Noterelle su Draghi, Berlusconi e il Quirinale
Il Bloc Notes di Michele Magno
E’ mai stato facile scegliere un capo di Stato?
“L’enigma della successione” di Alfonso Celotto (Feltrinelli) letto da Tullio Fazzolari.
Come e perché Macron sbrocca contro i no-vax
Che cosa cela la frase di Macron contro i no-vax. L’articolo di Enrico Martial
Tutti gli ultimi strepitii per il Quirinale
Che cosa succede fra palazzi e giornali sulla partita per il Quirinale. I Graffi di Damato
Perché è impossibile riaprire le scuole il 10 gennaio. Parola di preside
L’intervista di Ruggero Po ad Amanda Ferrario, preside dell’Istituto tecnico economico Tosi di Busto Arsizio. Meglio la Dad per due settimane che una situazione ingestibile come quella che si sta creando, è l’appello al premier Draghi firmato da diversi dirigenti scolastici d’Italia tra i quali Ferrario
Perché la scuola riaprirà
La scuola riparte. Regolarmente. Nessuna Dad, nessun ritardo. I profeti di sventura rimarranno delusi: i loro catastrofici vaticini non si avvereranno. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Chi sale e chi scende al Quirinale fra Draghi e Mattarella
Mario Draghi sempre più giù e Sergio Mattarella sempre più su? I Graffi di Damato
Chi è l’uomo d’affari russo sotto processo negli Usa per insider trading su Tesla e non solo
Il caso Vladislav Klyushin. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa armeggiano Giappone e Australia sulla difesa
Le ultime novità militari tra Giappone e Australia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Draghi ha cambiato strategia anti Covid?
Le considerazioni via Twitter di David Carretta, corrispondente di Radio Radicale dalle istituzioni europee, sul decreto approvato dal governo il 5 febbraio
Che cosa unisce davvero gli anti Draghi
Quelle bizzarre convergenze parallele di Giornale e Manifesto su Draghi. i Graffi di Damato.
Perché le critiche a Mattarella su giustizia e Csm sono pretestuose
Considerazioni a margine del discorso di fine anno del presidente Mattarella dopo alcune critiche astiose e artificiose. I Graffi di Damato
Cosa farà l’Unione europea per controllare gli investimenti esteri su asset strategici
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa la Russia contro le Big Tech
Tutte le ultime mosse della Russia contro Google e non solo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i nuovi obiettivi della Cina in Africa
Eritrea, Kenya e oceano Indiano: ecco le tappe principali del nuovo viaggio in Africa del ministero degli Esteri della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa sta succedendo in Kazakistan
In Kazakistan il presidente ha dichiarato lo stato di emergenza a seguito delle proteste contro i rincari del Gpl. Fatti, commenti e analisi
Gsk, tutti gli spionaggi farmaceutici della Cina negli Usa
Tre scienziati negli Stati Uniti si sono dichiarati colpevoli di aver rubato segreti commerciali a beneficio della casa farmaceutica cinese Renopharma. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come la Cina incarta la stampa libera a Hong Kong
Che cosa sta succedendo a Hong Kong.
Perché è urgente una riforma del diritto di famiglia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Vi racconto la maratona Quirinale
Fatti, numeri, nomi, tempi e curiosità sull’elezione del nuovo presidente della Repubblica
Tutti gli svarioni a 5 stelle di Conte sul Quirinale
Che cosa sta combinando Conte nella partita del Quirinale. Il commento di Polillo.
