Tutti gli obiettivi di Putin in Ucraina (non solo il Donbass)
Putin non vuole limitarsi al Donbass, nell’Ucraina orientale ma punta alla presa di Kiev. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano.
Il Regno Unito rinuncerà ai capitali russi dopo la guerra in Ucraina?
Dopo la desinizzazione, assisteremo anche alla derussificazione del Regno Unito? Il punto di Daniele Meloni
Che cosa pensa la Cina sulla Russia in Ucraina?
Visti gli stretti legami tra Russia e Cina, le sanzioni diventeranno un problema anche per Pechino? L’opinione di Giancarlo Elia Valori
Ucraina, ecco cosa fanno Turchia e Qatar contro la Russia
La Turchia cerca di trovare un bilanciamento tra i suoi rapporti economici con l’Ucraina e la cooperazione politica con Putin. Il Qatar, invece, ammette di non essere in grado di sostituire il gas russo. Tutti i dettagli
Tutti gli errori di Usa e Germania su Ucraina e Russia
Che cosa fanno e non fanno Usa e Germania dopo il riconoscimento russo delle repubbliche separatiste del Donbass. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Cosa dicono Berlusconi e Salvini su Russia, Ucraina e sanzioni
La nota di Paola Sacchi.
Che cosa non si dice su Russia e Ucraina
Che cosa succede, e perché, fra Russia e Ucraina. L’opinione di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore
Perché le sanzioni contro Mosca non basteranno. Report Economist
Chi sono e perché le persone intorno a Putin (veri policymaker della politica estera russa) non sono spaventate dalle nuove sanzioni? L’approfondimento del settimanale The Economist
Guerra della Russia in Ucraina: fatti e analisi. Lo speciale di Start Magazine
Guerra: ecco l’operazione militare della Russia in Ucraina. Tutti i dettagli nell’articolo in aggiornamento
Vi racconto le nuove ossessioni anti-draghiane di Travaglio
Come sbrocca Travaglio su Draghi. I Graffi di Damato
Ucraina: cosa vuole davvero Putin. L’analisi di Fabbri
Le vere mire della Russia di Putin sull’Ucraina dopo il Donbass (che già controllava di fatto). Il commento di Dario Fabbri, analista e saggista, curatore di Scenari, mensile di approfondimento geopolitico del quotidiano Domani
Ecco che cosa farà Putin in Ucraina
Mosse e mire della Russia di Putin sull’Ucraina. L’analisi di Riccardo Pennisi su Aspenia
Perché lo strappo di Putin nel Donbass è una sfida a Usa, Francia e Germania
Mire, effetti e scenari dello strappo di Putin nel Donbass. Il commento di Giuseppe Gagliano
Che cosa hanno deciso Ue e Usa contro la Russia
Ecco annunci e decisioni di Ue e Usa contro la Russia per l’Ucraina
Perché su Ungheria e Polonia l’Europa ha sbagliato tutto. Parla Friedman
Nel mezzo di una crisi gravissima tra Russia e Ucraina, che potrebbe minacciare la sicurezza europea, Bruxelles punisce la Polonia e l’Ungheria, due paesi importanti per il contenimento di Mosca. Secondo l’analista George Friedman, l’Europa è “piacevolmente cieca” di fronte ai veri pericoli.
Perché M5s conta davvero pochino ormai in Parlamento
La notiziona del voto di ieri in Senato su Renzi sta nella fine della decantata “centralità” dei grillini in questa disgraziatissima legislatura. I Graffi di Damato
È iniziato il disgelo tra Meloni e Salvini?
Che cosa succede nel centrodestra fra Salvini e Meloni. La nota di Paola Sacchi
Cosa succede tra Francia ed Egitto
Tutte le novità nei rapporti fra Egitto e Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Russia, Ucraina e l’ignoranza dell’Occidente
Il commento di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Cosa dice e non dice Prodi sulla Russia di Putin
L’opinione di Giuseppe Gagliano.
Che cosa farà la Russia in Ucraina (e non solo nel Donbass)
La Russia ha inviato truppe nei territori di Doneck e Lugansk, nell’Ucraina orientale. Cosa farà l’esercito russo in caso di guerra? E come risponderà Kiev? Tutti i dettagli secondo Foreign Affairs
Vi spiego le vere mire di Putin sull’Ucraina
Che cosa ha in mente Putin sull’Ucraina oltre il riconoscimento delle repubbliche separatiste Donetsk e Lugansk. L’analisi di Aurelio Giansiracusa per Ares Osservatorio Difesa
Ecco mezzi e capacità delle milizie filorusse in Ucraina
Le milizie filorusse nel Donbass, in Ucraina orientale, sono composte da oltre 35.000 uomini e possono esibire un livello organizzativo elevato. L’articolo di Andrea Mottola per Rivista Italiana Difesa.
