Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Deutsche Telekom, ecco perché la Germania non trumpeggia troppo con Huawei
Il forcing di Trump anti Huawei, la posizione della Germania e i rapporti consolidati di Deutsche Telekom con il colosso cinese
Cloud in Cina, si sfila Google e arriva Tencent
Mentre Google ha dichiarato di aver chiuso il suo progetto cloud chiamato “Isolated Region” per la Cina e altri paesi, il colosso cinese Tencent ha avviato un data center in cloud nella Cina meridionale
Come Google e Amazon punteranno sul cloud anche in Italia (governo permettendo)
I progetti cloud di Google e Amazon per l’Italia, gli auspici del Garante per la privacy e le mosse (non ancora chiare) del governo
Perché Facebook resta sulla graticola in Usa rispetto a Snapchat, Reddit e Twitch
Com’è andato l’incontro tra Facebook e i gruppi per i diritti civili dopo il boicottaggio di Facebook da parte degli inserzionisti in protesta contro la mancata azione del social network sui contenuti di odio e la disinformazione sulla piattaforma. Ecco cosa scrivono i giornali americani
Riconoscimento facciale, ClearView AI nel mirino di Regno Unito e Australia
Le authority per la privacy del Regno Unito e dell’Australia hanno lanciato un’indagine congiunta su Clearview AI, la controversa società sviluppatrice del software di riconoscimento facciale già sotto inchiesta a livello globale
Come l’Antitrust picchia contro gli ostacoli al 5G
Che cosa si legge nella segnalazione che l’Antitrust ha inviato al Parlamento e al governo in materia di infrastrutture per la banda ultra-larga
Perché in Francia l’Agcom aggredisce Orange
L’Agcom francese preoccupata per la posizione dominante di Orange e spinge sulla fibra condivisa
Leonardo, ecco come il Regno Unito accelererà sul Tempest
Tutte le ultime novità sul Tempest, il programma per il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia al quale partecipano Leonardo (ex Finmeccanica), Elettronica, Avio Aero e Mbda Italia.
Iliad sfiderà Tim anche sul fisso grazie a Open Fiber
Le mosse annunciate da Iliad sul fisso. Il ruolo di Open Fiber. I riflessi per Tim e non solo. Fatti, commenti e analisi
Cosa è (e a cosa serve) Atlante i4.0
Nasce Atlante i4.0, una piattaforma che censisce i soggetti che offrono servizi e tecnologie la digitalizzazione delle imprese nata dalla collaborazione tra Unioncamere e ministero dello Sviluppo economico
Palantir apparecchia alla Sec una quotazione coperta
La discussa società di analisi dati Palantir ha già depositato alla Sec — la Consob Usa — una richiesta di quotazione ma al momento senza dettagli sull’andamento economico.
Perché Pompeo e TikTok non socializzano
Il segretario di Stato Usa Pompeo ha dichiarato che l’amministrazione Trump sta cercando di vietare le app di social media cinesi, incluso TikTok. E la società cinese dice che…
Difesa, come si rincorrono Leonardo e Fincantieri
Leonardo ha sottoscritto un accordo strategico con Intermarine, cantiere navale che sviluppa e produce navi militari e civili, poi Fincantieri ha acquisito una quota di maggioranza di Support Logistic Services (Sls), specializzata nella realizzazione di sistemi di comunicazione satellitare
Che cosa (non) fa la Francia contro Huawei sul 5G
Prove tecniche di compromesso in Francia sul 5G a proposito di Huawei. Tutti i dettagli
Facebook fa lo sgambetto a TikTok in India con Instagram Reels
Secondo Business Insider, Facebook sta testando la funzione Reels di Instagram in India. Pochi giorni fa il governo indiano ha bandito TikTok insieme ad altre 58 app con sede in Cina
Perché il Garante Edps dei dati Ue scortica Microsoft
Microsoft “controller non trasparente” dei dati degli europei, secondo il Supervisore europeo per la protezione dei dati (Edps). Il commento di Pizzetti (ex Garante privacy in Italia)
Food delivery, come e perché Uber si papperà Postmates
Uber Technologies ha comprato il competitor nel settore food delivery, Postmates, per 2,65 miliardi di dollari in azioni.
