I piani della Marina americana per i suoi (futuristici) “droni” navali di superficie
L’approfondimento di Giovanni Martinelli per Analisi Difesa sulle ultime strategie del Pentagono
La globalizzazione è una cura per i disordini? Domande e dubbi del Wall Street Journal
La globalizzazione economica avrebbe dovuto rendere le guerre più difficili da iniziare. Invece… L’analisi del Wall Street Journal
Perché la Cina guarda l’Ucraina con interesse. Report The Atlantic
La crisi in Ucraina non interessa solo Europa, Russia e Stati Uniti, ma anche la Cina (e le sue mire su Taiwan)
La Cina tornerà a galoppare?
La Cina mostra la sua forza politica, ma saprà ancora reagire alle situazioni più complicate? Il commento di Peter van…
Guerra bipartisan americana contro le terre rare made in China
La battaglia americana contro il monopolio cinese sulle terre rare si arricchisce di nuovi particolari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Guerra di spie tra Israele e Iran
Fatti e scenari dopo la scoperta dell’Agenzia per la sicurezza d’Israele sull’Iran. L’articolo di Giuseppe Gagliano Le autorità in…
Perché la Siria si lega alla Cina?
Che cosa succede fra Siria e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quirinale: rischio Big Bang della democrazia italiana?
Che cosa cela la partita Quirinale. L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Vi spiego i subbugli in America sulla sindrome dell’Avana. Parla l’analista Fabbri
“Gli apparati americani hanno interesse a rendere pubblica quella che ritengono una responsabilità russa nella sindrome dell’Avana perché temono che l’amministrazione politica possa trovare un accordo con il Cremlino”, dice l’analista geopolitico Dario Fabbri a Startmag
Che cosa (non) si è deciso al vertice del centrodestra sul Quirinale
Il vertice del centrodestra sul Quirinale visto dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto il piano segreto di Berlusconi per il Quirinale
Le mosse ufficiali e non ufficiali di Silvio Berlusconi per il Quirinale tra fatti, scenari e auspici, secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Come trovare l’identikit giusto per il Quirinale
“Capi senza Stato” di Marzio Breda (Marsilio) letto da Tullio Fazzolari
Berlusconi ha i numeri per il Quirinale?
I conti in tasca a Berlusconi per la corsa al Quirinale. L’articolo di Cesare Maffi
Le società di consulenza Usa tra sostenibilità e ipocrisia
Gli attivisti prendono di mira i gruppi di pubbliche relazioni per il greenwashing dei combustibili fossili. L’approfondimento del Financial Times
La Cina sta andando alla conquista dell’America latina?
In cosa consiste il piano della Cina per l’America latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come e perché si sparla in Canada della democrazia Usa
Un accademico canadese ha scritto che gli Stati Uniti potrebbero trasformarsi in una dittatura di estrema destra entro il 2030. Ecco perché
Karl Kraus e i nemici delle vaccinazioni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa succede nell’intelligence della Danimarca
Il direttore dell’agenzia di intelligence esterna della Danimarca è stato accusato di tradimento contro lo stato. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le ultime mosse militari della Turchia
Cosa fa la Turchia con il programma Hurjet. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa succede tra D’Alema, Berlusconi e Draghi sul Quirinale
D’Alema fa da sponda a Berlusconi contro Draghi al Quirinale? I Graffi di Damato.
Ferrara molla Berlusconi e abbraccia centrosinistra e Draghi
La svolta di Giuliano Ferrara (Il Foglio) e le ultime telefonate di Berlusconi e Draghi
Perché la Germania condanna per tortura il colonnello di Assad
Il colonnello Anwar Raslan è stato collegato alla tortura di oltre 4000 persone nella guerra civile in Siria, dietro ordine diretto di Assad. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fanno Usa, Uk, Cina e Russia sui droni da guerra
Tutte le mosse dei maggiori Stati sui droni da guerra. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno Turchia e Bangladesh sulle armi
Cosa prevede il memorandum sulla sicurezza firmato da Turchia e Bangladesh. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le ultime dalemate di D’Alema su Draghi e Quirinale
Che cosa dice e fa capire Massimo D’Alema sul Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa sappiamo degli abusi a Guantanamo, venti anni dopo
Sono passati venti anni dallo scandalo di Guantanamo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi condanna l’Egitto per gli abusi dei diritti umani
Cosa dice il report di Human Rights Watch sullo stato dei diritti umani in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come e perché l’Italia parteciperà alla task force Takuba
Quale sarà il ruolo italiano nell’operazione Takuba in Sahel? Tutti i dettagli nell’approfondimento di Giovanni Martinelli
Che cos’è il Partygate che turba Boris Johnson
Boris Johnson è sulla graticola. Ecco perché. L’articolo di Daniele Meloni
Il Québec, in Canada, metterà una tassa sui no-vax?
Il Québec vuole far pagare un “contributo sanitario” agli adulti che rifiutano di vaccinarsi contro il coronavirus. Tutti i dettagli.
Scommettiamo sul Mattarella bis?
Chi, come e perché spinge per il bis di Mattarella al Quirinale
Perché lo Sri Lanka chiede aiuto alla Cina sul debito
Che cosa succede fra Cina e Sri Lanka.
Vi racconto mosse e mossette di Draghi e Berlusconi sul Colle
Che cosa succede fra Draghi, Berlusconi, Salvini e Letta sulla partita del Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa ha detto e cosa non ha detto Draghi (che studia il Quirinale)
La conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, vista da Maria Cristina Antonucci, docente di Comunicazione e Politica presso l’Università La Sapienza di Roma
Perché è salutare il tandem Mattarella-Draghi
Mentre la corsa per la conquista del Quirinale entra nel vivo, l’impressione prevalente è che sia difficile prescindere dal duo Draghi-Mattarella. L’opinione di Gianfranco Polillo
Draghi in pillole su Quirinale, energia, scuola e vaccini
La conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Come e perché Papa Francesco picchia sulla cancel culture
Significative, innovative e dirompenti le parole di Papa Francesco sulla cancel culture.I l corsivo di Andrea Mainardi
Mario Draghi e le troppe convergenze parallele tra politici e giornalisti
Il corsivo di Battista Falconi
Taiwan salverà la Lituania?
Cosa succede tra Cina, Lituania e Taiwan. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il caso Nsa-AT&T svelato da Intercept
Che cosa ha rivelato il sito di giornalismo investigativo americano The Intercept sull’alleanza tra Nsa e AT&T. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come il Marocco entra nell’orbita della Cina
Cosa prevede il piano di cooperazione tra Marocco e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come va l’inflazione nel Regno Unito
Fatti, numeri, commenti e scenari sull’inflazione nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Le ultime news sul marasma politico italiano
Che cosa succede nei palazzi della politica? I Graffi di Damato
Cosa combinano i russi in Mali
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto i grandi risentimenti dei Grandi elettori
L’elezione dei presidenti della Repubblica fra storia e cronaca.
Parole e pensieri da presidenti della Repubblica
Il Taccuino di Suor Anna Monia Alfieri
Con la pandemia alcuni populisti si sono allontanati dal popolo?
Il corsivo di Paola Sacchi
Perché la Russia è intervenuta in Kazakistan
Perché la Russia è intervenuta in Kazakistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa succederebbe se la Russia invadesse l’Ucraina?
Il punto di Giuseppe Gagliano