Apple sprofonda in Cina?
Apple scivola dietro ai produttori cinesi di smartphone – non solo Huawei – nelle vendite in Cina. La crisi economica e il crescente nazionalismo della popolazione influiscono sui risultati della società statunitense. Tutti i dettagli.
Ecco come l’IA trasformerà economia, medicina e lavoro. Parola di Amodei (Anthropic)
Per Dario Amodei, Ceo della startup di IA Anthropic, l’intelligenza artificiale, se utilizzata correttamente, migliorerà radicalmente la salute umana, eliminerà la povertà, promuoverà la pace e garantirà maggiore giustizia sociale. Tuttavia, questo richiederà uno sforzo concertato da parte di governi, aziende e società civile per affrontare i rischi e garantire che i benefici siano equamente distribuiti
Come e perché Meloni e Butti spalancano le porte a Starlink di Musk
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione, Alessio Butti, dice che il governo sta valutando l’ingresso di Starlink nei piani (in ritardo) sulla banda ultralarga, a fianco di Open Fiber e Fibercop. Ecco cosa farà la società di Musk, tra zavorre burocratiche e problemi con Tim.
Per Casio è scoccata l’ora di un attacco hacker senza pari?
Dopo una prima spiegazione fumosa, Casio ha dovuto ammettere di aver subito un attacco hacker significativo, anche perché nel mentre un gruppo di cybercriminali aveva già pubblicato sul Web parte della refurtiva. Fatti, dati e polemiche
Con l’ultimo aggiornamento Microsoft riempie Windows 11 di pubblicità
Ad aprile erano comparse le prime avvisaglie, ma ora l’ultimo update di Windows 11 intensifica i programmi “raccomandati” in mostra nel menu Start. Vere e proprie pubblicità attive di default, anche se non compare l’indicazione di Adv e spegnerle potrebbe non essere alla portata di tutti
Microsoft, l’Italia può diventare un polo regionale dei data center?
L’investimento di Microsoft in Italia tra dubbi e occasioni geopolitiche. I fatti e l’analisi di Alessandro Aresu.
La pubblicità di ricerca potrebbe non essere più monopolio di Google. Report Wsj
La ricerca di un prodotto avviene da sempre quasi esclusivamente su Google ma TikTok e chatbot di intelligenza artificiale stanno modificando le abitudini degli utenti. E gli inserzionisti dovranno tenerne conto. L’articolo del Wall Street Journal
Vi racconto il legame tra Nvidia e Israele
Breve storia di Nvidia e Mellanox. L’intervento di Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”.
Quando nascerà una Silicon Valley al Sud?
Perché serve una Silicon Valley europea nel nostro Mezzogiorno. L’intervento di Valerio D’Angelo, Ceo di Fiven, azienda napoletana attiva nell’Intelligenza Artificiale con algoritmi in lingua italiana
Tesla tira (finalmente) fuori dalla rimessa Cybercab. Cosa sappiamo sui robotaxi di Musk
Dopo mesi di ritardo e qualche tribolazione di troppo, nel cuore della notte italiana Musk ha lanciato, tramite live su X, i suoi Cybercab. Tesla entra ufficialmente nel mercato dei robotaxi. Fatti, numeri, annunci roboanti e qualche polemica
Ecco i nuovi chip di Amd per vincere la sfida con Nvidia
Amd ha presentato i suoi nuovi microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda guidata da Lisa Su vuole rivaleggiare con Nvidia, imitandone anche il ritmo: una nuova generazione tecnologica ogni anno. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Agcom vuole proteggere i minori dai pericoli online
L’Agcom ha pubblicato nuove linee guida per limitare e disciplinare l’uso di internet e social network da parte dei minori. Il focus è prevedere modalità per l’accertamento della maggiore età degli utenti e strumenti per il parental control. Tutti i dettagli
Perché Google rottama Kaspersky
Gli Stati Uniti si blindano all’antivirus e ai software russi di Kaspersky. Tutte le app sono state rimosse dal Google Play Store. Dopo Huawei, continua la sintonia sul tema tra Donald Trump e Joe Biden. Il prossimo sarà TikTok?
G7 e Intelligenza Artificiale: il dilemma tra innovazione e privacy
Al via il G7 dei Garanti della Privacy. Lo IAI con un policy paper propone norme flessibili per bilanciare innovazione e privacy nell’IA, con G7 e OCSE a spingere per una governance globale sicura e trasparente.
Edge è finita sul bordo. Perché le rivali di Microsoft tirano per la giacchetta la Ue
Per alcuni competitor di Microsoft la software house di Redmond farebbe la furbetta tendendo a escludere i browser di terze parti così da privilegiare il proprio software Edge. Tutto ciò, lamentano, con l’insospettabile assist di Bruxelles
Il discorso del ministro Giuli riassunto da LLaMAntino
Contenuto e influenze culturali del discorso di insediamento del ministro della Cultura Alessandro Giuli secondo LlaMantino.
