Perché tifo per una conferma di Mattarella al Quirinale
Non sarebbe più saggio e sensato cogliere questa spinta che viene dai peones (con il voto sulla Casellati si sono riabilitati ai miei occhi) a favore di una rielezione di Mattarella per un secondo mandato? L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché non tifo per un ex dc al Quirinale
L’opinione di Lodovico Festa, autore con Giulio Sapelli del libro “Draghi o il caos – La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita”
Governo, lo sforzo titanico di Draghi e il pugno di ferro
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Chi sbuffa sulla Germania per l’Ucraina
Ecco perché Ucraina e Stati Uniti hanno criticato il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Le Monde
La banalità del bene e l’indifferenza per il male
Tre libri sulla Giornata della Memoria letti da Tullio Fazzolari
Il valore di verità dell’aforisma
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa significa il fallimento di Casellati per il Quirinale
E’ davvero strano che la presidente del Senato, Casellati, si sia prestata a questa prova di forza, o sfida, anche a costo di indebolire la sua posizione istituzionale. Il corsivo di Francesco Damato
Una donna al Quirinale
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Ecco perché Bruxelles non può (ancora) far entrare l’Ucraina nell’Ue
Entrare nell’Unione europea è un processo lungo e richiede specifici requisiti che l’Ucraina, a oggi, ancora non possiede. L’articolo di Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Quirinale, tutte le mosse di Lega, M5s e Pd
Che cosa succede nella partita Quirinale dopo il voto su Casellati. La nota di Paola Sacchi
Perché servirà un Mattarella bis
“Le obiezioni finora addotte da Sergio Mattarella dovrebbero cedere di fronte al manifestarsi di una nuova emergenza nella vecchia emergenza”. L’analisi di Gianfranco Polillo
Il leader di partito più sbrindellato? Giuseppe Conte
Che cosa emerge sul leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, dai primi voti in Parlamento sul Quirinale
Non solo Lockheed Martin, ecco le armi che l’Egitto comprerà dagli Usa
L’Egitto ha chiesto di acquistare 12 C-130J Lockheed Martin-made. E non solo. Tutti i dettagli
Tutti i piani anti-ipersonici della Cina
La Cina vuole installare armi laser sui propri caccia stealth J-20. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Russia attaccherà davvero l’Ucraina?
Cosa pensano alcuni analisti della crisi tra Ucraina e Russia
Romanzo Quirinale, ecco le ultime puntate. Centrodestra su Casellati: flop
Come è andato il quinto scrutinio per l’elezione del capo dello Stato
Mattarella spacca in Parlamento ma i giornaloni non se ne accorgono
Come i grandi giornali hanno letto i 166 voti ottenuti da Mattarella.
Che cosa significano i 166 voti a Mattarella
I 166 voti andati al presidente uscente Mattarella, e provenienti da varie parti politiche, non solo dai pentastellati, sono una scelta politica a favore della sua conferma. Che è vista come la soluzione più stabilizzante. I Graffi di Damato
Bollettino Quirinale
Pillole di rassegna stampa (non solo sul Quirinale) nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Cosa (non) succede fra centrodestra e centrosinistra sul Quirinale
La partita del Quirinale fra incontri, vertici e nomi. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto gli ultimi giri sulla giostra del Colle
Che cosa bisbigliano i giornali su nomi e tattiche per l’elezione del capo dello Stato. I Graffi di Damato.
