Non hai la voglia né il tempo per portare il tuo cane al parco? Non ti preoccupare hanno inventato un’app apposta per te. Negli Stati Uniti è attivo il primo Dog Sitter 3.0 che consente di trovare una persona che porti a spasso il fedele amico al posto tuo. L’app in questione si chiama ‘Wag’ e con poche semplici operazioni trova qualcuno che possa sostituirti dai tuo gravosi doveri. Il servizio è stato pensato come una sorta di Uber per cinofili con tanto di apprezzamenti e valutazioni su chi si prende cura del tuo fedele amico.
Il servizio è disponibile solo negli USA nelle città di New York, dove è già operativo un manipolo di 75 dog walkers, a Los Angeles e San Francisco. L’applicazione è stata sviluppata per offrire ai proprietari del cane quante più informazioni possibili. I proprietari hanno la possibilità di scegliere il dog walker almeno mezzo’ora prima e l’app offre anche la possibilità di programmare il servizio. E’ stato pensato un po’ a tutto: con Wag i proprietari dei cani possono visualizzare in tempo reale sullo smartphone il percorso svolto, visualizzando la geolocalizzazione sulla mappa. Dopo la passeggiata, i proprietari potranno inoltre dare un voto al loro ‘dog walker’, dando la possibilità di scrivere un recensione in merito. Il servizio non è gratis. Una passeggiata di mezz’ora costa circa 20 dollari, 30 dollari invece per un’ora. Avete un altro cane? Il prezzo lievita di 5 dollari. Compresi nel costo è un finanziamento di 10 centesimi ad un’associazione che si occupa dei migliori amici dell’uomo.
Perché non ci ho pensato io? Wag è stata capace di raccogliere quasi 2,5 milioni di dollari di finanziamento.
Il servizio non è disponibile in Italia e si limita esclusivamente alle città statunitensi, ma in futuro potrebbe espandersi anche ad altre realtà.
