Skip to content

Le news su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo

Che cosa si dice e che cosa non si dice su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo. Pillole di rassegna stampa

 

CIAO CIAO BELLA CHAT. FIRMATO: GIANNINI

 

SCAZZI A PALAZZO CHIGI SU MUSK (SECONDO BISIGNANI)

 

LE PROFEZIE POCO MUSKIANE DI BISIGNANI)

 

TRUMP TRUMPEGGIA SU MUSK

 

L’AGENDA POLITICA DI MUSK

 

GLI AFFARI IN CORSO DI STARLINK IN ITALIA

 

MUSK VISTO DA TREMONTI

 

IL PD INTRALCIA SALA A MILANO

 

PILLOLE PRODIANE

 

 

 

 

FRANCESISMI GENERALI

 

TONY EFFE VISTO DAL QUOTIDIANO COMUNISTA IL MANIFESTO

 

GIORNALISMI

 

 

 

CONTINUANO LE MILIONATE STATALI AI GIORNALI DI CARTA

 

CARTOLINA DAL VATICANO

 

CARTOLINA DAL MAR ROSSO

 

CARTOLINA DALL’ALBANIA

 

CARTOLINA DALLA ROMANIA

 

CARTOLINE DALLA GERMANIA

 

Vi racconto il fallimento della sicurezza in Germania (non solo a Magdeburgo)

+++

ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL QUOTIDIANO DOMANI SU MUSK E STARLINK IN ITALIA:

La marina militare, il ministero degli Esteri, la protezione civile, i vigili del fuoco, il comando operativo di vertice interforze. Sono alcuni dei più importanti enti pubblici italiani che negli ultimi sei mesi, secondo i dati analizzati da Domani, si sono affidati ai satelliti Starlink per ottenere connessione internet.

Gli stanziamenti non superano quasi mai i 15mila euro, ma dimostrano che il più importante imprenditore del momento per Giorgia Meloni, Elon Musk, è già entrato a far parte dei fornitori della pubblica amministrazione italiana.

usk è in realtà già attivo in Italia da anni. La sua Tesla, di cui è principale azionista, ha una filiale per il mercato nostrano. Si chiama Tesla Italy Srl. L’anno scorso ha fatturato 818 milioni di euro, il doppio rispetto al 2022, chiudendo con 9 milioni di utile netto. I guadagni macinati vendendo auto elettriche non restano però a Roma. Finiscono in Olanda, dove è registrata la holding Tesla International Bv. Funziona così anche con Starlink, il marchio con cui Musk vende connessione internet satellitare.

Secondo i dati pubblicati a settembre da Space X, la società che controlla Starlink, gli abbonati al servizio internet in Italia erano già 40mila. Musk ha costituito una società a Milano a fine 2020: si chiama Starlink Italy Srl, è proprietaria di quattro “gateway antenne”, che servono per le comunicazioni con i satelliti. Se un cittadino comune acquista l’abbonamento internet di Musk dall’Italia, però, la fattura non arriva dalla srl milanese. Arriva da Dublino. Ad emetterla è la Starlink Internet Services Limited, che incamera i ricavi provenienti dall’Italia così come da altri Paesi europei. Proprio come nel caso di Tesla, alla fine si approda in Olanda, perché l’irlandese è controllata dalla holding Starlink Holding Netherlands Bv.

Il piano Italia a 1 Giga, finanziato con 3,6 miliardi di fondi del Pnrr e da ultimare entro giugno 2026, ha l’obiettivo di connettere a banda larga le aree più remote del Paese, ma secondo i dati del governo aggiornati a fine ottobre le aziende incaricate di portare la fibra ottica in tutto lo Stivale (Open Fiber e FiberCop) finora hanno coperto solo un terzo degli edifici interessati. Per portare a termine l’opera, l’esecutivo ha scelto una strada alternativa rispetto a quella tracciata in passato. «Con riferimento alle aree più remote, stiamo valutando con Starlink e altri operatori l’integrazione della tecnologia satellitare», ha annunciato lo scorso ottobre il sottosegretario all’Innovazione digitale, Alessio Butti, che circa un mese fa ha fatto sapere anche in quale regione inizierà la sperimentazione: Lombardia.

Torna su