Skip to content

Le news su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo

Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo. Pillole di rassegna stampa

 

NIAF: RICCHI PREMI E COTILLON (A PAGAMENTO) ANCHE PER FEDRIGA

 

MOLLICHE DI MOLLICONE

 

UN NUOVO PONTE DI SOLDI PER IL PONTE

 

SIC, CHE NUMERI!

 

MA QUANTO SONO BRAVI I BANCHIERI…

 

CARTOLINA DA GENOVA

 

CARTOLINE DALL’AMERICA

 

 

 

 

CARTOLINA DA BRUXELLES

 

CARTOLINA DALLA GERMANIA

 

CARTOLINA DALL’AFRICA

 

CARTOLINA DALLA SIRIA

 

QUISQUILIE & PINZILLACCHERE

 

IL POETA TONY EFFE…

 

GIORNALISMI

 

+++

ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE SUL PONTE:

Il vincitore più eccellente della redistribuzione dei fondi pubblici è il Ponte sullo Stretto di Messina. Nella versione definitiva della norma, che a ieri sera doveva ancora trovare posto nel testo ricostruito, qualche cifra potrebbe ballare ancora. Il testo arriverà in Aula solo questa mattina, quando sarà posta la fiducia per il voto atteso nella tarda serata di domani prima del passaggio al Senato dove il via libera è in programma il 28. Ma nella versione esaminata dalla commissione «collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria» carissimo al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini guadagna 2 miliardi netti e fa volare il preventivo a 13,6 miliardi dagli 11,6 previsti fin qui. Il costo per il bilancio pubblico è ancora potenziale, e potrà scendere grazie alla sostituzione da parte di fondi privati che lo stesso titolare delle Infrastrutture è chiamato a cercare secondo il meccanismo scritto nella manovra dello scorso anno. Ma per capire quanto questa dinamica si possa innescare bisogna partire. E prima di tutto centrare l’obiettivo dell’approvazione finale del progetto entro l’anno, come scritto nella legge di bilancio di 12 mesi fa e ribadito dal nuovo testo.

Nei conti di oggi, il costo direttamente a carico del bilancio statale ordinario scende da 9,3 a 7,46 miliardi, in un calcolo che comprende anche i 500 milioni di opere accessorie. Ma sale da 2,32 a 6,2 miliardi quello assorbito dal Fondo sviluppo e coesione, per 1,6 miliardi nella quota destinata a Sicilia e Calabria. Lo stesso Fsc interviene poi a rinvigorire i finanziamenti della statale 106 Ionica, che non costerà più 3 miliardi ma 3,27 (1,12 dall’Fsc).

Torna su