Consigli non richiesti a centrodestra e centrosinistra per evitare il caos
La “vera soluzione” per il Quirinale è ancora in piedi ma il percorso per arrivarci è accidentato. Il commento di…
Ecco la vera partita politica che si gioca sul Quirinale
Siamo di fronte ad un sistema politico che non regge più. Una scelta poco oculata del prossimo inquilino del Colle potrebbe essere il colpo finale. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi presento i futuri sottomarini di Israele
Contratto tra il Ministero della Difesa di Israele e il gruppo cantieristico tedesco ThyssenKrupp Marine Systems (TKMS) per la fornitura di 3 nuovi sottomarini alla Marina Israeliana. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco chi fornisce armi all’Ucraina contro la Russia
Tutte le mosse di Usa e Paesi Nato in Ucraina contro la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa si aspettano gli italiani dal prossimo presidente della Repubblica
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Cosa faranno gli Stati Uniti se la Russia invaderà l’Ucraina?
Le mosse allo studio degli Stati Uniti su Russia e Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli interessi (e le perdite umane) della Francia in Mali
Che cosa succede in Mali. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’attacco degli Houthi rivela i difetti della difesa aerea degli Emirati
Perché gli Emirati, pur essendo tra gli Stati che spendono di più in capacità di difesa aerea, non sono stati in grado di contrastare la minaccia?
Come i giornali leggono il ritiro di Berlusconi
Viaggio fra titoli ed editoriali dei quotidiani sul ritiro di Berlusconi dalla corsa per il Quirinale. I Graffi di Damato
Vi spiego ritiro e rilancio di Berlusconi sul Quirinale
Tutti i veri piani di Silvio Berlusconi sulla partita del Quirinale dopo il suo ritiro (che implica un rilancio su presidenza del Consiglio e prossima presidenza della Repubblica). La nota di Paola Sacchi
Presidente della Repubblica: garante o monarca?
“Il Presidente” di Marco Damilano (La nave di Teseo) letto da Tullio Fazzolari
Chi brucia i libri. Storia e cronaca
Ci risiamo con i falò dei libri. La Nota diplomatica di James Hansen
La doppia sfida di Biden
Il post di Marco Emanuele, autore del blog Globaleye
Basterà la geoingegneria a ridurre il cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta mettendo la Terra a dura prova e i suoi poli, Artico e Antartide, con i loro segnali d’allarme saranno il primo banco di prova dei decisori politici. Bloomberg illustra alcuni progetti allo studio
Ecco come Cina e Iran sguazzano sul petrolio
Non solo petrolio. Tutte le ultime sintonie fra Cina e Iran
Come il gruppo British Gas è entrato nel gruppo israeliano di spyware Nso
Il fondo di investimento pensionistico di Centrica, la società madre di British Gas, è stato tra i maggiori contribuenti del fondo da 1 miliardo di euro che ha acquistato una quota di Nso
Perché Francia e Germania non vogliono entrare negli Accordi di Artemis?
Gli Stati Uniti vogliono che gli Accordi di Artemis diventino il nuovo riferimento internazionale per la condotta nello spazio. L’Italia ha già aderito al testo, mentre Francia e Germania hanno delle riserve.
Draghi, Mattarella e la giustizia sbrindellata
Fine del settennato con qualche amarezza sulla giustizia per Sergio Mattarella. Ecco perché. I Graffi di Damato
L’inferno è incostituzionale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Francesco Forte, pensiero e azione di un economista eclettico
L’economista ed ex ministro Francesco Forte ricordato dell’intellettuale liberista Alberto Mingardi
Cina, dal 2014 catturati quasi 10.000 “fuggitivi” dall’estero
Per il gruppo per i diritti umani Safeguard Defenders la campagna di rimpatrio della Cina è un “regime globale di terrore politico”
Perché la Cia esclude la mano russa dalla sindrome dell’Avana
Secondo la Cia, è poco probabile che la “sindrome dell’Avana” sia causata da attacchi via onde elettromagnetiche ordinati da governi ostili agli Stati Uniti. Però la ricostruzione dell’agenzia non convince tutti. Ecco perché
Oto Melara, Wass e non solo. Tutte le possibili sinergie tra Italia e Germania
Non solo Oto Melara e Wass. Per l’ambasciatore italiano a Berlino, Varricchio, c’è una “stagione nuova” per collaborazione nell’industria della…
Difesa, ecco le ultime mosse di Taiwan anti Cina
Tutte le priorità di Taiwan nel nuovo bilancio-extra per la difesa. L’articolo di Giovanni Martinelli.