Leadership politiche sgangherate aggravano la disgregazione delle istituzioni
Serve un governo ultratecnico che prepari bipartisanamente istituzioni e commissioni ad hoc per gestire le “due” emergenze (pandemia e Pnrr), e consenta un voto risanatore a fine maggio, una scelta utile per affrontare tempestivamente la “terza emergenza”: la disgregazione delle istituzioni. Il commento di Lodovico Festa
Tutte le ipocrisie sull’incontro fra Putin e aziende italiane
Incontro Putin-aziende italiane. Fatti, nomi e ipocrisie. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà la Cina sulla sorveglianza degli atleti alle Olimpiadi invernali
Le mosse informatiche della Cina per le Olimpiadi invernali a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Giornata della Memoria, lettera ai giovani
Giornata della Memoria, la lettera di Suor Anna Monia Alfieri ai giovani
Cosa faceva la Cia in Lituania
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa si è scoperto sul gruppo filocinese di criminali informatici APT41
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La foto (anti Draghi) di Casini, i numeri di Crosetto, Letta arronza Conte su Casellati, dossier Frattini-Russia
Casini, Draghi, Casellati, Crosetto, Frattini, Renzi, Letta, Biden e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Vi spiego perché Draghi non è popolare in Parlamento per il Colle
Draghi, il linguaggio e la psicopolitica. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché solo il tandem Draghi-Mattarella garantisce lo status quo
Come giungere alla primavera del 2023 senza traumi e patemi d’animo? L’ipotesi di una conferma di Draghi e Mattarella. L’analisi di Gianfranco Polillo
Chi vuole il Draghicidio?
Parole, umori e malumori nella partita per il Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa dicono e come si muovono centrodestra e centrosinistra
Le ultime novità sulla partita per il Quirinale. La nota di Paola Sacchi
Ecco cosa succede a Leonardo in Kuwait per l’Eurofighter
Le precisazioni di Leonardo dopo la notizia dell’inchiesta per corruzione avviata dal Kuwait nell’ambito della commessa di 28 Eurofighter. Il gruppo della difesa italiano ha una quota industriale nel programma del 36%.
Vi racconto cosa farà la Nato in Ucraina
Le manovre della Nato sullo spettro di una guerra in Ucraina. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa)
Perché serve fare attenzione agli attacchi biologici
Che cosa ha detto il professor Massimo Amorosi, esperto di studi strategici e biosicurezza, già consigliere del ministero degli Esteri, nel corso del seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov 2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” organizzato dall’Istituto Gino Germani
Ecco come l’Iran fa controspionaggio con Google Ads
Le ultime trovate del controspionaggio dell’Iran. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà la Cina di Xi in Asia centrale
Xi Jinping ha promesso 500 milioni di dollari in aiuti alle nazioni dell’Asia centrale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i guai dell’Oms che perde finanziamenti Usa
Gli Stati Uniti avevano chiuso i rubinetti e le previsioni per il futuro dell’Oms non sono rosee, ma chi sono i suoi maggiori finanziatori e come funziona la gestione del budget?
Il Giorno della Memoria spiegato ai più giovani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Lodi a Belloni, le rosette dei nomi, Frattini russa, dragate, mastellate e renzate
Tim, Lufthansa, Msc, Draghi, Belloni, Salvini, Letta, Renzi, Mastella e non solo. Pillole di rassegna stampa (non solo sul Quirinale) nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Mosse e mossette sull’elezione del presidente della Repubblica
Che cosa è successo e che cosa si è detto nel primo giorno di voto per il Quirinale. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto come e perché Draghi ha gelato Salvini
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali su Draghi, Salvini e non solo. I Graffi di Damato
F-35, cosa è successo al velivolo della Us Navy nel Mar Cinese Meridionale
Incidente di atterraggio per un caccia della Usa Navy sul ponte della portaerei USS Carl Vinson durante “operazioni di volo di routine”. Tutti i dettagli
Tutti gli avvertimenti di Johnson alla Russia sull’Ucraina
Perché il Regno Unito si schiera al fianco dell’Ucraina contro la Russia. L’articolo di Daniele Meloni.
Chi c’è nel nuovo governo del Cile
Il nuovo governo del Cile rappresenta una vicenda politico-istituzionale forse unica al mondo. Ecco perché. L’approfondimento di Livio Zanotti
Ecco l’alleanza tech Usa-Giappone contro la Cina
Che cosa succede fra Usa e Giappone in funzione anti Cina.
Cosa succede tra Cina e Australia con WeChat
Secondo il South China Morning Post, WeChat ha bloccato l’accesso all’account del primo ministro dell’Australia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i piani marittimi della Cina in Cambogia
La Cina sta lavorando a una base navale della Cambogia per consentire l’attracco di navi più grandi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa è successo in Burkina Faso?
Il presidente del Burkina Faso è nelle mani dei militari golpisti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.