Ecco come l’Intelligenza artificiale contribuirà al Piano Mattei
L’intervento di Maximo Ibarra, ceo di Engineering, che ha partecipato alla riunione ministeriale del G7 di Roma su Industria e innovazione tecnologica
Perché il governo americano sta pensando di spezzettare Google
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta valutando lo scorporo di Google in più società per contrastarne il monopolio nella ricerca online. Anche se lo smantellamento forzato non sembra probabile, si tratta comunque della seconda pessima notizia per Google in una settimana. Tutti i dettagli
TikTok nuoce alla salute dei giovani? Le guerre legali negli Stati Uniti
TikTok è al centro di numerose cause legali negli Stati Uniti, venendo accusata di nuocere alla salute mentale dei giovani attraverso un algoritmo progettato per creare dipendenza
Perché Samsung chiede scusa agli azionisti
Il colosso sudcoreano manca le aspettative degli analisti per circa 900 milioni e manda il suo numero 2 a cospargersi il capo di cenere davanti agli investitori. Nel mentre il presidente di Samsung rilancia escludendo ipotesi di scissione delle operazioni di produzione e progettazione di chip. Ma ammette anche le difficoltà e le incertezze che arrivano dagli Usa
Come funzionerà il passaporto digitale proposto dalla Commissione Ue
La Commissione europea ha proposto di rendere disponibili passaporti e carte d’identità in formato digitale per facilitare i viaggi verso e all’interno dell’area Schengen.
Innovare l’Energia: si avvicina il 1° Green & Net Zero Talk di Rcs Academy
Giovedì 17 ottobre si terrà “Transition to Net Zero – Innovare l’Energia”, il primo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk presso la Sala Buzzati di Milano e in live streaming. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento
Epic Games ha rotto il monopolio di Google Play Store?
Arriva la sentenza del caso Epic contro Google: la Big Tech californiana dovrà rimediare all’abuso di posizione dominante aprendo il suo Play Store alle altre piattaforme per app. Vittoria totale (o quasi) di Epic Games. Tutti i dettagli.
Breve storia di Geoffrey Hinton, premio Nobel per la Fisica e pioniere dell’intelligenza artificiale
Chi è Geoffrey E. Hinton, studioso del cervello umano, premio Nobel per la Fisica e pioniere dell’intelligenza artificiale.
Cosa c’entrano i semiconduttori con l’affare EssilorLuxottica-Nikon?
EssirLuxottica ha acquisito una quota del 5,1 per cento di Nikon. L’azienda giapponese non si occupa solo di fotocamere, ma anche di lenti e di macchinari per i microchip (è una concorrente di Asml). Tutti i dettagli.
La musica è finita e gli amici se ne vanno: ByteDance chiude TikTok Music
Dopo Now e Notes, un altro ballon d’essai lanciato in aria dalla cinese ByteDance si è sgonfiato anzitempo. Questa volta a essere spento e TikTok Music, soppresso mentre era ancora in fase beta. La sterminata platea del social asiatico pare davvero difficile da accontentare. Pregio o difetto della piattaforma in mano a Zhang Yiming?
Elkann venderà Comau a Musk?
Perché la vendita di Comau a Musk può essere una buona prospettiva, anche se improbabile. Il post di Alessandro Aresu, analista e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, tratto dal suo profilo X.
L’Intelligenza artificiale di Meta ci vede benissimo, grazie agli occhiali spioni di Zuckerberg
Meta ha ammesso che ogni volta che un utente chiede all’Intelligenza artificiale di analizzare un’immagine o un video catturato con gli occhiali Ray-Ban quel contenuto può essere utilizzato per addestrare l’algoritmo. E questo pone dunque l’attenzione sul tema della privacy
Quali sono i Paesi veramente più innovativi? Report Economist
Che cosa emerge dall’Indice globale dell’innovazione, pubblicato dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI)
Come l’Ia e la globalizzazione stanno cambiando lo sviluppo dei software. Report Economist
L’Ia generativa renderà più semplice la programmazione di software. La globalizzazione ha reso l’India uno dei più grandi bacini di sviluppatori al mondo. L’approfondimento dell’Economist.
Chi punta (e chi non punta più) su OpenAI
Ecco le ultime novità in OpenAi tra finanza e tech. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Meno regole nell’AI o si rischia di soffocare l’innovazione. Report Iai
Cosa dice il rapporto “Fostering AI Innovation and Competition” dello Iai sulla difficoltà di armonizzare regolamentazione e innovazione dell’intelligenza artificiale.
Sono fumosi gli annunci di Microsoft per l’Italia?
