difendere lo Stato con efficacia da minacce e vulnerabilità multi-dimensionali bisognerebbe costituire un Consiglio di sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
La Cina blocca l’accesso ai dati di localizzazione delle spedizioni. Report Ft
La Cina ha bloccato l’accesso pubblico ai dati di localizzazione delle spedizioni, citando preoccupazioni di sicurezza nazionale. “Un altro segnale della sua determinazione a controllare le fonti di informazioni sensibili”, scrive il Financial Times
Perché le spie del Qatar spiano la Fifa
Il Qatar ha reclutato un ex-agente della Cia per spiare i funzionari della Fifa. Tutti i dettagli
Cosa fanno i supercomputer cinesi sull’intelligenza artificiale
In Cina un supercomputer exascale ha fatto un massiccio aumento delle sue prestazioni di intelligenza artificiale. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché in Congo si combatte una guerra per il cobalto
Che cosa rivela l’inchiesta del New York Times sull’accaparramento di cobalto in Congo.
Come è nato il capolavoro di Sergio Leone e Robert De Niro
“Che hai fatto in tutti questi anni” (Einaudi) di Piero Negri Scaglione letto da Tullio Fazzolari.
Internet e la Biblioteca di Babele di Borges
Il Bloc Notes di Michele Magno L’universo (che altri chiama la Biblioteca) si compone d’un numero indefinito, e forse infinito,…
Perché le classi dirigenti hanno bisogno della geopolitica
La variabile geopolitica nella formazione della classe dirigente di una nazione. L’intervento di Salvatore Santangelo
Ecco il testo ufficiale del Trattato Italia-Francia
Il testo integrale del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, anche noto come “trattato del Quirinale”