Perché Zelensky vuole parlare con l’Unione africana
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Immigrazione, tutto sull’accordo tra Johnson e il Ruanda
Cosa c’è nel piano Johnson-Patel sulla riallocazione degli immigrati irregolari in Ruanda. L’articolo di Daniele Meloni.
Cosa tiene insieme Lega e Forza Italia al governo
La nota di Paola Sacchi.
Perché in Germania si festeggia la rielezione di Macron
Il mondo politico e produttivo tedesco tira un respiro di sollievo per la vittoria di Emmanuel Macron in Francia. Ecco come e perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le mosse (preparatorie) della Cina in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Guerra Russia-Ucraina, la via crucis del Papa e il ruolo del Campus Biomedico (Opus Dei)
Fa discutere la scelta di Papa Francesco di far condividere la croce durante la Via Crucis a due donne, una ucraina e l’altra russa. I commenti del Vaticano, la spiegazione di padre Spadaro, le parole dell’arcivescovo maggiore di Kiev, dell’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede e il ruolo dell’Opus Dei
Cosa faranno Russia e Cina per influenzare le elezioni in Francia
Cina e Russia cercano di condizionare le elezioni in Francia. Ecco come. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Presidenziali Francia, perché i mercati coccolano Macron (che frena sulle pensioni per sedurre la sinistra)
Ballottaggio Macron-Le Pen alle presidenziali in Francia: fatti, commenti, analisi e curiosità
Moskva affondato, tutti i dettagli
L’ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, l’incrociatore lanciamissili Moskva , è affondato mentre veniva rimorchiato in porto durante una tempesta a seguito di un’esplosione e di un incendio. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, citato dalla Ria Novosti.
Vi racconto il centrodestra fra nozze farlocche e divorzi in fieri
Che cosa succede nel centrodestra fra Lega, Forza italia e Fratelli d’Italia? I Graffi di Damato
Perché tutte le guerre sono ingiuste
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Germania pronta a inviare 50 carri armati Rheinmetall all’Ucraina
Dopo armi e missili anticarro, Berlino invierà carri armati all’Ucraina impegnata a respingere l’invasione russa? Fatti e scenari
Tutte le mosse della Russia nell’est Ucraina
Nell’est Ucraina i russi prendono il porto di Mariupol, e si combatte duramente nell’area di Kharkiv. L’analisi di Rid – Rivista Italiana Difesa.
Ecco le ultime bombe di bugie di Mosca
Che cosa dice e non dice Putin. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le falle nelle sanzioni contro la Russia. Report Ispi
Che cosa emerge da rapporto dell’Ispi sull’efficacia e l’impatto delle sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa divide Papa Francesco dal patriarca Kirill
La preghiera di Papa Francesco e quella del Patriarca della Chiesa Ortodossa Kirill. L’approfondimento di Francesco Provinciali
Guerra di carta a Repubblica-Gedi su Limes
Tutti i subbugli su Limes dentro il gruppo Gedi. Il ceffone via Twitter di Riotta (firma di Repubblica) a Caracciolo di Limes. La reazione di Ezio Mauro e Massimo Giannini (La Stampa). E il silenzio di Molinari (direttore editoriale di Gedi).
Come si intendono Giappone e Filippine nel Mar Cinese Meridionale
Il 9 aprile i ministri degli Esteri e della Difesa dei due paesi hanno tenuto il loro primo incontro sulla sicurezza “2+2” a Tokyo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Macron-Le Pen, cosa si dice in Francia sui risultati del primo turno
Primo turno delle presidenziali in Francia: i risultati, la sfida Macron-Le Pen e i primi commenti dei giornali francesi
Tutti i temi che divideranno Macron e Le Pen
Macron e Le Pen vanno al secondo turno delle presidenziali in Francia. Ecco di cosa si discute davvero dopo il primo turno. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Macron rottamerà il progetto di partito unico centrista
Dopo il primo turno delle elezioni, Macron ha detto di essere pronto a “inventare qualche cosa di nuovo”. Di che si tratta? Il punto di Enrico Martial
Come le sanzioni alla Russia colpiranno l’export di armi in Africa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come Mattarella critica la Russia per l’invasione dell’Ucraina
Le parole di Mattarella sulla guerra in occasione dell’evento “Procida, capitale della cultura 2022”. L’approfondimento di Francesco Provinciali.
Perché Putin ha fallito il blitz per conquistare l’Ucraina. L’analisi di Limes
Il bilancio complessivo dell’invasione russa dell’Ucraina al momento risulta approssimativo ed è emersa soprattutto l’inefficacia della pianificazione logistica russa, principale…
Il ritorno di Berlusconi (deluso da Putin)
Che cosa ha detto (non solo su Putin) Silvio Berlusconi alla convention di Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Tutti gli errori di Putin, l’avventurista
L’avventurismo di Vladimir Putin ha pochi precedenti nella storia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Putin è come Hitler o come Stalin?