Vi spiego perché l’Argentina rischia il default (di nuovo)
Il rischio di un nuovo default dell’Argentina minaccia la stabilità del paese e della finanza mondiale. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Craxi parla di processi di piazza e giustizia politica. L’intervista inedita
Che cosa è emerso dalla lunga intervista inedita di Carlotta Tagliarini trasmessa via streaming dalla Fondazione Craxi Era il…
Perché Berlusconi sul Quirinale partecipa al teatrino della politica che tanto detestava?
Che cosa raccontano e sussurrano i quotidiani (anche quelli più vicini a Berlusconi) sulla partita del Quirinale. I Graffi di…
Perché in Est Ucraina continuerà lo stallo. Report Foreign Affairs
Dal 2014 nel Donbass, in Ucraina orientale, si combatte una guerra tra governo e separatisti filorussi che nessuno vuole risolvere. Ecco perché.
Come e perché sale il nome di Draghi per il Quirinale
Parole, mosse e umori sul nome di Draghi alla presidenza della Repubblica. I Graffi di Damato
Cosa faranno Argentina, Bolivia e Cile sul litio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Grecia con i caccia Rafale della Francia
La Grecia ha ricevuto il primo lotto composto da sei aerei Dassault Rafale, prodotto dalla società Dassault Aviation. Tutti i dettagli
Cosa succede fra Cina e Germania
Cosa si sono detti il premier cinese Li Keqiang e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina non mollerà il Kazakistan
Tutte le mosse della Cina in Kazakistan.
Tutte le amorevolezze fra Albania e Turchia
Ecco i dettagli sugli ultimi accordi fra Turchia e Albania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa pensa l’ex spia francese Denécé su Ucraina, Russia e Turchia
Tutte le tesi di Eric Denécé, direttore del Centre Français de Recherche sur le Renseignement (CF2R), già funzionario presso l’Sgdn, a Atlantico France. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La lezione di Craxi per le elezioni al Quirinale
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, figlia di Bettino e senatrice per Forza Italia
Tutte le ultime novità sulla corsa al Quirinale
Cosa succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Qual è il profilo del prossimo presidente della Repubblica
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Perché l’Europa è troppo ingenua sullo spionaggio della Cina
Cosa pensa il Regno Unito dello spionaggio della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli zampini di Draghi nei bis di Mattarella e Napolitano
Manovre e ruolo di Mario Draghi nella rielezione sia di Giorgio Napolitano che di Sergio Mattarella. La cronaca dei giorni scorsi e la ricostruzione del libro di Chiara Geloni
Perché governo Johnson e Bbc guerreggiano
Che cosa succede nel Regno Unito fra governo Johnson e Bbc. Il punto di Daniele Meloni
Perché Salvini sul Colle fa gioire gli anti Berlusconi
Come i giornali vedono le mosse di Salvini nella partita del Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa sta facendo la Cia in Ucraina?
La Cia sta supervisionando un programma di addestramento intensivo per le forze speciali dell’Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa vogliono Russia e America dall’Ucraina. L’analisi di Fabbri
La crisi tra Russia e Ucraina porterà davvero allo scoppio di una guerra? Cosa vuole Putin? E quali sarebbero le ripercussioni sul gas? Ecco l’opinione di Dario Fabbri, analista geopolitico
Vi racconto i tramestii nel centrosinistra sul Quirinale
Che cosa succede sul Quirinale tra Pd, 5 Stelle e Italia Viva. I Graffi di Damato
Covid, pandemia e le prove di guerra con arma biologica
A fini strategici assume un rilievo determinante per un pianificatore militare analizzare la pandemia come se fosse una prova generale di una futura guerra con impiego massiccio dell’arma biologica. L’analisi del generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa
Piani e pensieri di Silvio Berlusconi sul Quirinale
Come si muove Silvio Berlusconi nella partita del Quirinale
Che cosa mormorano i giornali di centrodestra su Gianni Letta
Quei commenti a sorpresa (ma non troppo) dei quotidiani Libero e Giornale su Gianni Letta e Quirinale. I Graffi di Damato
Cari partiti, non dimenticate che ci sono ben altri dossier da risolvere oltre al Colle
Elezione del presidente della Repubblica e non solo… Il commento di Walter Galbusera