Tutti i segreti dell’azienda cinese degli smart helmet negli aeroporti
Si chiama KC Wearable l’azienda cinese che produce questo genere di capi indossabili e computerizzati, gli smart helmet. Tutti i dettagli
Poste, Amazon, Gls e Brt: chi spacchetta il mercato dei pacchi. Report Agcom
Tutte le quote di mercato di Poste Italiane, Amazon, Gls, Dhl, Ups e Brt nel settore dei pacchi in Italia.
Cosa succede tra Telecom Italia Sparkle (Tim) e Google sul cavo Blue-Raman
Chi collegherà e dove passerà Blue-Raman, il cavo sottomarino di Internet realizzato da Google con Telecom Italia Sparkle (Tim) e Omantel
India, TikTok e gli inediti conflitti digitali
La chiusura dell’internet indiana – speculare al blocco cinese a molti operatori occidentali – è forse l’indicazione che l’epoca dell’internet globale e “auto-regolata” sia svolta alla fine. La Nota diplomatica di James Hansen
Come si muovono i robot nelle redazioni e negli uffici stampa
Tutti gli ultimi casi di software di intelligenza artificiale applicati al mondo del giornalismo e degli uffici stampa
Il Regno Unito salva OneWeb per competere con Galileo e Starlink
Il governo del Regno Unito ha rilevato la società OneWeb, in consorzio con il gruppo indiano Bharti, per un miliardo di sterline. L’operatore di satelliti aveva dichiarato fallimento lo scorso marzo
Come va la gara tra Apple, Google e Microsoft per gli occhiali smart (tipo North)
Google ha annunciato di aver acquisito North, ma anche Apple, Microsoft e Snapchat puntano sugli occhiali per la realtà aumentata
Perché Facebook troncherà Lasso, la sua app clone di TikTok
Facebook inabissa l’app creata per competere con TikTok: Lasso, lanciata circa un anno e mezzo fa e presente in Usa e Sud America, chiuderà i battenti il 10 luglio
Dpcm Cyber, cosa farà il Tavolo interministeriale per la sicurezza cibernetica?
Ecco come lo schema di Dpcm in materia di Perimetro della Sicurezza Nazionale Cibernetica rischia di creare l’ennesima scatola vuota priva di credibilità ed efficacia. L’intervento di Marco Mayer
Chi contesta Google-Fitbit in attesa del verdetto antitrust Ue
Tutte le ultime novità sull’acquisto di Fitbit da parte di Google.
Perché Ainio si è dimesso da ePrice (sotto i colpi di Sator e Consob)
Paolo Ainio si è dimesso dal cda di ePrice. Fatti, ricostruzioni e indiscrezioni
Cosa farà Fincantieri nel settore militare dopo aver comprato Sls (che lavora anche per Leonardo)
Soci, conto economico e attività di Sls, la società comprata da Fincantieri che lavora anche per Marina militare, Esercito, Leonardo (ex Finmeccanica), Thales Alenia Space e Mbda
Che cosa sussurra l’Antitrust inglese a Johnson per stangare Google e Facebook
L’Antitrust inglese sottolinea la necessità per il governo britannico di adottare un nuovo regime normativo pro-concorrenza per limitare lo strapotere di Google e Facebook
Come Amazon sguazza in Italia. Report Agcom
Il ruolo di Amazon (e non solo) nel mercato della consegna dei pacchi secondo un report dell’Agcom (Autorità di garanzia per le comunicazioni)
Cosa faranno Comune di Roma e Microsoft (e perché c’è chi borbotta)
Il Comune di Roma diventa città pilota per il programma Digital Restart di Microsoft. Tutti i dettagli
Inwit, ecco come la banca francese Crédit Agricole sale sulle torri
Nel consorzio a guida del fondo francese Ardian che ha siglato con Tim un accordo per l’acquisto di una quota di minoranza in Inwit spunta il gruppo bancario Crédit Agricole
Camere di Commercio, come funzionerà la Cassa del sistema camerale
