Perché Apple dichiara guerra a Intel
Apple è sul punto di far passare il Mac dai processori Intel ai chip di produzione propria. Tutti i dettagli…
Perché Amazon, Facebook e Nextdoor sono sotto osservazione per il caso Floyd
Il caso George Floyd rischia di travolgere anche le aziende della Silicon Valley? L’approfondimento di Axios
Come (e con chi) Sky debutterà nella fibra
Il 16 giugno Sky lancerà un’offerta di servizi a banda ultralarga e telefonia fissa. Tutti i dettagli
Come andrà la guerra spaziale tra Musk e Bezos
L’approfondimento di Jean-Pierre Darnis
Linux, perché consiglio l’open source per fare business
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation)
Ecco gli impatti di Covid-19 sul retail banking. Report Ntt Data
Tutti gli scenari per il retail banking delineati in un report di Ntt Data e le parole di Monti (Ntt Data Italia) a Start Magazine sul progetto Spunta Banca Dlt
Lockheed Martin, ecco i nuovi F-35 per l’Italia
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato l’11 giugno, comprende anche un nuovo ordine da 368 milioni di dollari dall’Italia per altri 6 F-35
Come Facebook, Google, Amazon, Apple e Microsoft reagiscono alla crisi
Mosse e strategie di Facebook, Google, Amazon, Apple e Microsoft contro la crisi. L’approfondimento di Axios
Come e quando le università riapriranno
Le aule delle università si riapriranno, a partire da febbraio 2021. Ecco le regole da rispettare nella fase 2 e 3? I dettagli
Riconoscimento facciale, cosa hanno deciso Amazon, Microsoft e Ibm
Come Amazon, anche Microsoft aspetterà di vendere la sua tecnologia alla polizia fino a quando gli Stati Uniti non approveranno una legge che ne disciplina l’utilizzo. Diversa la posizione di Ibm, uscita definitivamente dal settore del riconoscimento facciale
Perché Amazon (dopo Ibm) sospende Rekognition
Amazon di Jeff Bezos vieta l’utilizzo da parte degli agenti di polizia della propria tecnologia di riconoscimento facciale, Amazon Rekognition, per un anno
L’altalena dei tamponi nelle regioni d’Italia. Report Gimbe
Come si muovono le regioni sui tamponi? Numeri, confronti e analisi del report della fondazione Gimbe
Arriva l’emendamento per riaprire i tribunali. Come e quando
Ecco come e quando riapriranno (forse) i tribunali
L’intelligenza artificiale in soccorso dei sistemi scolastici
Il post di Alessandra Servidori
I 4 pilastri dell’accordo atlantico fra BV Tech e Cisco
Cybersecurity, Networks, Smart Mobility, Innovation sono gli assi al centro dell’accordo di partnership fra l’italiana BV Tech e l’americana Cisco. Ecco tutti i dettagli
Quali saranno gli effetti di Boeing e Atr su Leonardo
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl, sull’incontro di ieri con i vertici della Divisione Aerostrutture di Leonardo
Vi spiego perché le regioni frenano sui tamponi
Che cosa succede sui tamponi? L’analisi di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, tratta dal sito della fondazione Hume
Gli asintomatici trasmettono o no il coronavirus?
Gli asintomatici trasmettono Sars-Cov-2? Le piroette dell’Oms, il commento di Crisanti e un report della fondazione Gimbe
Ibm mollerà il riconoscimento facciale? Amazon gongola…
Ibm abbandona il mercato del riconoscimento facciale per problemi di profilazione razziale da parte della polizia e chiede un “dialogo nazionale” sull’uso della tecnologia nelle forze dell’ordine. Interrogativi e dubbi degli esperti
Leonardo, convergenze fra Tempest e Fcas?
Il futuro dei progetti Tempest e Fcas per il caccia di sesta generazione, consolidamento dell’industria europea, cabina di regia per la difesa italiana. Ecco cosa è emerso da webinar di Rid con Fincantieri, Leonardo, Mbda Italia, Elettronica e il sottosegretario Tofalo (M5s)
Test sierologici in Lombardia, il Tar delude Diasorin (Technogenetics festeggia)
Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso di Technogenetics e ha annullato l’accordo (senza gara) tra la Fondazione Policlinico San Matteo e Diasorin sui test sierologici
Giustizia in lockdown: alcuni tribunali ancora chiusi (incredibile ma vero)
Perché alcuni tribunali sono ancora chiusi? Fatti, esempi e commenti. Con il caso del tribunale di Napoli che respinge gli atti perché ha la casella PEC intasata perché i cancellieri lavorano da casa…
Piattaforme on line: chi guadagna e chi perde con la pandemia
Come cambiano risultati e prospettive delle piattaforme informatiche di servizi. L’analisi di Franco Becchis, direttore scientifico della Fondazione per l’Ambiente e della Turin School of Local Regulation. per Lavoce.info
Perché l’App Immuni farà sboom
Sarà impossibile il tracciamento che dovrebbe effettuare l’app Immuni. L’analisi di Franco Battaglia, fisico e docente presso l’università di Modena
Perché in Cina le app anti virus resteranno anche dopo la pandemia
Le statistiche ufficiali della Cina suggeriscono che il peggio dell’epidemia è passato, ma le applicazioni di monitoraggio del governo non stanno affatto svanendo nell’obsolescenza. L’approfondimento del News York Times
Roche, Abbott e non solo, come le Case sono dipendenti dall’Asia
