Ecco le ultime mosse di Leonardo in America Latina
Leonardo ha annunciato che la Polícia Rodoviária Federal (PRF) del Brasile introdurrà in servizio sei elicotteri monotore AW119Kx Leonardo…
Leonardo-Finmeccanica, chi sono (e cosa hanno fatto secondo i pm) i due arrestati
Sono Arturo D’Elia e Antonio Rossi i due arrestati dalla procura di Napoli con con l’accusa di avere trafugato 10 gigabyte di dati e informazioni di rilevante valore aziendale al gruppo Leonardo (ex Finmeccanica)
Che cosa cambierà per Airbnb, Amazon, Google, Instagram e Uber sul fisco
Che cosa prevede la direttiva Dac7 approvata dall’Ecofin per le grandi piattaforme digitali. Amazon, Uber, Airbnb, Instagram e Google dovranno informare il fisco sull’identità di chi guadagna tramite le piattaforme.
Che cosa ha scoperto Microsoft per il Dipartimento di Stato
Non siamo bravi a giudicare l’importanza storica degli avvenimenti che ci toccano. Nemmeno i ricercatori Microsoft… La Nota diplomatica di…
Google, Facebook e Amazon sguazzano grazie a Covid con la pubblicità
La pubblicità digitale è dominata da Facebook, Amazon e Google che rappresentano quasi i due terzi degli annunci pubblicitari spesi quest’anno per la pubblicità digitale negli States. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Non solo TikTok. Ecco come spopola Twitch anche in Italia
Il sito di live streaming di proprietà Amazon, Twitch, verso i 4 milioni di utenti in Italia
Vi racconto la guerra sul 5G
Che cosa succede davvero fra Usa e Cina sul 5G? L’analisi di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Chi sta chiamando da una galassia lontana 500 milioni di anni luce?
L’approfondimento di Luca Longo 500 milioni di anni fa, in una galassia lontana lontana – dal nome veramente poco…
Come funzionerà l’extra cashback di Natale
L’Extra Cahback di Natale consiste in un rimborso del 10% sulle spese, fino a un importo massimo di 150 euro. Il ruolo dell’appIO. Ecco che cosa ha annunciato Conte
Satispay, Nexi e Hype faranno marameo a Conte su Spid e appIO per il cashback natalizio
Le società fintech alzano la posta sul cashback di Stato. Ecco come Satispay, Nexi e Hype permetteranno di aderire all’iniziativa del cashback natalizio annunciato da Conte senza la necessità di registrarsi con identità digitale sull’appIO.
Tutte le bizzarre innovazioni della Camera
Che cosa succede alla Camera? L’articolo di Luigi Pereira
Amazon con i podcast di Wondery le suonerà a Spotify
Amazon è in trattative per acquistare la startup per i podcast Wondery. Con l’acquisizione Amazon Music Unlimited potrebbe competere meglio con Spotify nel mercato dello streaming musicale
HH-139B, ecco il primo elicottero di Leonardo per l’Aeronautica
Leonardo consegna all’Aeronautica il primo HH-139B, la variante personalizzata dell’Aw139, dotato di nuovo equipaggiamento e configurazione. Tutti i dettagli
Cos’è (e cosa farà) davinci-1, il nuovo supercomputer di Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul nuovo supercomputer di Leonardo, davinci-1, installato nella Torre Fiumara di Genova
Tutte le ultime novità di Whatsapp su sfondi, sticker e immagini
Sfondi personalizzati, sticker e nuove immagini: ecco le novità con l’aggiornamento di Whatsapp
Mi spiegate a cosa servirà l’Istituto Italiano di Cybersicurezza?
Se arriva l’Istituto Italiano di Cybersicurezza scattano immediatamente due domande. Cosa faranno tutti gli enti istituzionali che finora se ne sono occupati? E soprattutto cosa hanno fatto se adesso c’è bisogno di un’altra squadra? L’opinione di Umberto Rapetto
Tutte le nuove mire di Facebook con Kustomer
Facebook ha annunciato l’acquisizione di Kustomer, una startup che si occupa di gestione delle relazioni con i clienti
Digital tax in Canada colpirà Google, Facebook, Netflix e Airbnb
Il Canada svela i piani per una digital tax. Dal 2022 tassati beni e servizi da piattaforme come Netflix e Airbnb
La guerra Usa-Cina passa anche da intelligenza artificiale e biotecnologie
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Apple bluffa sugli iPhone. Report Agcm
Perché l’Antitrust ha multato Apple per le pubblicità degli iPhone. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante
Microsoft fa guerra alla privacy?
Microsoft ha lanciato “productivity score”, una funzione che consente ai manager di utilizzare Microsoft 365 per monitorare l’attività dei propri dipendenti. Ma alcuni esperti di privacy dicono che…
Tutte le sciocchezze sull’Istituto Italiano di cybersicurezza
I bandi europei per ottenere l’erogazione di fondi non parlano di Istituti (come quello per Cybersicurezza voluto da Conte e Vecchione) da creare ma di progetti da realizzare. I progetti hanno bisogno di teste pensanti e di gente preparata. L’opinione di Umberto Rapetto
Che cosa farà il fondo di Abu Dhabi in Fibercop con Tim e Kkr
Il fondo sovrano di Abu Dhabi è interessato a entrare nel capitale di Fibercop. Fatti, numeri e indiscrezioni.