A partire dal 1946 la politica estera americana per decenni fu ispirata da due assunzioni-valutazioni: se Stalin è come Hitler, non si fanno trattative, ma guerra totale; se invece Stalin non è Hitler allora dobbiamo applicare l’arte della “pazienza politica”, il containment. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Ecco come Putin ha sedotto (corrotto?) le élite europee
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vizi e pregiudizi di Putin
Da dove arriva il pensiero militare e politico di Putin nella guerra all’Ucraina. L’articolo di Livio Zanotti.
Perché Conte ha russato su Spallanzani e Sputnik?
Non solo gas russo. Ecco perché il governo Conte ha permesso a Putin di trasformare la pandemia in uno strumento di propaganda e, forse, di business. Il corsivo di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Fregate e Rafale: cosa c’è nel nuovo accordo militare tra Francia e Grecia
Francia e Grecia hanno firmato un nuovo accordo militare da 4,4 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come finirà fra Macron e Le Pen alle presidenziali in Francia
Il divario tra Macron (favorito) e Le Pen alle elezioni presidenziali in Francia si sta riducendo. Ecco perché. Il punto di Andrea Mainardi
Cosa succederà dopo la strage di Kramatorsk?
L’approfondimento di Francesco Provinciali
La Cina è sempre più vicina alla Russia
Il taccuino di Federico Guiglia
Le sanzioni faranno male ai cittadini russi?
Ecco come Anna Colin Lebedev, studiosa delle società post-sovietiche all’Università di Parigi-Nanterre, descrive con precisione in un’intervista a Le Monde le numerose fratture che caratterizzano la popolazione russa
Tutti i subbugli governativi in Kuwait
Il governo del Kuwait non trova pace e questa settimana l’esecutivo guidato da Sheikh al-Sabah ha dato (di nuovo) le dimissioni. Sarà possibile trovare a breve una risoluzione? L’articolo di Elia Preto Martini per il Centro Studi Internazionali (Cesi)
Come si scalda Forza Italia
Chi c’era e che cosa si è detto alla convention “L’Italia del futuro” organizzata da Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Il nicodemismo e l’arte di tirare a campare
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si rafforza la presenza cinese nelle isole Salomone
Tutte le mire di Pechino nelle isole Salomone. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gino Strada raccontato da Gino Strada
“Una persona alla volta” (Feltrinelli) di Gino Strada letto da Tullio Fazzolari Per capire un po’ di più le…
Non solo Kramatorsk, tutte le battaglie nel Donbass
È nel Donbass dove si sta combattendo la battaglia decisiva per le sorti della guerra. I russi premono su Sloviansk e Kramatorsk. L’analisi di Igor Markic per Rid (Rivista italiana difesa)
Guerra Russia-Ucraina, chi ha piazzato mine vaganti nel Mar Nero?
Mine navali trovate a galleggiare nel Mar Nero, Ucraina e Russia si incolpano a vicenda e la situazione si fa sempre più esplosiva. Ecco cosa hanno detto i Paesi belligeranti (e il Regno Unito)
Cosa fanno gli Usa sul noleggio di armi all’Ucraina
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il Lend-Lease Act, che consente a Washington di noleggiare armi, equipaggiamenti e materie prime, senza pagamento immediato, a paesi importanti per la sicurezza nazionale. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Che cos’è l’affaire McKinsey che fa inciampare Macron
A pochi giorni dal voto, in Francia si è aperta un’istruttoria sull’eventuale evasione fiscale di McKinsey. Tutti i dettagli e le conseguenze sulla campagna di Macron.
Perché è rivoluzionaria la nomina di Marcello Viola alla Procura di Milano
Marcello Viola, nuovo capo della Procura di Milano – scelto fuori del perimetro locale -, diventerà il simbolo della “discontinuità” di cui ha parlato il consigliere superiore e magistrato Nino Di Matteo? I Graffi di Damato
Cosa si dice nel centrodestra su tasse e giustizia
La nota di Paola Sacchi.
Perché la Russia si è impantanata in Ucraina. Parla il generale Tricarico
Conversazione di Start Magazine con il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare.
Tutti i subbugli in Germania sul caso Zelensky-Steinmeier
L’Ucraina ha detto di considerare “persona non grata” il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Ecco che cosa si dice in Germania L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché sono offensive le tesi dei pacifisti a oltranza su Putin
“Per chi, come me, ha la famiglia in quell’inferno, è offensivo e vergognoso ascoltare pronunciare in lingua italiana certe esternazioni”. L’intervento di Giorgio Provinciali sull’orrore di Bucha e sull’invasione russa dell’Ucraina