La crisi del coronavirus ha messo in evidenza la dipendenza dei laboratori francesi, ma non solo, dall’Asia e il rimpatrio della produzione si sta rivelando complicato, si legge in un articolo su Le Monde
Immuni, ecco come e perché le Regioni si dividono sull’app
Si allunga la lista delle regioni che non appoggiano Immuni, l’app del governo per il tracciamento dei contatti. Tutti i dettagli e le polemiche
Perché la Commissione Ue non fa zoom con Zoom
Che cosa ha scritto il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, al Parlamento Ue riguardo a Zoom, la popolare app di videoconferenza
Idrossiclorochina e non solo. Che cosa è stato smentito
La scienza si corregge e in tempi di pandemia è successo più volte. Lo studio sull’idrossiclorochina è solo l’ultimo caso. Tutti i dettagli
Perché mi fido più dei clinici che degli scienziati
Credo di aver finalmente capito come leggere, da cittadino, la vicenda del Virus: “Quando si è ignoranti di un fenomeno sanitario prima viene l’evidenza clinica, dopo l’evidenza scientifica”. Il Cameo di Ruggeri
Robot umanoidi in corsia per fronteggiare Covid-19
Pepper è il primo “social robot” ma soprattutto è l’unico “operatore sanitario” a vantare la “patente di immunità”. L’articolo di Roberta Belcastro
Come Huawei e Samsung fanno galoppare Cina e Corea nel 6G
Secondo Asian Nikkei Review, l’attuale competizione per la primazia nel 6g vede gareggiare per la prima posizione la sudcoreana Samsung e la cinese Huawei. Fatti, nomi, numeri e scenari
Come smaltire mascherine e plexiglass?
Come smaltire guanti, mascherine e plexiglass? Risponde Francesca Garaventa, ricercatrice del Cnr presso lo Ias (Istituto per lo studio degli impianti antropici e sostenibilità in ambiente marino)
Con Gaia-X Francia e Germania cercheranno di competere con Usa e Cina sul cloud
Al via il progetto Gaia-X, una piattaforma europea di cloud computing promossa da Francia e Germania per tutelare la sovranità digitale europea evitando la dipendenza dalle società statunitensi e cinesi
Ecco le falle del monitoraggio anti Covid-19 con la riapertura. Report Gimbe
Pochi tamponi, ritardi su test sierologici e non solo: che cosa non va nel monitoraggio della pandemia in Italia anche dal 3 giugno. Il report aggiornato della fondazione Gimbe
Idrossiclorochina, nuova bufera sull’Oms?
Che cosa emerge da un’inchiesta del Guardian sugli studi effettuati da Surgisphere sull’idrossiclorochina (che hanno spinto l’Oms a fermare la sperimentazione)
Contact tracing, il progetto di legge Usa a tutela della privacy
Il Senato americano presenterà un disegno di legge bipartisan che dovrebbe regolare le applicazioni di contact tracing con lo scopo di garantire che i nuovi strumenti digitali per combattere il coronavirus non vadano a scapito della privacy degli utenti.
App Immuni, come funzionerà (secondo il ministro Pisano)
Cosa ha detto (e cosa non ha detto) il ministro per l’Innovazione Paola Pisano in commissione Trasporti alla Camera su Immuni, l’app che permetterà di notificare gli utenti se sono stati esposti al contagio da Covid-19
Come vanno i conti di InfoCamere
Tutti i dettagli sul bilancio 2019 approvato oggi dall’assemblea degli azionisti di InfoCamere Via libera dall’Assemblea degli azionisti di InfoCamere…
Zoom farà sempre boom?
Conti positivi nel primo trimestre 2020 per Zoom, ma a Wall Street il titolo non fa boom e restano alcune incognite su privacy e sicurezza
App Immuni, solo questione di immagine?
L’intervento dell’avvocato Angela Lupo
Tutti i prossimi affari di Jeff Bezos nel Regno Unito
Perché Bezos di Amazon punta sulla start-up Beacon. L’articolo di Daniele Meloni
Cosa farà Fastweb con Cutaway nei servizi cloud
Perché Fastweb compra Cutaway
Cosa faranno UniCredit, Sace e Microsoft per la ripartenza
Unicredit, Sace e Microsoft lanciano la Digital&Export business school per aiutare gli imprenditori a intercettare le opportunità del post lockdown…
App Immuni: novità e dubbi
Luci e ombre su Immuni, l’app di contact tracing disponibile dall’1 giugno per il download. Fatti, commenti e analisi
App anti Covid: come e quando sono etiche?
Se un’app non riesce a spingere le persone ad utilizzarla, diventa inutile e quindi non etica. Le app che non sono più vantaggiose devono essere migliorate o rimosse. Il report di Nature scritto da 4 autori tra cui il prof. Luciano Floridi
Ventilazione meccanica anti Covid-19: che cosa è successo?
La ventilazione meccanica ai pazienti Covid-19 ha sempre avuto un effetto benefico? Report di ospedali, un’inchiesta giornalistica e pareri di prof. dicono che…
Perché sarà un’estate caliente per Google, Facebook e Amazon
Nel giro di qualche mese potrebbero esserci delle novità per l’avvio delle azioni legali contro Google, Facebook e altri colossi della tecnologia, da tempo nel mirino della Giustizia americana
Nuovo carro armato europeo, cosa succede tra Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia
Esclusa dal progetto Mgcs franco-tedesco, l’Italia cerca partner per un nuovo carro armato. Tutti i dettagli sui programmi in ballo tra Stati