Che cosa c’è nelle due repubbliche riconosciute da Putin?
Le autoproclamate repubbliche di Doneck e Lugansk, nell’Ucraina orientale, si trovano in un’area ricca di carbone. Ma dall’inizio della guerra con il governo dipendono dagli aiuti economici della Russia. Fatti, nomi, numeri e analisi
Chi pagherà davvero le sanzioni anti Russia. L’analisi di Magri (Ispi)
Come si muoverà la Russia in Ucraina e quali saranno gli effetti delle prossime sanzioni contro Mosca. L’analisi di Paolo Magri, vicepresidente e direttore dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Ucraina, Donbass, Russia e i trattati internazionali
Ucraina e Crimea: analogie e differenze dell’intervento della Russia. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Perché gli Stati Uniti accusano la Russia per il cyberattacco all’Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Pegasus: tutti i legami sulla difesa tra Emirati e Israele
Israele ha aiutato gli Emirati Arabi Uniti a diventare la principale potenza IT nel mondo arabo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco perché Putin sbrocca e si pappa il Donbass
Che cosa ha detto il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto le repubbliche filo russe del Donbass, Lugansk e Donetsk.
Ucraina, ecco cosa pianificano gli Stati Uniti contro le banche russe
In caso di attacco all’Ucraina, gli Stati Uniti potrebbero impedire alle banche russe di fare affari con quelle americane e di effettuare transazioni in dollari. Cosa prevede la misura potenziale svelata da Reuters
Arpino cannoneggia Biden, la lezione di Remuzzi, le voglie romane di Beppe Sala
Arpino, Jean, Remuzzi, Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Draghi tra Berlusconi, Salvini e Letta
Che cosa dicono i partiti della maggioranza che sostiene il governo Draghi. La nota di Paola Sacchi
Letta, Calenda e i bizzarri consigli a 5 stelle di Ferrara del Foglio
Che cosa succede nel campo largo, direi larghissimo, del centrosinistra? I Graffi di Damato
La Turchia rinuncerà davvero agli F-35 americani?
Che cosa succede fra Turchia e Stati Uniti sugli F-35. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Australia e Cina si scontrano su laser e Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco la sciocchezzona di Travaglio su Mani Pulite
Perché apprezzo poco, anzi nulla, del libro “Mani Pulite” di Marco Travaglio. Il commento di Gianfranco Polillo
Renzi trattato peggio di Berlusconi?
I Graffi di Damato.
Crisi Russia-Ucraina, come si muove l’intelligence Usa
La decisione dei funzionari degli Stati Uniti di fornire alla stampa notizie riservate di intelligence sulle intenzioni della Russia sull’Ucraina viene descritta dagli osservatori come “altamente insolito” e persino “senza precedenti”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sono gli oligarchi padroni dell’Ucraina
Da Poroshenko ad Ahmetov fino a Kolomoisky, ecco chi sono veri i poteri forti dell’Ucraina. L’approfondimento di Stefano Grazioli
Perché le mosse di Putin sull’Ucraina hanno danneggiato la Russia. Report Economist
Andando oltre l’immediato, su una prospettiva di lungo periodo e strategica Putin ha perso terreno. L’approfondimento dell’Economist.
Pandemia o Ucraina, è sempre infodemia?
L’analisi di Marco Ferrazzoli, docente di Teoria e tecnica della comunicazione della conoscenza presso l’Università di Roma Tor Vergata
Ecco la strategia trumpiana di Biden sull’Indo-Pacifico
La nuova strategia sull’Indo-Pacifico dell’amministrazione Biden abbraccia molte priorità e iniziative di Trump. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Nutri-score: la bagarre europea sulle etichette dei prodotti alimentari vista dall’Economist
Nutri-Score e Cancer Plan: l’Italia al centro del dibattito sull’etichettatura dei prodotti alimentari. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come gli hacker russi si sono infiltrati nella difesa Usa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Crisi Ucraina, come Usa e Francia provano ad allontanare la Serbia da Putin
Gli Stati Uniti e i paesi europei stanno cercando di mettere l’alleato di Putin, il presidente della Serbia Aleksandar Vucic, sulla strada euro-atlantica, ma questo progetto sembra non raggiungibile. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa c’è nel documento sull’alleanza tra Russia e Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Governo, il bastone e la carota di Draghi. Il “generale tempo” in agguato
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Siete sicuri che Mattarella e Draghi siano d’accordo sulla strigliata al Parlamento?
Perché non tornano i conti nella strigliata di Draghi a partiti e Parlamento. Il post di Chiara Geloni, autrice del blog Chiararagione
Chi la spara più grossa contro Draghi?
Giudizi, sentenze ed esagerazioni su Mario Draghi. I Graffi di Damato