Skip to content

tsmc

Che succede tra Tsmc, Intel e Samsung?

C'è una guerra informativa in corso tra le aziende che si occupano di microchip, come Tsmc, Samsung e Intel. L'analisi di Alessandro Aresu, autore di "Geopolitica dell'intelligenza artificiale", tratta dal suo profilo X.

Nella “guerra informativa” dentro la guerra dei chip, dopo gli articoli sulle difficoltà con la forza lavoro e le infrastrutture, per TSMC in Arizona ci sono solo state buone o ottime notizie. Cosa accade?

TSMC opera secondo il sistema di fab matching, di cui parlo anche in Geopolitica dell’intelligenza artificiale, che porta a un allineamento dei processi di strutture simili verso la fabbrica più efficiente.

Che per alcuni processi la fabbrica più efficiente possa essere quella in Arizona è comunque un risultato eccezionale, anche se da verificare sulla piena produzione l’anno prossimo. Ora, cosa avviene nella “guerra informativa”? È anche una guerra tra aziende, cioè TSMC, Samsung, Intel. TSMC con questi annunci mostra di essere “campione inevitabile” anche per gli USA, e lo fa proprio mentre Intel e Samsung sono in fasi diverse di crisi.

TSMC, poco prima delle elezioni, dice che mentre gli altri arrancano, il suo investimento è il migliore per il governo USA. L’America vince comunque ma può pensare di scommettere ancora di più di TSMC, nei piani per il futuro.

Nella logica della “guerra informativa”, sia Intel che Samsung faranno il possibile per tirare fuori buone notizie, altrimenti è sempre più TSMC a dominare, e a battere cassa spietatamente col governo dopo essersi lamentata.

Torna su