Ex-machina, un film alla scoperta dell’intelligenza artificiale
Il dibattito sull’intelligenza artificiale non è destinato a restare in una nicchia di magnati ma si apre a un pubblico…
YouTube è il preferito dai jihadisti
Lo strumento migliore per portare avanti la propaganda dei jihadisti? E’ Youtube. Ogni giorno la piattaforma web del video sharing…
Bang sonico in Romagna e Toscana, è falso allarme terremoto
Bang sonico in Romagna e Toscana, causato da due caccia intercettori Eurofighter dell’Aeronautica Militare, ha in breve scatenato il panico…
Uscita Apple Watch: la data svelata da Tim Cook
Data di uscita Apple Watch svelata durante la presentazione dei risultati finanziari del primo quadrimestre 2015. Tim Cook in persona ha…
#verybello il sito che presenta l’Italia come un outlet
verybello è una pirlata, per usare un eufemismo. Un sito che avrebbe dovuto raccontare la bellezza dell’Italia in occasione di…
Google Plus, tutti i motivi del fallimento
Google Plus: i numeri sono sconfortanti, e dicono una cosa. Google Plus è il primo fallimento della altrimenti gloriosa serie di…
Whatsapp sui Pc, da oggi si può
Whatsapp su Pc, l’applicazione di messaggeria istantanea cresce e conta ben 700 milioni di utenti. UN passo importante verso l’evoluzione…
Sculture stampate 3D. Sono basate sulla sequenza di Fibonacci
John Edmark è un designer che insegna alla Stanford University di Palo Alto in California. Inventore e artista, ha realizzato…
Stephen Hawking: La Repubblica scivola sul fisico più importante dei nostri tempi
“Stephen Hawking è conosciuto più che per le sue teorie sulla natura del tempo e i buchi neri, per la…
Serie Tv sul web, Netflix vs Amazon. Lotta tra titani
Le serie tv sul web non sono solo un fenomeno nuovo ma anche la scintilla che ha acceso una competizione…
Cameron: i social network collaborino nella lotta al terrorismo
Cameron chiede ai social network di collaborare di più nella lotta al terrorismo islamico che ha colpito Parigi e che…
Cameron vuole chiudere WhatsApp? Ecco le conseguenze
David Cameron chiuderà Whatsapp dopo le prossime elezioni politiche di Maggio? Quali potrebbero essere le conseguenze per il gioiello che…
Ritorno al futuro. Nei negozi le scarpe di Marty Mc Fly (con i power laces!)
Avevate perso ormai la fiducia? Nike ha confermato di essere al lavoro di una nuova versione delle Nike Air Mag,…
Calcio. La tecnologia ci salverà dai tormentoni sugli errori arbitrali?
Il pallone che rimbalza impazzito nella porta di Karnezis è il tormentone della settimana e scandisce il ritmo delle ravvivate…
Stilisti e designer emergenti, i siti internet per i nuovi talenti della moda
Siti per stilisti emergenti, siti per designer: internet è anche una grande vetrina per le passerelle e per dare nuovo…
Tv SUHD, sempre più smart e sottili. Ecco gli schermi che avremo salotto nel 2015
Tv SUHD (più alta definizione di così, non si può), intelligenti, connesse e sempre più Smart. Preparatevi ad ospitarle nel…
Apple Watch potrebbe arrivare a Marzo
Apple Watch arriverà più tardi di quanto previsto dagli analisti. È quando rivelano delle fonti considerate attendibili a 9to5Mac, pronte a…
Apple vince la sfida dei gadget tecnologici più regalati a Natale
Se la sfida tra smartphone ed altri gadget tecnologici per la conquista di pubblico e mercato avesse una sua Champions…
Anche le ripetizioni si fanno smart
Avete assoluta necessità di recuperare le vostre lacune in matematica, fisica o latino? Basta volantini che sporcano le nostre città,…
Natale. Per i nativi digitali l’e-book è il regalo perfetto. Ecco come
Invogliare i bambini alla lettura, con distintivi che funzionano da incentivo e un catalogo di libri ad hoc. L’idea è…
Arriva WhichApp, l’alternativa italiana a Whatsapp
Vi siete stancati di WhatsApp? Abbiamo un’alternativa tutta italiana alla celebre applicazione di messaggistica di proprietà di Mark Zuckerberg. WhichApp…
Identità digitale, in Italia si partirà a Marzo 2015?