I senatori M5s deludono Conte e l’Osservatore Romano sul Quirinale
Che cosa succede nella partita del Quirinale. I Graffi di Damato
Sfide e problemi di M5s, Lega e Pd sull’elezione del nuovo capo dello Stato
Si potrà eleggere il nuovo presidente della Repubblica andando contro i desiderata – sempre che vi siano – della più forte rappresentanza parlamentare ossia del Movimento 5 Stelle? Il punto di Gianfranco Polillo
Ecco i piani americani per la base di Sigonella
Cosa fanno gli Stati Uniti nella base militare di Sigonella per rafforzare le operazioni in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché un ex Cia bistratta Biden su Russia e Ucraina
Che cosa ha scritto Daniel Hofmann, ex funzionario della Cia e ora firma di Fox News. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Russia arma la Serbia
Che cosa succede fra Russia e Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il Pakistan si arma con la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il ritorno di D’Alema nel Pd turba molti dem
Che cosa si dice e si bisbiglia nel Pd dopo l’ultima mossa di D’Alema. Il punto di Polillo Non…
Ecco come si muoverà D’Alema contro Draghi al Quirinale
Umori e malumori di Massimo D’Alema di ritorno nel Pd. I Graffi di Damato.
Missili ipersonici, ecco il piano Usa per competere con Russia e Cina
I piani degli Stati Uniti sui missili ipersonici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che sta succedendo tra Cina e India?
Proseguono i contrasti fra Cina e India sulla linea di controllo effettivo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa (non) hanno deciso Iran e Stati Uniti sul nucleare?
I colloqui tra Iran e Stati Uniti sul nucleare hanno portato a una situazione di stallo, ma intanto Israele… L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le mire della Cina in Myanmar
Ecco perché la Cina ha trasferito un sottomarino d’attacco in Myanmar. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le politiche trumpiane di Biden
Il primo anno di presidenza Biden visto da Tino Oldani per Italia Oggi
Come si muoverà la Germania tra Ucraina e Russia
Tutte le previsioni sull’incontro tra la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e l’omologo tedesco Sergej Lavrov. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Cosa scrive Le Monde sui guai giudiziari di Bolloré
Tutti gli affari e i problemi di Bolloré in Africa secondo Le Monde Diplomatique
La legislatura inciamperà sui referendum per la giustizia?
Il nodo dei referendum della giustizia nel corso della legislatura. I Graffi di Damato
Vi svelo come finirà la partita del Quirinale
Fatti, nomi e scenari sul Quirinale. Il Cameo di Ruggeri
Mattarella secondo i giornaloni? Uno, nessuno e centomila
Anche senza volerlo, Mattarella ha finito per prestarsi a troppe interpretazioni con il suo messaggio televisivo di fine anno a reti unificate. Ecco come i principali quotidiani di carta hanno commentato il discorso
Non c’è più religione?
È stupefacente quanto sia scomparso in fretta il mondo dei nostri antenati, governato da tempi immemori dalle quattro stagioni e da Dio. La Nota di James Hansen
Ci salverà il salutismo obbligatorio?
Il corsivo di Battista Falconi
L’avanzata della Cina in America latina sta rallentando?
La sospensione del progetto idroelettrico Santa Cruz in Argentina segna una battuta d’arresto per la Cina in America latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa penso del discorso di fine anno di Mattarella
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, commentato dal notista politico Francesco Damato
I presidenti della Repubblica tra corsi e ricorsi storici
“Dodici presidenti” (Il Sole24Ore) di Alberto Orioli letto da Tullio Fazzolari
Le lezioni del 2021 e i miei auguri per il 2022
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Tutti i problemi sull’economia e il carbone dell’India di Modi
Tutte le difficoltà dell’India bifronte. L’articolo di Antonio Armellini per Affarinternazionali.
Il Sessantotto prima del Sessantotto: un film di Liliana Cavani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come sarà il mondo nel 2022 con la pandemia. Report Economist
Una nuova normalità è tra i desideri che vanno per la maggiore, ma la nuova normalità, scrive l’Economist, è già qui e non ha niente a che fare con la routine degli anni pre-Covid
In Cina le piccole imprese sono in crisi
Nei primi undici mesi del 2021, in Cina oltre 4 milioni di piccole imprese hanno chiuso definitivamente. È un problema per l’economia nazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.