Chi cavalcherà Avantea
Il fondo Archimed che si occupa di industrie del settore sanitario sarebbe interessato ai laboratori biotecnologici di Avantea. Fatti e numeri
È (ri)morto il Kinect. Perché Microsoft ha staccato la spina anche al gemello riadattato per l’IA
La Casa di Redmond, impegnata nel controllo delle spese (oltre diecimila i licenziamenti annunciati quest’anno), taglia alcuni rami secchi, tra cui la produzione di Azure Kinect, erede della sfortunata periferica nata per permettere a Xbox 360 di competere col Nintendo Wii
La rivoluzione missilistica dei Marines americani
Tutti i dettagli sui piani di sviluppo del corpo dei Marines americani in ambito missilistico. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché il naufragio di Luna-25 è una lezione per Putin
La sonda Luna-25 è andata a frantumarsi sul suolo lunare, non si sa ufficialmente dove, ma certamente lontano dal cratere Boguslawsky dove era prevista la discesa. Ora, è importante che gli insuccessi siano una lezione per chi li vive e per gli osservatori che riportano quanto accade. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Chi festeggia in Francia per l’accordo tra Ubisoft e Activision (voluto da Microsoft)
Oltremanica Microsoft prova a convincere l’Antitrust della bontà dell’operazione che la porterà ad acquisire Activision sbarazzandosi del cloud, sul continente gli azionisti Ubisoft ritrovano il sorriso grazie a un accordo tra la software house francese e quella californiana
Gli NFT scricchiolano. E chi li ha comprati inizia a rivoltarsi. Bored Ape darà inizio alla slavina?
Già Deloitte Private aveva certificato un crollo del valore degli Nft del 60% e gli utenti che avevano acquistato Bored Ape citano in giudizio produttore, casa d’aste e persino testimonial. Ma dov’è finito il rischio intrinseco alla speculazione?
Perché è fallita la missione Luna-25 della Russia
La sonda lunare della Russia si è schiantato sulla Luna. La navicella spaziale robotica Luna-25 doveva atterrare sul suolo lunare, pochi giorni prima dell’atterraggio del Chandrayaan-3 indiano. Si trattava della prima missione russa sul satellite terrestre dal 1976.
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Leonardo, ecco le novità su Cyber security e Spazio
Il manager Andrea Campora pronto a succedere a Tommaso Profeta alla guida della divisione Cyber security di Leonardo. In arrivo anche una nuova divisione Spazio con il piano industriale del gruppo
Il flop del metaverso (e non solo) fa riporre a Meta i suoi occhiali hi-tech nel cassetto
Una tecnologia militare di cui il governo Usa è particolarmente geloso e gli alti costi di produzione avrebbero convinto Meta a ridurre enormemente la produzione degli occhiali AR. Tutti i dettagli
Leonardo, come vanno Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Jp Morgan, Capital One e Wells Fargo. Le banche americane guidano la corsa all’IA nel settore bancario
Secondo un recente rapporto di Evident, fornitore di dati bancari, le banche americane dominano la corsa alla trasformazione dell’Intelligenza artificiale…
Iris², ecco come l’Ue sfiderà Starlink di Musk con una nuova costellazione satellitare sicura
Il cambiamento dell’assetto geopolitico rende lo spazio un nuovo teatro di conflitto globale. L’Europa deve continuare a investire in tecnologia,…
Che cosa servirà all’Esercito. Parla Andrea Gilli
Con il ritorno della guerra di terra anche per l’Esercito italiano si apre una fase di transizione. Può aiutare una legge terrestre come quella della Marina, con la creazione di un polo industriale. L’intervista ad Andrea Gilli, Senior Researcher al Nato Defense College, estratta dall’ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine
Tutti i timori della Cina su intelligenza artificiale e app
Lanciare un’app in Cina sarà (ancora) più difficile. Pechino infatti, oltre alla regolamentazione sull’intelligenza artificiale, ha annunciato nuove misure per accrescere la vigilanza sul settore tecnologico affinché niente sfugga al controllo del governo. Tutti i dettagli
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Ecco perché su Instagram non vedete più i post degli amici (secondo il capo Mosseri)
“Fondamentalmente, ciò che le persone non capiscono è che Instagram non è un flusso di foto quadrate”. Che cosa ha affermato Adam Mosseri, il responsabile di Instagram, a proposito del social network. L’articolo di Andrea Boscaro, fondatore The Vortex
Perché Lenovo sta sprofondando?
Quello tra aprile e giugno è stato un brutto trimestre per Lenovo: le entrate sono crollate del 24 per cento. Colpa del rallentamento mondiale della domanda di computer, che colpisce anche i produttori di chip. Tutti i dettagli.
