La banca on line piace sempre di più agli italiani. “Pari al 18% dei correntisti – sottolinea Palazzo Altieri – raddoppiano in un anno i clienti che entrano in banca con smartphone o tablet in mobilità. Oltre 15 milioni i clienti online: la metà dei correntisti usa i servizi bancari su internet. Questo senza contare gli oltre due milioni di utilizzatori di carte conto via web”. L’agenzia bancaria invece “resta un punto di riferimento importante per l’85% dei bancarizzati e si innova per rispondere sempre più alle necessità di consulenza della clientela”.

“Rafforzamento della relazione col cliente – spiega il vicedirettore generale dell’Abi, Gianfranco Torriero, anticipando i lavori del convegno – digitalizzazione e multicanalità della distribuzione, diversificazione dei prodotti e servizi evoluti e personalizzati. La sfida dell’innovazione per le banche si traduce in rinnovata centralità della clientela, qualità dell’offerta e accessibilità”.
“L’attività delle banche – aggiunge Torriero – si adatta alle trasformazioni del contesto economico e sociale nella direzione di un progressivo riposizionamento del rapporto col cliente, allo scopo di individuare e soddisfare al meglio i suoi bisogni finanziari. Sulla centralità dell’accoglienza e della consulenza al cliente si sviluppa il nuovo ruolo della filiale, che si affianca alla semplicità e alla comodità dell’operatività online”.