Il verbo della non-violenza: quel che resta di Gandhi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che la Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno accusato di crimini di guerra la Russia mentre Biden si recava in Europa per incontrare i leader della Nato e del G7 a Bruxelles, da dove ha anche ribadito un importante messaggio nei confronti della Cina
F-35, chi sono i lobbisti di Lockheed Martin in Germania?
Lockheed Martin è riuscita ottenere un importantissimo contratto per gli F-35 con la Germania. Ecco grazie a chi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Verità su D’Alema, Lega Espressa, confusioni cyber, le pillole di Fabbri e Dottori, Anpi filo Orsini
D’Alema, Anpi, Orsini, Fabbri, Dottori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché critico le tesi del professore Orsini su Putin
Come e dove sbaglia il sociologo della Luiss, Orsini, secondo l’editorialista Gianfranco Polillo
Papa Francesco, Draghi e i pazzi
Le parole del Papa e le mosse di Draghi commentate (poco) dai giornali. I Graffi di Damato
Che cosa farà la Nato per l’Ucraina contro la Russia
Gli alleati Nato hanno deciso di rafforzare le difese in Europa. Tutte le mosse discusse dai leader per sostenere l’Ucraina e le divergenze fra le attese di Zelensky e le misure dell’Alleanza atlantica
Perché i piani di Putin in Ucraina finora hanno fatto flop
La guerra lampo immaginata da Putin non si è verificata, il presidente russo ha sottovalutato molti aspetti dal punto di vista militare e strategico, ma sopratutto umano. La tenace resistenza ucraina e il morale sotto terra delle sue truppe gli stanno infatti giocando un brutto scherzo. L’articolo di Alessandro Marrone per AffarInternazionali
Cosa c’è dietro ai missili ipersonici lanciati dalla Russia?
La Russia ha lanciato due missili ipersonici contro obiettivi in Ucraina. È una notizia significativa: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Che cosa chiede Zelensky alla Nato e come risponde (picche) Stoltenberg
Zelensky ha chiesto alla Nato di inviare all’Ucraina l’1 per cento dei carrarmati e dei caccia dell’Alleanza atlantica, per resistere meglio all’aggressione della Russia. Ecco la risposta di Stoltenberg. Tutti i dettagli
La memoria corta di certi (ex?) amici di Putin
“La difesa è sempre legittima” lascia spazio a “c’è sempre tempo per il dialogo, sempre!”, l’uso legittimo delle armi cede il passo a “ecco a mandar le armi mi vengono i brividi”. Forse, occorre fare la pace con noi stessi, prima di quella fiscale, dice a Start Magazine Giorgio Provinciali
Sanzioni anti Russia, ecco come le intelligence finanziarie del G7 uniscono le forze
Che cosa c’è di nuovo sulle sanzioni alla Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le Iene azzannano D’Alema il colombiano
La versione di D’Alema sul caso armi italiane alla Colombia. Cosa ha detto l’ex premier alle Iene (trasmissione di Italia 1). L’articolo del quotidiano La Verità
Che cosa si agita nel centrodestra
Dopo le frasi di Berlusconi sul “leader” Salvini, Meloni fa riesplodere la polemica nel centrodestra. La nota di Paola Sacchi.
La mappa aggiornata della guerra Russia-Ucraina
Il punto militare sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Marco Ramius per Rid
Cosa si agita nella politica tedesca
Domenica in Germania si torna a votare, nella piccola regione del Saarland. È il primo voto dopo la formazione del governo e si annuncia una vittoria per l’Spd e una sconfitta cocente della Cdu. Il punto di Pierluigi Mennitti
Come si muove il Qatar fra Stati Uniti e Africa
Le ultime mosse del Qatar fra Stati Uniti e Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché aumenta la distanza tra il centrodestra di governo e Fratelli d’Italia
Che cosa succede fra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Tutte le ultime piroette papali papali di Salvini
Che cosa succede nel centrodestra fra Berlusconi e Salvini non solo su Russia e Ucraina. I Graffi di Damato.
Perché Brasile, Cina, India e Sudafrica russano sull’Ucraina?
Nella guerra tra Russia e Ucraina tutti hanno i propri interessi e lo sanno bene anche i Paesi Brics. Ecco quindi da che parte stanno Brasile, India, Cina e Sudafrica. Fatti, commenti e previsioni
Che cosa penso del discorso di Zelensky (e di quello di Draghi). Mentre Salvini arzigogola…
Il discorso di Zelensky, l’intervento di Draghi e il commento di Salvini analizzati da Giuliano Cazzola
Cosa penso della guerra Russia-Ucraina (e delle mosse di Salvini). Parla Maglie
Conversazione di Paola Sacchi con Maria Giovanna Maglie, giornalista, saggista e opinionista.
Siamo proprio sicuri che la Russia di Putin sia isolata nel mondo?
Putin e dintorni. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Gli Stati Uniti doteranno i sauditi del Patriot?