Che cosa spinge i ricavi della cinese Tencent
Mentre le software house occidentali sono alle prese con i tagli legati alla crisi, in Cina i videogiochi spingono i ricavi di Tencent che continua a fare shopping di studi europei e statunitensi
Iride, Space Factory, e non solo. Ecco come l’Italia decollerà nella space economy con il Pnrr
Siamo nell’economia spaziale, un’era in cui le infrastrutture sono funzionali a una pluralità di servizi che genereranno sempre di più sviluppo e crescita. Il ruolo degli investimenti del Pnrr. L’articolo di Massimo Claudio Comparini, ad di Thales Alenia Space Italia, estratto dal nuovo numero del quadrimestrale Start Magazine
Chip, la Cina ha segato l’accordo tra Intel e Tower
Intel ha dovuto rinunciare ad acquisire l’azienda israeliana di semiconduttori Tower per via delle lungaggini autorizzative in Cina. Ma cosa c’entra Pechino con le operazioni di una società americana? Ecco dettagli, commenti e previsioni.
5G, ecco come la Germania traccheggia su Huawei e Zte
La Germania starebbe cercando un modo per aggirare le restrizioni europee a Huawei e Zte nelle reti 5G. Berlino non vuole rompere con la Cina: c’entra il commercio ma non solo.
Semiconduttori, come procede la sfida cinese a Tsmc, Asml, Samsung e non solo
La Cina sta cercando di risalire la catena del valore dei semiconduttori. Ma negli Stati Uniti fioccano gli investimenti grazie al Chips Act. L’analisi di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management.
La regolamentazione cinese dell’IA è una sfida per l’Occidente
Cosa prevedono le “Misure provvisorie per la gestione dei servizi di intelligenza artificiale generativa” emanate dalla Cina e cosa comportano per l’Occidente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Chi difende Google, Facebook e non solo contro le Telco
Ecco perché il “fair share”, ovvero il contributo equo di tutti gli attori digitali avanzato dalle telco, farà male all’industria dei media e dei contenuti secondo Augusto Preta, founder e ceo ITMedia Consulting, Direttore International Institute of Communications
Cosa c’è di sbagliato nei colossi tecnologici che cavalcano l’onda dell’IA
Sarebbe disfunzionale per Microsoft, Alphabet e gli altri colossi tecnologici dominare un’altra ondata di innovazione. Cosa ha scritto il Financial Times sul settore dell’Ia.
Cosa fa Anthropic, la startup italo-americana che si getta nella corsa dell’IA con Claude
È solo l’ultima arrivata nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, ma ha già raccolto parecchi fondi da investitori di peso, tra cui Google. Sarà perché i founder di Anthropic arrivano da quella OpenAi di ChatGpt…
Saranno solo rose e fiori per Uber?
Nel secondo trimestre del 2023 Uber è cresciuta soprattutto nel ride-hailing, ma ci sono segnali di rallentamento. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Walt Disney è a caccia di esperti di intelligenza artificiale
Per risollevare le sue sorti dopo mesi di licenziamenti e guadagni non proprio floridi, Walt Disney ora punta sull’intelligenza artificiale nella speranza di sviluppare internamente applicazioni di IA e anche di riuscire a tagliare ulteriormente i costi. Tutti i dettagli
Perché Bytedance, Baidu e non solo fanno scorta di chip Nvidia
In previsione di nuove restrizioni americane, le società tecnologiche cinesi stanno facendo grandi ordini di microchip Nvidia: senza questi componenti, non potranno sviluppare l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Chip, tutti gli obiettivi e le difficoltà di Tsmc in Germania
Tsmc investirà 3,5 miliardi di euro in una fabbrica di microchip in Germania: un progetto dal valore di 10 miliardi realizzato assieme a tre partner europei. Tutti i dettagli.
Google e Universal Music le suoneranno ai cantanti con l’intelligenza artificiale?
La possibilità di clonare immagini e voci di personaggi famosi con l’intelligenza artificiale è una grande opportunità per aziende, etichette musicali, case di produzione cinematografiche ma anche una potenziale rovina per gli artisti. Ecco che cosa hanno in mente di fare Google e Universal Music per monetizzare le canzoni generate con l’IA
Perché il governo Meloni punta sul telescopio Flyeye
Il governo prova a blindare il progetto del telescopio Flyeye, previsto per la Sicilia ma a rischio trasferimento nelle isole Canarie, vista l’opposizione locale. Tutti i dettagli.