A Marzo 2015 si parte con il sistema di identità digitale al quale si accederà con un unico pin. L’Italia…
Sidney, scivolone di Uber. Prezzi alle stelle nella zona del rapimento
Imbarazzo per Uber, a Sidney nella zona circostante al bar in cui sono state tenute in ostaggio 50 persone il…
GOOGLE NEWS chiude in Spagna per la nuova legge sulla proprietà intellettuale
Mountain View dal 16 dicembre chiude il servizio Google News in Spagna. La decisione, che non ha precedenti, è stata presa anticipando la nuova…
Instagram supera Twitter: raggiunti i 300 milioni di utenti attivi
Instagram supera Twitter. L’app comprata da Facebook nel 2012 per un miliardo di dollari ha raggiunto i 300 milioni di utenti attivi mensili contro i 284 milioni del microblogging.
Diritto d’autore on line, sequestrato The Pirate Bay
Nella giornata di martedì la polizia svedese ha fatto irruzione nel covo di The Pirate Bay confiscando server e attrezzature. La notizia è stata diffusa dal portavoce della polizia Paul Pintér in seguito alla retata al Data Center di Stoccolma. Anche la pirateria on line “deve” cambiare prospettiva
Amazon sperimenta le consegne veloci con le biciclette. Non più con i droni
Amazon ha messo un freno alla consegna delle merci attraverso l’utilizzo di droni. L’alternativa? Le biciclette. Le prime sperimentazioni a New York, a Manhattan
Diritto all’oblio. Microsoft e Yahoo si adeguano
Microsoft e Yahoo! hanno deciso di seguire Google con l’eliminazione dei risultati di ricerca recependo la sentenza della Corte Europea sul “Diritto all’oblio”
Il miglior sito corporate in Italia? Per la quinta volta è quello dell’Eni
Eni vince l’oro nella classifica Webranking Italia 2014 che ha valutato i siti corporate di 69 società quotate italiane. Con 87 punti su 100, il cane a sei zampe raggiunge questo risultato per la quinta volta nelle ultime 7 edizioni.
Hacker nordcoreani attaccano Sony per il film “The Interview”
Potrebbe esserci la regia nordcoreana dietro il “cyber attack” che il 24 novembre ha colpito Sony Pictures, la divisione cinematografica del colosso nipponico, paralizzandone i sistemi informatici. Un film su Kim Jong-un la colpa di Sony
Agon Channel, parte il primo esperimento di Tv delocalizzata
Parte l’1 dicembre prossimo la vita del nuovo canale del digitale terrestre, Agon Channel. Produzione in Albania e trasmissione in Italia. Segno che i tempi sono cambiati. Un esperimento interessante e unico, sin’ora
Facebook at work. Così Zuckerberg sfida LinkedIn
Facebook sfida LinkedIn. Secondo quanto anticipato dal Financial Times il più grande social network del mondo punta ad espandersi ulteriormente entrando anche nel mondo del lavoro.
Su Kickstarter la raccolta fondi per una missione sulla Luna
Con i tagli dei bilanci destinati alle missioni spaziali, un consorzio del Regno Unito ha avviato un progetto di crowdfunding per una missione robotica lunare, offrendo al pubblico la possibilità di conservare i loro ricordi e perfino un campione di capelli sulla Luna
Uber e Spotify alleati?
Uber e Spotify. Il primo, famoso per le dispute ed i parapiglia creati con i tassisti, il secondo, famoso per la riproduzione in streaming di centinaia di migliaia di brani musicali. Due di quelle creature della net-economa che cambiano le regole, ma si stanno preparando a farlo insieme?
#unlibroèunlibro, la campagna degli editori per portare l’Iva degli ebook al 4%
Perché gli ebook hanno l’iva al 22% e un normale libro cartaceo al 4%? L’Associazione degli editori italiani sbarca sui social con una campagna per porre rimedio a questa forma di discriminazione degli ebook. Ma qualcosa si muove anche a livello istituzionale
Flickr lancia un’app disponibile per Ipad
Flickr si rifà il look. Da piattaforma per amanti di fotografia a immenso archivio disponibile per tutti coloro che vogliono conservare e condividere le proprie immagini.