Quali sono le evoluzioni nei rapporto fra Usa e Arabia saudita. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto il centrodestra servito a Villa Gernetto da Berlusconi e Salvini
Che cosa è successo a Villa Cernetto fra torte e leader. I Graffi di Damato.
Perché Cazzola giustamente ha salutato il Riformista: troppe russate
Giuliano Cazzola ha deciso di interrompere la sua collaborazione con il quotidiano “Il Riformista” diretto da Piero Sansonetti. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Cosa (non) ha detto Zelensky e cosa ha promesso Draghi
Il punto di Andrea Mainardi
Tutte le manovre navali russe in Giappone
Cosa succede tra Russia e Giappone nel Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco il discorso integrale di Zelensky al Parlamento italiano
Che cosa ha detto il presidente dell’Ucraina, Zelensky, al Parlamento italiano. Il testo integrale
Ipotesi sul mondo dopo la guerra in Ucraina
Dopo la fine della guerra in Ucraina sarà difficile tornare al punto di prima, per questo sarebbe opportuno individuare le direttrici di riposizionamento delle società occidentali, a partire dai paesi dell’Ue. Il commento di Walter Galbusera
Verità e falsità sull’Ucraina
“Dopo aver vissuto la realtà ucraina per più di dieci anni, la mia coscienza m’impone di non tacere di fronte a certe storpiature della realtà storica dei fatti sulla guerra in Ucraina”, dice a Start Magazine Giorgio Provinciali. Ecco il suo articolo
Perché il Kosovo teme le putinate della Serbia filo-Russia
Il piede in due scarpe della Serbia fa temere al Kosovo di diventare la “nuova Ucraina” e il suo primo ministro Albin Kurti lancia un appello all’Ue e alla Nato
Perché non è stato un trionfo in Israele per Zelensky
Che cosa è successo fra Zelensky e Israele dopo il discorso del presidente dell’Ucraina alla Knesset
Perché India e Giappone si dividono sulla Russia
Il Giappone e l’India hanno un approccio opposto alla Russia: Tokyo l’ha sanzionata duramente per l’invasione dell’Ucraina, mentre Nuova Delhi lavora per mantenere i rapporti. Ecco perché.
Tutti i limiti dell’alleanza Cina-Russia. Report Economist
Xi e Putin dicono il contrario, ma la partnership tra Cina e Russia non è veramente “senza limiti”. Ecco perché. L’approfondimento dell’Economist.
Chi ha russato in Italia con Putin su Sputnik e non solo
Non solo Sputnik. Ecco chi ha mosso i fili dell’operazione ‘Dalla Russia con amore’, cosa c’è realmente dietro e i timori dell’intelligence
Mosse e contromosse cyber tra Cina e Stati Uniti
Che cosa succede fra Cina e Stati Uniti sul fronte cyber.
Come la Russia putineggia anche in Sudan
Il Sudan si è detto disponibile a ospitare una base militare della Russia sul mar Rosso. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Caro signor Fedez, ho molto apprezzato il suo video. Ecco perché
“Lei, signor Fedez, ha dato ai ragazzi una chiave di lettura: la vita è anche quanto accade mentre si pensa o si fa altro, ma è nella sofferenza vissuta con coraggio che la persona rientra in se stessa, si ricentra”. Il taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Cosa fa l’intelligence dell’Iraq contro terrorismo e Iran
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come armeggia il Pakistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto la putinata della Russia sull’Italia
Nomi, fatti e misfatti dei putiniani d’Italia. I Graffi di Damato
Perché Mosca ha usato i missili ipersonici Kinzhal?
Guerra in Ucraina, la Russia ha usato i missili ipersonici Kinzhal: ecco cosa sono
Ecco come gli Stati Uniti stanno armando l’Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
La presenza americana in Ucraina si sostanzia anche nella continua consegna di armamenti al governo di Kiev. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile geopolitico Scenari del quotidiano Domani.
Vi spiego perché la Russia per ora non riesce a piegare l’Ucraina. Parla Jean
Come procede la guerra della Russia all’Ucraina? L’intervista dell’agenzia Agi al generale Carlo Jean, esperto di strategia militare e presidente del Centro Studi di Geopolitica Economica.
La guerra Russia-Ucraina vista da un ex Nato
Il saggio di Jacques Baud, analista strategico svizzero, è stato Head Small Arms and Light Weapons & Mine Action / Political Affairs and Security Policy Division/NATO (Brussels) dal 2013 al 2017
Il terremoto geopolitico provocato da Putin con la guerra in Ucraina
Ecco perché l’Italia, potenza economica votata all’export globale, dovrà fare i conti con l’accartocciamento regionale accelerato dalla guerra in Ucraina. L’articolo dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Ucraina: la follia di Putin, gli errori di Zelensky
L’Ucraina fra Putin e Zelensky. L’analisi di Michele Marsonet, professore Ordinario di Filosofia della scienza e di Metodologia delle scienze umane nel Dipartimento di Filosofia dell’Università di Genova
Perché contesto il sinistro strabismo su Russia, Ucraina e Nato
Il post di Antonio Satta, giornalista