Non solo Sparkle (Tim), cosa succede a Genova per i cavi sottomarini
Genova e Sparkle (Tim) hanno firmato un accordo per un punto di interscambio del traffico internet. Ma i cavi sottomarini che oggi passano per la città fanno riferimento al centro dati dell’americana Equinix. Fatti, approfondimenti e scenari
Idee e previsioni del papà di ChatGpt su intelligenza artificiale e future elezioni
Il Ceo di OpenAI, nonché ideatore di ChatGPT, si è detto “preoccupato” per l’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sulle elezioni nei prossimi anni. Tornano alla mente Cambridge Analytica, le presidenziali Usa del 2016, l’incriminazione di Trump e le profetiche parole del filosofo Harari. Ecco in che modo l’IA minaccia la democrazia e il processo decisionale collettivo
Vantaggi e svantaggi per industria, servizi e lavoro con l’Intelligenza artificiale
Le tecnologie di intelligenza artificiale (Ia) possono aumentare le disuguaglianze sostituendo alcuni lavoratori nella forza lavoro. Le criticità non mancano, ma nemmeno le opportunità. L’analisi di Evan Feagans, portfolio manager del team Global AI Equity di TCW.
Come proseguirà la guerra tecnologica fra Usa e Cina
Tra Stati Uniti e Cina in corso una guerra tra titani per il dominio tecnologico. L’analisi di Davide Petrella, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Airbus si allea con l’americana Voyager Space per una nuova stazione spaziale
Il colosso europeo Airbus e la startup americana Voyager Space hanno creato una joint venture per per lo sviluppo e il funzionamento della futura stazione privata Starlab il cui lancio dovrebbe avvenire entro il 2028. Tutti i dettagli
Chip, effetto Infineon per Stm
L’azienda tedesca di chip Infineon delude le aspettative degli analisti, crolla in borsa e trascina con sé l’italo-francese Stmicroelectronics. Tutti i dettagli.
L’Antitrust folgora Gualtieri sul 5G con Bai di Luciani (ex Tim), tutti i dettagli
Il Garante del mercato ha inviato una segnalazione al Comune di Roma riguardo il bando di gara per il piano 5G lanciato dalla giunta Gualtieri: riscontrate “significative criticità che non solo compromettono le dinamiche competitive ma pongono dubbi sull’effettiva fattibilità del progetto”
Ecco come Zuckerberg proverà a risollevare Threads
Meta, il gruppo tech fondato da Mark Zuckerberg, sta escogitando nuove funzioni per Threads per tentare di attirare nuovi utenti visto che che più della metà ha già abbondato l’app a meno di un mese dal rilascio
Perché si lavora al ritorno sulla Luna 54 anni dopo il primo sbarco umano
Conversazione di Enrico Ferrone con Barbara Negri, responsabile del volo umano dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
Perché Engineering compra Extra Red
Engineering, società attiva nei processi di trasformazione digitale per aziende e pubblica amministrazione guidata da Maximo Ibarra, ha finalizzato l’acquisizione di Extra Red. Tutti i dettagli
A qualcuno non piace come l’Ue intende regolamentare l’IA. Report Ft
L’Unione europea sta lavorando alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA) ma qualcuno è scontento… Ecco chi e a che punto sono i lavori. L’articolo del Financial Times
Cosa succede fra imprese e banche dati della Pa
Il sistema camerale realizza uno dei primi casi di interconnessione delle Imprese alle banche dati della PA. Operativo il collegamento per la gestione della composizione negoziata delle crisi d’impresa
Tutto su Gemini, la risposta di Google a ChatGpt
Tutti i fermenti in Google per il progetto Gemini sull’intelligenza artificiale. L’intervento di Francesco Provinciali.
Come funziona Amazon One?
Amazon One è il servizio che, attraverso l’uso di dati biometrici, permette di pagare passando il palmo della mano su uno scanner senza tirare fuori carta, bancomat o telefono. Si trova già in alcuni impianti sportivi e luoghi di intrattenimento, oltre che nei negozi e ovviamente nei punti vendita Whole Foods. Ma non tutti sono sicuri che la privacy venga realmente tutelata…
Anthropic, Google, Microsoft e OpenAi si alleano nel Frontier Model Forum per sviluppo sicuro dell’IA. Un bluff?
I quattro leader del settore AI hanno lanciato il Frontier Model Forum, organismo per garantire lo “sviluppo sicuro e responsabile” dei modelli di intelligenza artificiale più potenti. Tuttavia, per i critici si tratta di un escamotage per evitare la regolamentazione
Meta si barcamena fra Whatsapp e flop Metaverso
Dopo aver licenziato oltre 21.000 dipendenti e bruciato dall’inizio dell’anno 21 miliardi di dollari sul Metaverso, Meta (che con l’ultima trimestrale ha fatto il pieno di ricavi, raggiungendo i 32 miliardi di dollari, +11% rispetto all’anno precedente) sembra voler puntare sui business sicuri, come WhatsApp (avanti con i video-messaggi istantanei)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 167
- Successivo