Si dirà che il Molise era già del centrodestra, che è troppo piccolo per trarne un grande segnale, che Forza Italia è tornata a doppia cifra sull’onda emotiva per la morte di Silvio Berlusconi ma che tanto prima o poi arriverà il declino. E altri luoghi comuni di analisi volte a mettere un velo di pietà su quello che è invece un ulteriore, potente segnale di secca bocciatura dell’alleanza tra Pd, ora di Elly Schlein, e Cinque Stelle che precipitano dal 31 al 7 per cento, sotto, se il dato verrà confermato, “Noi Moderati”, alleato del centrodestra.
Il Pd scende sotto Forza Italia, tornata a doppia cifra, oltre il 12 per cento fino a ieri notte. Trenta punti di distacco tra il vincitore, Francesco Roberti, di Forza Italia, candidato del centrodestra, e lo sfidante Roberto Gravina. Un risultato che fa twittare impietosamente Claudio Velardi, che di destra non è: “Campo largo, Campobasso, camposanto”.
Il Molise è più piccolo, la metà della già piccola Umbria, ma come in una sfortunata traiettoria per la sinistra radicalizzata, il cerchio di un’alleanza nettamente bocciata dagli elettori sembra chiudersi tra i test di queste due Regioni. Per prima fu l’Umbria alle Regionali del 2019, stravinte dal centrodestra, traino Lega di Matteo Salvini, ultima è il Molise con la vittoria del centrodestra, traino candidato scelto dal Cav e come primo partito Fratelli d’Italia, intorno al 20 per cento.
La Lega, in calo rispetto al 2018, dall’8 a il 5,5 per cento, in una nota afferma: “Ennesima vittoria del centrodestra. Per la prima volta la Lega sarà stabilmente protagonista del governo del Molise”. E Salvini: “Silvio, questa vittoria è anche per te. Il governo nazionale durerà cinque anni”. Esulta tutto lo stato maggiore azzurro.
Da Antonio Tajani, coordinatore e presidente in pectore di FI, a Licia Ronzulli, capogruppo al Senato con Paolo Barelli, capogruppo alla Camera, Annamaria Bernini, ministro dell’Università a Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, a Stefania Craxi, presidente della commissione Esteri e Difesa di Palazzo Madama: “Risultato chiaro, FI decisiva”. “Dedichiamo la vittoria in Molise e lo straordinario risultato di Forza Italia al Presidente Berlusconi. Un successo che conferma la fiducia nei confronti del Governo. Augurando buon lavoro a Francesco ringrazio Donato Toma per il lavoro svolto. Forza Italia, Forza di Buongoverno”, così su Twitter il vice premier e ministro degli Esteri Tajani. FdI, primo partito, guidato dal premier, Giorgia Meloni, la cui foto viene postata sui social: “Il centrodestra unito trionfa anche in Molise. Continua a premiare Giorgia Meloni e il governo”.
Il capogruppo alla Camera di FdI, Tommaso Foti: “Si conferma la luna di miele del governo”. E la stessa Meloni afferma: “È un risultato che conferma la solidità della coalizione di governo”. Ettore Rosato di Iv di Matteo Renzi: “In Molise ha vinto il candidato migliore, quello della coalizione di centrodestra. Felice di averlo sostenuto. Buon lavoro a Francesco Roberti”. Nel nome di Berlusconi sembra anche il sostegno di Iv che il Cav aveva invitato ad andare con il centrodestra.