Dubbi e domande sull’annuncio del maxi-investimento di Microsoft sull’intelligenza artificiale in Italia e sulla grancassa mediatica che lo accompagna. La lettera di Francis Walsingham
Apple non vuole proprio altri store sui suoi device: prosegue la battaglia con Epic
Ecco le ultime novità tra Apple ed Epic Games
Le americanate di Microsoft, BlackRock, OpenAi e Starlink con Meloni
Meloni si è incontrata con il presidente di Microsoft e con l’amministratore delegato di BlackRock. Ecco cosa sappiamo degli investimenti – programmati e possibili – nei centri dati, nell’intelligenza artificiale, nelle infrastrutture energetiche e nei satelliti. Fatti, numeri e scenari
Perché Google picchia il governo sul contrasto alla pirateria online
I due emendamenti contro la pirateria online, contenuti nel Dl Omnibus e promossi da Forza Italia e Fratelli d’Italia, fanno molto discutere. In particolare, vengono bocciati da Google ma non solo. Ecco perché
Come investirà OpenAi in Italia con Cdp
OpenAi e Cdp Venture Capital hanno firmato un protocollo di intesa per rafforzare il posizionamento dell’Italia nello sviluppo e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
L’Ue pizzica gli algoritmi di YouTube, Snapchat e TikTok
La Commissione europea vuole saperne di più sul funzionamento degli algoritmi di YouTube, TikTok e Snapchat e sulle loro misure per contrastare i contenuti illegali. Tutti i dettagli.
Cercansi nuove competenze nelle aziende chimiche per transizione ecologica
Federchimica, Farmindustria, Filctem, Femca e Uiltec, per un patto sociale aperto a tutti gli attori, pubblici e privati, della formazione che condividono la necessità di ridurre il deficit di competenze richieste per affrontare le transizioni in atto. L’intervento di di Antonello Di Mario
Trump trumpeggia su Google, ecco come e perché
Dopo le bordate a Facebook, Trump designa un nuovo nemico: Google. Per il tycoon le ricerche favorirebbero l’avversaria mentre tenderebbero a privilegiare le news negative sul suo conto. Intanto Meta si riposiziona strategicamente. Fatti, post, tweet, ultimatum e lagnanze elettorali
Perché Amazon, Google e Microsoft puntano tanto sulla Thailandia
Google investirà 1 miliardo di dollari per un centro dati in Thailandia, attratta dalle potenzialità dell’economia digitale nella regione del Sud-est asiatico. Anche Microsoft e Amazon hanno piani simili.
Per la sua IA ByteDance sceglie i chip cinesi di Huawei
Per aggirare le restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip avanzati, come quelli della Nvidia, ByteDance, la società madre di TikTok, sta progettando un nuovo modello di intelligenza artificiale addestrato con i chip Huawei. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Microsoft, ecco quanto è pronto a investire SoftBank in OpenAI
Softbank, il conglomerato giapponese guidato da Masayoshi Son, è pronto a unirsi a un round di finanziamento da 6,5 miliardi di dollari che valuterebbe la OpenAia 150 miliardi con un investimento di 500 milioni di dollari
Schiaffo o buffetto della Ue a Meta sulla privacy?
La Ue continua a elevare multe nei confronti di Meta la cui portata economica multimilionaria però non sembra in grado di rappresentare un valido deterrente per la Big Tech che nel secondo trimestre ha registrato un utile netto di 13,5 miliardi di dollari, in costante crescita proprio grazie alle inserzioni pubblicitarie personalizzate sulla base dei dati dei clienti
Chip, ecco i piani di Tsmc e Samsung negli Emirati. Report Wsj
Tsmc e Samsung stanno valutando la costruzione di grandi fabbriche di microchip negli Emirati Arabi Uniti. L’articolo del Wall Street Journal.
Ecco come Signal sorpassa Telegram sulla privacy
Dopo l’arresto del fondatore Pavel Durov, Telegram svelerà gli indirizzi IP, se necessario. Resta Signal come app di messagistica crittografata che garantisce gli standard più elevati in fatto di privacy e sicurezza. Inoltre, Signal è un’organizzazione no-profit: “non esiste un modello di business per la privacy su Internet” secondo la presidente Whittaker.
Le 3 sfide da vincere per “salvare” i posti di lavoro dall’AI
Chi c’era e cosa si è detto nel talk «The future of job nell’era dell’AI» organizzato da Rcs Academy e Corriere della Sera.
Chi salverà Intel? Report Economist
Intel ha mancato diverse rivoluzioni tecnologiche – inclusa quella della litografia estrema – e oggi fatica a competere in un mercato dominato da Nvidia. Secondo l’Economist, l’azienda ha bisogno di un “miracolo di ingegneria finanziaria” per sopravvivere.
Tutto su HarmonyOS Next, la risposta della Cina a Windows e Android
Entra nel vivo la sperimentazione di un sistema operativo cinese che rescinda ogni legame con le varianti occidentali, a iniziare da Android di Google. Al via la sperimentazione pubblica di HarmonyOS Next. Così il Dragone risorge dopo il duro colpo americano inflitto dal ban di Huawei.