Skip to content

bilancio vaticano

Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco

Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi

Chissà che la scomparsa di Papa Francesco non acceleri, tra i segni di quella pace invocata fino all’ultima uscita pasquale, anche il dialogo euroatlantico. Quel vertice Europa-Usa sui dazi che Trump si era impegnato a prendere in considerazione accettando l’invito di Giorgia Meloni a venire in visita in Italia. Sarebbe l’accelerazione del percorso tracciato dopo la recente visita a Washington del nostro premier nel ruolo di ponte tra Ue e Usa. E sarebbe la definitiva conferma del successo della missione di Meloni. Se Palazzo Chigi è già da giorni al lavoro perché il vertice coinvolga i leader europei, la contemporanea presenza a Roma per i funerali di Papa Francesco di Donald Trump, della presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen e degli altri leader accanto a Meloni potrebbe essere una inedita anticipazione del dialogo euroatlantico.

Il vertice vero e proprio è, secondo le indiscrezioni circolate dopo il viaggio di Meloni a Washington, la nota congiunta Italia-Usa e la visita del vicepresidente Usa J.D. Vance a Roma, in programma per maggio. Ma ora nel segno di Francesco il decisivo appuntamento potrebbe essere accelerato e favorito anche contro le resistenze che verrebbero da partner come la Francia (con Emmanuel Macron presente ai funerali) che temono di rimanere in una posizione più marginale. Ma un anticipo sabato prossimo di un vertice tra Trump e von der Leyen con Meloni nel ruolo di mediatrice potrebbe non solo gettare le basi dell’incontro di maggio o giugno ma al tempo stesso anche spiazzare le resistenze dei partner europei.

A Roma è prevista anche la presenza del presidente ucraino Zelensky. Non è prevista quella di Putin. Alla domanda, postagli in tv al Tg2post, se i funerali di Papa Francesco potrebbero favorire i processi di pace in Ucraina e di dialogo tra Ue e Usa, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, risponde con un significativo auspicio. Per La Russa, i funerali di Papa Francesco “saranno, possono essere l’occasione per creare un clima che possa far sperare che poi seguano azioni, incontri e decisioni” per arrivare ad un’intesa sulla pace. Spiega: “Credo che l’occasione può aiutare a creare il clima giusto, non scommetterei che sia l’occasione in cui i problemi vengano risolti, ma se si creerà il clima giusto, allora dalla scomparsa del Papa ci sarà questo lascito incommensurabile”.

Trump ha già annunciato che non vede l’ora di essere a Roma. Parole che accanto all’omaggio a Papa Francesco lasciano immaginare che potrebbe avere anche qualche altra idea in serbo sul piano della politica internazionale, con una nuova, cruciale puntata della partita sui dazi.

E, intanto, sull’Ucraina dalla Lega invitano a “non ignorare il segnale di Mosca”: “Se fosse vero, quello di Mosca sarebbe un segnale importante, che nessuno in Europa dovrebbe ignorare. La Pace, prima di tutto”. Così fonti della Lega dopo le notizie di una proposta russa per fermare la guerra.

Torna su