Ecco i benefici di Tim con Kkr in FiberCop
Perché Tim ha deciso di scorporare la rete in FiberCop dove investiranno anche Kkr e Fastweb. L’analisi di Guido Salerno…
Elicotteri, tutte le ultime mosse di Leonardo
Come si muove Leonardo sugli elicotteri.
Premio Angi agli innovatori italiani, tutti i dettagli
Il 4 dicembre si celebrerà, in streaming, la terza edizione del premio ANGI dedicato ai giovani innovatori italiani che è stato presentato il 1° dicembre presso la sala stampa della Camera
Vi racconto la guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35B
Che cosa succede tra Aeronautica e Marina sugli F-35B. L’analisi di Silvio Lora Lamia
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani
Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Perché Slack fa gola a Salesforce nella sfida a Microsoft
Salesforce sta valutando l’acquisizione di Slack, la piattaforma di messaggistica istantanea per il lavoro, così da ampliare la sua offerta per le imprese. E sfidare Microsoft Teams
Non solo Huawei per le reti 5G, mette il turbo la O-Ran Alliance
Cos’è la O-Ran Alliance, consorzio di società della telefonia per la standardizzazione delle Ran (Radio Access Network) aperte, e chi…
Tutti i progetti gelati di Amazon
Amazon starebbe per lanciare Amazon Fresh in Italia, ma il nostro mercato del fresco è un’incognita per la compagnia.
Che cosa l’Aeronautica militare ha svelato di F-35A e F-35B
Per la prima volta insieme F-35A e B dell’Aeronautica armati di tutto punto, la “beast mode”. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa sulle foto pubblicate dall’Aeronautica militare
Perché Foxconn assemblerà iPad e MacBook di Apple fuori dalla Cina
Apple potrebbe spostare la produzione di iPad e MacBook di Foxconn dalla Cina al Vietnam. Tutta colpa della guerra commerciale sino-statunitense
Black friday: 10 regole per non farsi fregare
Il decalogo per uno shopping sicuro durante il Black friday. I consigli di Umberto Rapetto
Perché l’algoritmo di Facebook esalta Cnn e New York Times
Zuckerberg ha cambiato l’algoritmo di Facebook per evidenziare testate come la Cnn e il New York Times. Ecco come e perché
Web tax, ecco come la Francia colpirà Google, Amazon, Facebook e Apple
A dispetto delle ritorsioni minacciate dagli Usa, la Francia imporrà la tassa sulle big tech (web tax) già da quest’anno
Perché Fastweb amoreggia con Tim e Kkr per FiberCop
Cosa ha detto Fastweb in audizione alla Camera su FiberCop
Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)
L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher
Perché il governo strattona Enel sulla rete fra Tim e Open Fiber
Dossier rete unica fra Tim e Open Fiber al centro della lettera che i ministri Gualtieri e Patuanelli hanno inviato a Crisostomo e Starace di Enel. Fatti, nomi, numeri e commenti
Ecco tutte le mire di Leonardo con G2g, Edf, Tempest e non solo
Cosa ha detto Pasquale Di Bartolomeo, chief commercial officer di Leonardo, in audizione in Commissione Difesa della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla pianificazione dei sistemi di difesa
PagoPa: fatti, scudisciate dell’Autority, obiettivi e polemiche
Che cosa succede a PagoPa? L’approfondimento di Carlo Terzano
Vi racconto la corsa alla direzione generale Esa (Agenzia spaziale europea)
L’Italia e l’Esa: il Titanic affonda e l’orchestra suona? L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Elicotteri, che cosa farà Leonardo con Lockheed Martin?
Cosa emerge dal White Paper “La centralità della relazione transatlantica per il settore Aerospace & Defense” elaborato dalla Camera di Commercio Americana in Italia e che cosa ha scritto il Sole sull’ipotesi di collaborazione per un nuovo elicottero di quinta generazione fra Leonardo e Lockheed Martin
Boeing 787, Jsf, MH139A. Tutti i programmi della relazione transatlantica
Estratto del documento elaborato dal gruppo di lavoro Aerospace & Defense della Camera di commercio Usa in Italia sulla relazione transatlantica tra Italia e Stati Uniti
Tutti i perché della guerra Apple-Facebook su dati e privacy
Che cosa succede tra Apple e Facebook su dati e privacy, ecco le ultime novità
Quanto costa per Apple la questione batterie degli iPhone negli Usa
Apple pagherà 113 milioni di dollari per risolvere i reclami sulle batterie degli iPhone. Si tratta del secondo accordo che il colosso di Cupertino accetta per risolvere azioni legali sulle batterie
Copyright, chi sono i giornali in Francia che hanno fatto pace con Google
Google ha siglato accordi di copyright con sei giornali francesi per l’indicizzazione degli articoli nel suo motore di ricerca. Che cosa prevedono le intese
Come cambierà l’azionariato di Satispay
Satispay termina l’ultimo round di finanziamento. Ecco il valore delle risorse raccolte, gli investitori che hanno partecipato, i nuovi azionisti, gli obiettivi del gruppo e i conti (nel 2019 perdita di 12 milioni di euro).
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 167
- Successivo