Cos’è e come funziona Amazon Echo, l’assistente virtuale da salotto
Amazon Echo è un ‘assistente vocale’ a cui far domande e dare ordini, non legato a telefonino o pc ma autonomo, da piazzare in salotto a disposizione della famiglia
Microsoft entra nel wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili
I wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili, stanno diventando sempre più di tendenza. A dirlo è uno studio l’istituto di ricerca IHS il mercato degli abiti hi-tech nel 2014 ha raggiunto i 6 miliardi di dollari e si prevede che nel 2018 arrivi a 30 miliardi di dollari.
iPad Pro sarà grande solo 12,2 pollici
L’iPad Pro, il fratello maggiore dei tablet della Mela atteso sugli scaffali nel 2015, potrebbe avere uno schermo da ‘soli’ 12,2 pollici e non da 12,9, come si vocifera da mesi.
Esporto non emigro. Gli architetti italiani nel mondo
Lunedì 3 Novembre p.v. alle 19.30 lo Studio Bicuadro Architetti sarà ospite del consueto appuntamento, promosso da Inarch Lazio, ‘I lunedì dell’architettura’.
Selfie. Una ricerca per rispondere alla domanda più importante: perché lo facciamo?
I selfie impazzano. Una moda nata tra vip e starlette che travalica ormai ogni confine, arrivando al giornalismo ed alla politica. Non esiste festa, evento, cena tra amici che non preveda il momento selfie. Finalmente i ricercatori cercano di rispondere alla madre di tutte le domande relative ai selfie: perché?
Home banking, banda larga, educazione. Come cresce l’innovazione in Italia
L’Italia innova ma ancora troppo poco. A dirlo è una ricerca realizzata da I-Com , l’Istituto per la Competitività guidato dall’economista Stefano da Empoli, per ING Bank, presentata di recente a Roma per celebrare i 35 anni di presenza in Italia del gruppo finanziario olandese che conta 48 milioni di clienti in oltre 40 Paesi.
Asta record per un Apple 1, il primo computer Apple
Una scheda madre di un computer Apple 1 (classe 1976), prodotto nel garage che fu la prima sede di Apple Computer, è stata venduta a New York per più di 900 mila dollari (circa 711 mila euro). La valutazione di partenza era di 500 mila dollari
L’evoluzione delle Tlc: wellness, domotica e musica tra i servizi innovativi
L’evoluzione delle aziende di Tlc: offrire anche servizi e accessori tecnologici che migliorano la vita quotidiana di tutti i giorni. Domotica, wellness, musica, informazioni e dati. Prodotti digitali che entreranno sempre più nella vita quotidiana
Al via la consultazione online sulla Costituzione di internet
La bozza di Costituzione della Rete è pronta per la consultazione online che inizierà la prossima settimana. La Presidente della Camera Laura Boldrini e Stefano Rodotà hanno guidato la commissione preposta a redigere la Carta degli utenti di internet, articolata in 14 punti.
Londra dichiara guerra ai troll e aumenta le pene per i molestatori su internet
Una delle cose più fastidiose si internet sono i “troll“. Sono un po’ come le zanzare, nella migliore delle ipotesi fastidiosissimi, nella peggiore pericolosi, perché scatenano reazioni difficili da controllare. Londra dichiara guerra ai troll, e aumenta sensibilmente le pene
La tv per gli italiani è sempre più un fenomeno social
Chi profetizzava la fine della tv ad opera dei new media ha commesso un errore di valutazione. La televisione è certamente cambiata, ed i social network hanno un ruolo importante in questo, ma la tv è tutt’altro che sparita. Anzi, è uno degli argomenti social preferiti
Dropbox. Violati milioni di account? L’azienda smentisce
Dopo il furto di foto sexy di star come Jennifer Lawrence e quello di immagini dall’app Snapchat popolare tra i ragazzini, un altro attacco hacker. Ma Dropbox, l’azienda colpita, smentisce al riuscita dell’attacco.
Anche la medicina diventa Hi-tech
Hi tech e medicina è un binomio destinato negli anni a influenzare sempre il mercato delle nuove tecnologie e a cambiare il modo di curare le persone.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo