Che cosa farà Poste con Tim e Open Fiber
Poste sceglie le infrastrutture di Open Fiber e Tim per debuttare nella banda ultra larga. Fatti, numeri e scenari
Colony, chi sono gli americani che con Highline strattonano Tim in Brasile su Oi
A presentare l’offerta più alta per l’acquisto della telco brasiliana Oi è stata la società delle torri Highline, controllata di Digital Colony e figlia di Colony Capital
Tim, tutti gli scazzi ministeriali sul controllo della rete
Fatti, nomi e indiscrezioni
I fondi americani General Atlantic e Sequoia alla conquista dell’app TikTok dopo uno spin off?
Secondo il Financial Times, un gruppo di investitori statunitensi ha lanciato un piano per acquistare TikTok dal proprietario cinese ByteDance. Sulla popolare app incombe la messa al bando della Casa Bianca
Perché Slack bussa alla Commissione Ue contro Microsoft
Slack ha depositato all’Antitrust Ue un reclamo in cui accusa Microsoft di condotta illegale e dannosa per la concorrenza offrendo il servizio rivale Teams nella suite cloud Office. Favorendo Azure nel cloud. Tutti i dettagli
Ecco come il governo sega i comuni anti 5G
I sindaci non potranno introdurre limitazioni al 5G sul territorio dei comuni. La misura è contenuta nel decreto Semplificazioni approvato dal governo. Tutti i dettagli
Tempest, ecco come Regno Unito, Italia e Svezia andranno a caccia
Caccia Tempest: le tre industrie nazionali comprendono le principali società di difesa di Regno Unito (Bae Systems, Leonardo UK, Rolls Royce e Mbda UK), Italia (Leonardo Italia, Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia) e Svezia (Saab e GKN Aerospace Sweden). Tutti i dettagli
Smart Spaces Hackathon, chi sono i vincitori
Tim e Google scelgono i vincitori della Smart Spaces Hackathon. Tutti i dettagli
La Francia non segue la Gran Bretagna contro Huawei
Cosa ha detto il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire, sulle mosse della Francia pro Huawei
Amazon, ecco perché l’Antitrust rovisterà nei negozi Apple
Il Garante del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Apple e Amazon per verificare l’ipotesi di divieto di vendita di prodotti a marchio Apple e Beats ai rivenditori che non aderiscono al programma ufficiale di Apple
Come Adobe, Ibm e Red Hat aiuteranno banche e istituti sanitari nel marketing
Ibm, Red Hat e Adobe collaboreranno per aiutare i settori regolamentati (come banche e istituti sanitari) con il marketing basato sui dati personali degli utenti
Ecco le sette nuove aziende che lavoreranno al caccia Tempest
Sette società hanno firmato un partenariato per lavorare al Team Tempest: Ge Uk, Gkn, Collins Aerospace, Martin Baker, Qinetiq, Bombardier e Thales Uk. E la svedese Saab è pronta a investire 50 milioni nell’iniziativa britannica
Il Tar del Lazio riattacca a Tim
Tim dovrà pagare la multa commiata dall’Antitrust, nessuna sospensione per il Tar del Lazio
Pubblicità, che cosa nascerà dallo shopping di Adevinta con Ebay
Adevinta ha acquisito le attività ads di Ebay: nascerà il più grande gruppo di annunci al mondo, secondo Reuters. Fatti, numeri e commenti
Perché Ant (Alipay) snobba Wall Street con l’Ipo a Hong Kong e Shanghai
Ant Group, fintech del colosso tech cinese Alibaba fondato da Jack Ma, ha annunciato i piani per un’Offerta pubblica sia a Hong Kong sia a Shanghai che potrebbe valere 200 miliardi di dollari
Gli Emirati Arabi sprintano verso Marte con Mitsubishi
La prima missione spaziale araba su Marte è partita a bordo di un razzo targato Mitsubishi, dopo un primo rinvio dovuto al maltempo. Ma la sonda emiratina Hope non è l’unica a dirigersi su Marte quest’estate: in rampa di lancio anche le missioni di Usa e Cina
Perché Iridium contesta Ligado sul 5G in America
Che cosa succede sul 5G in America? Il caso Ligado tiene banco, anche dopo un’offensiva di Iridium
Come andrà la tv americana?
Perché l’autunno sarà incerto per la televisione americana secondo il quotidiano spagnolo El Pais
Tempest, ecco perché il Regno Unito non va a caccia del franco-tedesco Fcas
Tutte le ultime novità sul caccia di sesta generazione Tempest.
Tutto su Pure Bros, la società al centro delle indagini sui servizi per i clienti di Tim, Vodafone e Wind
Soci, cda e conti di Pure Bros, la società accusata dai magistrati di una truffa ai danni di alcuni clienti Wind, Tim e Vodafone
Come la Camera preme sul governo per Tim-Open Fiber
Che cosa prevede la mozione approvata dalla Camera sulla rete a banda ultralarga.
Perché la concorrenza di Facebook a YouTube sarà musica per il video sharing
Che cosa cambia con l’annuncio di Facebook del lncio di un servizio di video sharing concorrente a YouTube? L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana)
Avio Aero, Leonardo e non solo, ecco le sfide per l’industria aeronautica
Fatti, numeri e prospettive per la filiera italiana dell’aeronautica: Leonardo, Avio Aero e non solo. L’intervento di Guglielmo Gambardella (Uilm)
Perché non brindo per i mega piani di Google in Italia
Il commento di Umberto Rapetto Conquistata grazie alla classe politica contemporanea una invidiabile condizione terzomondista, nel giro di pochissimo tempo…
Come installare Linux Mint
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) Siete pronti a fare il salto della staccionata? Siete pronti…
Cosa farà (e a cosa serve) Ntt Data Discovery
Conversazione di Start Magazine Giorgio Scarpelli, Cto e Head of Innovation NTT DATA in Italia.
Che cosa medita Trump contro TikTok
Secondo il Financial Times, una delle proposte che l’amministrazione Trump sta valutando è quella di inserire ByteDance, la società a cui fa capo TikTok, sulla lista nera del Dipartimento del Commercio che include Huawei.
Perché Ericsson, Nokia, Cisco e Microsoft brinderanno in Italia col 5G
“Viene da chiedersi se anche con le compagnie Usa le regole saranno così stringenti”, critica oggi Mf/Milano Finanza dopo le nuove regole proibitive per Huawei in Italia per il 5G. Fatti, approfondimenti e commenti dopo le ultime mosse del governo e di Tim
Privacy, la Corte di Giustizia Ue delude Stati Uniti e Bruxelles
La Corte di giustizia europea ha stabilito l’invalidità del Privacy Shield, l’accordo chiave tra Usa e Ue utilizzato per trasferire i dati personali degli europei attraverso l’Atlantico per uso commerciale. Delusione degli Stati Uniti
Copyright, YouTube brinderà in Europa?
YouTube non è responsabile per le violazioni del copyright compiute dagli utenti secondo il consulente giudiziario dell’Ue
Privacy, ecco le ultime cause legali contro Google
Google registra ciò che le persone stanno facendo su centinaia di migliaia di app mobili anche quando gli utenti interrompono il monitoraggio. L’accusa mossa da uno studio legale in California
Perché l’agricoltura si affida ai droni
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Perché il tribunale Ue stronca la Commissione e salva Apple e Irlanda
Apple e Irlanda vincono la battaglia giudiziaria con l’Ue sull’accordo fiscale. La commissaria Vestager perde la sua crociata fiscale contro Apple da 13 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Ecco come Facebook farà concorrenza a YouTube
Facebook lancerà video musicali con licenza ufficiale negli Stati Uniti il mese prossimo. Il social network creerà così una library di video musicali in diretta concorrenza con YouTube. Il ruolo tre maggiori compagnie musicali — Universal, Sony e Warner Music – che sbuffano contro YouTube
Sfide e potenzialità di 5G e Big data
Obiettivi, conclusioni e scenari dell’indagine conoscitiva su 5G e Big data nell’intervento di Alessandro Morelli (Lega), presidente della commissione Trasporti e tlc della Camera
Perché Poste Italiane si allea con la tedesca Sennder nelle consegne
Tutti i dettagli sulla joint venture tra Poste Italiane e la tedesca Sennder, attiva nella digitalizzazione del trasporto merci su strada
Amazon pronta al sorpasso di Starlink (SpaceX) con Kuiper
Il progetto Kuiper di Amazon ha ottenuto il sostegno del presidente della Federal Communications Commission Usa. Jeff Bezos vuole lanciare i piccoli satelliti in orbite basse per fornire copertura Internet proprio come Starlink di SpaceX
Come vanno i conti di Huawei
Numeri, confronti e scenari dopo la semestrale di Huawei
Cosa farà Atos per il supercomputer di Leonardo
Leonardo (ex Finmeccanica) ha scelto Atos come partner tecnologico per lo sviluppo del supercomputer che sarà installato a Genova. Tutti i dettagli con il ruolo dei Leonardo Labs
Perché la Commissione Ue temporeggia sulla digital tax
Dopo la minaccia degli Usa di tariffe sulle importazioni francesi in caso di riscossione dell’imposta digitale da parte di Parigi, la Commissione europea sta prendendo tempo sull’adozione della digital tax entro l’anno. Angel smentisce Gentiloni
La corrida sanguinosa di Google Play
Il trojan bancario Cerberus si infiltra in Google Play: trovato il malware all’interno di un’app spagnola di conversione della valuta
Spyware Pegasus, che cosa è successo in Spagna con Nso?
Un software di spionaggio (Pegasus) sarebbe stato installato nel telefono del presidente del parlamento della Catalogna, Roger Torrent. È quanto emerge da un’inchiesta dei quotidiani “El Pais” e “The Guardian”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Cina, Usa ed Emirati Arabi andranno alla conquista di Marte
L’approfondimento di Chiara Rossi
Che cosa farà Tim con Nokia in Sardegna
Tim ha completato la realizzazione del primo cavo sottomarino tra Civitavecchia e Sassari ad alta potenzialità trasmissiva: può trasportare servizi a 100 Gbps, grazie alla tecnologia fotonica di Nokia
Ecco cosa succede davvero tra Vodafone, Tim e Huawei
Come si muove Vodafone sul 5G in Italia e nel Regno Unito? L’intervento di Francis Walsingham
Come e perché Pichai con Google investirà nella sua India (anti Cina)
Google di Pichai ha annunciato per l’India un nuovo fondo per la digitalizzazione da 10 miliardi di dollari. Le mosse anche di Amazon e Facebook in India
Perché la sfida tra Cina, Usa e Russia si sposta nello spazio
Il sistema satellitare Beidou consente alla Cina di competere alla pari con il sistema GPS americano e quello russo Glonass. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Huawei, tutti i subbugli sul 5G fra Italia e Regno Unito
Confermate le indiscrezioni di Formiche di Messa sull’intervento del governo nelle forniture Huawei a Tim e Wind. In Inghilterra Vodafone e Bt temono contraccolpi per il veto a Huawei. E Microsoft anche in Italia con Affirmed Network cerca di scalzare il colosso inglese nelle reti 5G. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Cosa cambierà dopo la sberla del Garante Ue a Microsoft. Parla il prof. Pizzetti
“Il tema è enorme e non riguarda solo Microsoft, riguarda l’accesso ai dati da parte di Stati terzi”. Conversazione di Start Magazine con Francesco Pizzetti, giurista ed presidente dell’Autorità Garante per la Privacy, su portata e conseguenze dell’indagine di Edps su Microsoft
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- …
- Pagina 167
- Successivo