COMPLIMENTI PER LA FIGURACCIA
Il buongiorno di Travaglio pic.twitter.com/EiLLIL5WqB
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
CIAO CIAO DEL DEO, CHI VINCE E CHI PERDE AL DIS
Servizi. "L’uscita di scena di Del Deo rappresenta una vittoria per Salvini, che gli attribuiva una gestione disinvolta dell’intelligence. Ma soprattutto segna il trionfo di Mantovano, che così ha portato a una pacificazione nel comparto, piazzando figure di fiducia e gradite…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
"Giuseppe Del Deo non è più il vice direttore del Dis, il servizio segreto interno. A soli 51 anni è in pensione grazie a una norma ad hoc voluta dal governo Meloni. Al suo posto sarà nominato Mario Cinque, generale dei carabinieri assai stimato, in particolare dal…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
Del Deo molto apprezzato al Colle. Passo e chiudo.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 7, 2025
INTESA SANPAOLO RIAGGUANTA ASSOGESTIONI
Intesa Sanpaolo si riprende la testa di Assogestioni e la affida a Maria Luisa Gota, amministratrice delegata di Eurizon. L’elezione “all’unanimità” della nuova presidente chiude la parentesi triennale che ha visto Carlo Trabattoni guidare l’associazione dei gestori italiani. Il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
TRONCHETTI PROVERA CONTINUA A SGOMMARE VERSO TRUMP
Meraviglioso Tronchetti Provera: dopo aver spalancato le porte di Pirelli ai cinesi di tutte le risme, ora per timore di ritorsioni Usa su queste cineserie anche tech invita alla cautela nei confronti di Trump. E lo fa oggi pure dalle colonne dell’antitrumpiana Repubblica. Genio pic.twitter.com/Uj7HEaAko2
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
I TRAVAGLI PACIFISTI DI TRAVAGLIO
"Ritorna il Popolo della Pace", ha strillato in prima pagina Marco Travaglio col suo Fatto quotidiano il 5 aprile per lanciare la manifestazione del Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che si è tenuta domenica 6.
Tra le facce del "Popolo della Pace" sulla prima pagina del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
CARTOLINA DALL’AMERICA
"Dovendo arbitrare tra i poteri forti del capitalismo che lo hanno appoggiato e il populismo operaista, Trump per adesso ha fatto la sua scelta. Gettando la maschera si è rivelato — come J.D. Vance — più come un leader della «destra sociale»". (Federico Rampini)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Volevo dirvi che anche oggi Tremonti rilascia un’intervista per dire che lui aveva già previsto tutto, aveva già detto tutto e aveva anche fatto già tutto. Insomma: che barba che noia.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 8, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL QUOTIDIANO LA REPUBBLICA SU DEL DEO:
Giuseppe Del Deo non è più il vice direttore del Dis, il servizio segreto interno. A soli 51 anni è in pensione grazie a una norma ad hoc voluta dal governo Meloni. Al suo posto sarà nominato Mario Cinque, generale dei carabinieri assai stimato, in particolare dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, che aveva pensato a lui come comandante generale dei carabinieri. L’avvicendamento non è da leggersi soltanto come un normale spoils system.
Dopo l’addio di Elisabetta Belloni il Dis ha perso i suoi due vertici in pochi mesi. Non è un caso. Ma, al di là delle parole di circostanza, è la prova che il governo vuole solo persone fidatissime al vertice dell’intelligence. Come aveva raccontato il Domani, per pensionare Del Deo è stato necessario approvare un dpcm ad hoc. Che di fatto equipara i vertici dei servizi con quelli dell’esercito, consente uno scivolo a coloro che hanno ricoperto un ruolo di vertice. Insomma, al dpcm mancava soltanto il nome di Del Deo. Dopo una carriera lampo, era diventato ingombrante per alcuni pezzi della politica. Mai troppo simpatico alla Lega di Salvini (per via dell’affaire Metropol), Del Deo ha costruito parte della sua potenza come capo dell’intelligence finanziaria del servizio prima e poi al fianco di Mario Parente. Con l’arrivo del governo Meloni, i primi problemi: la storia della macchina di Giambruno sotto casa Meloni (che l’Aisi ha sempre giurato non fosse altro che una storia di ricettatori e che invece a Chigi leggono come un complotto). Le indagini sul capo di gabinetto della premier, Caputi. E ancora i veleni delle inchieste su Equalize e Squadra Fiore.