Parte la fase sperimentale dell’Istituto Cassiere realizzato da InfoCamere e dalla sua controllata ICONTO srl che, dal 2013, opera come…
Perché l’industria tech sballotta governo e Siae
Il ministro Franceschini ha firmato il decreto che aumenta ancora i balzelli sull’innovazione tecnologica, ovvero il compenso per la Copia privata, criticano Confindustria Digitale e Anitec. A difesa del governo si schiera la Siae. Tutti i dettagli
SisalPay e Soldo. Ecco gli effetti di Wirecard in Italia
Sisalpay, che ha Wirecard come emittende delle proprie carte prepagate, ha annunciato di avere stanziato 20 milioni di euro per restituire le somme che i propri clienti si sono viste congelate. Tutti i dettagli che riguardano anche Soldo
Uber Eats, GrubHub e Postmates, come sgomitano (e s’abbuffano) le società di food delivery
Dopo la mancata acquisizione di Grubhub, Uber sta valutando l’acquisizione della concorrente Postmates. L’obiettivo è rafforzare il proprio servizio di food delivery Uber Eats. Tutti i dettagli sulle manovre in un settore in crescita
Tim, cosa succederà al primo primo “Smart Spaces Hackathon” con Google
Tim con Google Cloud lancia a partire da giovedì 2 luglio fino a domenica 5 luglio il primo “Smart Spaces Hackathon”, una vera e propria maratona di innovazione. Tutti i dettagli
Amazon si affiderà alla francese Cofidis per rate e credito in Italia
Amazon mette a disposizione dei clienti in Italia la possibilità di ricorrere a una linea di credito per il pagamento a rate dei prodotti con la società francese Cofidis del gruppo Banque Fedérative du Crédit Mutuel
Usa, Uk e Nuova Zelanda. Five Eyes si divide su Palantir
La Nuova Zelanda si discosta da Regno Unito e Stati Uniti, alleati della “Five Eyes”, patto di intelligence anglofono che comprende anche Canada e Australia, sulla collaborazione anti Covid con Palantir, la società che studia i dati anche per Pentagono, Fbi e non solo
Chi e come agevola Samsung e Nec in chiave anti Huawei sul 5G
Aspirazioni e problemi della coreana Samsung e della giapponese Nec sul 5G
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space a Torino
Automotive o aerospazio? Le risorse non bastono per tutti e si accende la sfida tra i motori trainanti del Piemonte
Una lampadina led speciale può sconfiggere il coronavirus?
Come funziona la lampada led Biovitae testata dai militari del Celio contro il coronavirus. Che cosa dicono l’azienda e il ministero della Difesa
Che cosa non si dice sul progetto di cloud nazionale. Parla il prof. Curioni (Cattolica)
Conversazione di Start Magazine con il professor Alessandro Curioni, docente di Sicurezza dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, su cloud nazionale e dintorni
Come Regno Unito e Cina cercheranno di competere con Galileo e Gps
Il governo Johnson è pronto a investire nei satelliti di OneWeb visto che il Regno Unito ha perso l’accesso al sistema europeo di navigazione Galileo dopo la Brexit. La Cina invece ha messo in orbita l’ultimo satellite della rete BeiDou per cercare di competere con la rete americana Gps.
Verità e bugie sugli statali in smart working. Parla Ichino
Tesi, riflessioni e consigli di Pietro Ichino, giuslvaorista, su statali e smart working.
Piccola guida pratica per chi passa a Linux
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation)
Come cambia il public speaking sulle piattaforme di videoconferenza
Il “Senno di Po”, il blog di Ruggero Po per Start, con Betty Senatore, conduttrice radiofonica e docente di voice public speaking e public speaking per il web
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- …
- Pagina 167
- Successivo